Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 458.

Il Sacro Cuore, rivelazione dell’amore inesauribile

Rivista Sovvenire, 31 Luglio 2019

Questa spiritualità tra le più diffuse è non solo via privilegiata d’incontro con Cristo e sorgente viva che rigenera la nostra fede, ma ponte di comunione con i sacerdoti. Ne abbiamo parlato con il giurista padre Ottavio De Bertolis, gesuita e docente di Sacra Scrittura all’università Lumsa di Roma, che ha dedicato al culto del Sacro Cuore alcune fortunate pubblicazioni.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il pianeta che speriamo: la Chiesa farà la sua parte

Rivista Sovvenire, 14 Giugno 2021

Alla vigilia della 49ª Settimana sociale, che si svolgerà tra qualche mese a Taranto, le comunità cristiane si interrogano su come costruire un pianeta che sia davvero casa comune, dove lavoro e salute non siano valori antitetici. Proprio nel capoluogo pugliese abbiamo verificato che “la Chiesa non vuole imporre soluzioni tecniche, ma è promotrice di un tessuto sociale che abbia cura degli ultimi”. Dalla Sicilia, poi, una testimonianza di come sia possibile passare dalle parole ai fatti: il laboratorio di agricoltura realizzato a Racalmuto (Agrigento) dalla Caritas.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

In calo il 2019, ma la raccolta riparte

Rivista Sovvenire, 06 Marzo 2020

di PAOLA INGLESE foto FRANCESCO NATALE Donazioni in forte flessione a dicembre 2019 e in altrettanto decisa ripresa a gennaio 2020. Si sposta in avanti di almeno un mese la partecipazione dei fedeli all’Offerta per il sostentamento dei nostri sacerdoti. I dati fino al 31 dicembre scorso infatti, per ora riferiti ai soli conti correnti postali, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Indicazioni per i lettori >> Come donare con la banca

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

ECCO LA NUOVA LISTA BANCHE PER DONARE MONTE DEI PASCHI DI SIENARoma SedeIBAN: IT 98 Q01030 03200 000004555518 BANCA NAZIONALE DEL LAVORORoma BissolatiIBAN: IT 71 W 01005 03200 000000062600 BANCA POPOLARE DI MILANORoma Sede Ag. 251IBAN: IT 09 C 05584 03200 000000044444 BANCO DI SARDEGNARoma SedeIBAN: IT 80 Y 01015 03200 000000017000 INTESA SAN PAOLORoma Via Gregorio VII, 127IBAN: IT (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L'ITALIA DELL'8XMILLE >> DALLA PARTE DELLE FAMIGLIE

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

testi di STEFANO NASSISI e MARIA ROSSI – foto di ROMANO SICILIANI“Diventare famiglia” per le madri sole. Raggiungere col microcredito i nuclei in difficoltà. Ecco alcune delle opere nazionali e diocesane rese possibili dalle firme. Per aiutare genitori e figli a guardare oltre la crisi.Famiglia, oasi di anni felici e crocevia di tutte le fragilità. (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L'ITALIA DELL'8XMILLE >> Nei poliambulatori Caritas a Pozzuoli (Napoli)

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Sempre più italiani faticano a fare prevenzione e ad affrontare le spese per la salute. Ma i presidi sanitari diocesani, grazie alle nostre firme, rispondono ai nuovi bisogni. Con visite gratuite o a basso costo. Appena alle spalle del traffico cittadino, vicino al mare, si entra al poliambulatorio Caritas, dedicato al medico santo Giuseppe Moscati. Fondato (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L'editoriale

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Quando aprirete questo numero della nostra rivista la Chiesa universale starà vivendo il conclave o forse sarà appena stato eletto il successore di Benedetto XVI. Ma mentre chiudiamo le pagine, in redazione ci troviamo ancora a vivere una fase ben diversa, dove quel momento è ancora lontano, la rinuncia è stata appena annunciata da Papa (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L'editoriale

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Da dove viene la nostra fede? Nell’Anno della fede, indetto da Benedetto XVI, la domanda è rivolta a noi. La risposta è nell’ascolto interiore, nella pratica dei sacramenti, nelle esperienze di gratuità e di dono che abbiamo vissuto, nella verità profonda dei Vangeli. Così è stato per me. Così coltivo la fede nel mio lavoro, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico