Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 617.

La storia del rosario, vincolo tra cielo e terra

Rivista Sovvenire, 09 Aprile 2021

a cura di TERESA CHIARI foto AGENZIA ROMANO SICILIANI/CREATIVE COMMONS   La parola significa ‘corona di rose’. Deriva dall’uso nel Medioevo di ornare le statue della Vergine con ghirlande fiorite, e quell’origine traspare anche nell’italiano ‘dire la corona’ o nel francese ‘chapelet’ (rosario) che rimanda al copricapo (chapeau) floreale. Le prime preghiere con il rosario risalirebbero (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Mons. Castellucci nominato Vescovo di Carpi

Nomine, 07 Dicembre 2020

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Carpi Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo Metropolita di Modena-Nonantola e finora Amministratore Apostolico di Carpi, unendo in persona Episcopi le sedi di Modena-Nonantola e di Carpi. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="4347" mode="normal" float="left" /] S.E. Mons. Erio Castellucci è nato a Forlì l’8 luglio 1960. Ha compiuto gli studi istituzionali per il (…)

«La preghiera ci unisce, da questo ‘esodo’ usciremo»

Rivista Sovvenire, 04 Novembre 2020

Sono segno di speranza per tutta la Chiesa i nuovi preti ordinati. In un 2020 in cui più che mai la missione è servire e confortare, le ‘nuove leve’ sono un ponte verso il domani. Don Alessandro Valerioti, da poche settimane viceparroco in Valle d’Aosta – una delle regioni più colpite dal coronavirus – è uno di loro

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Mons. Pompili Amministratore Apostolico di Ascoli Piceno

Nomine, 29 Ottobre 2020

[cci_scheda_vescovo id_vescovo="1575" mode="normal" float="left" /] Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Ascoli Piceno, presentata da Mons. Giovanni D’Ercole e ha contestualmente nominato Amministratore Apostolico della medesima sede Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Rieti.

La preghiera nell’ora della prova

Rivista Sovvenire, 29 Maggio 2020

“E in preda all’angoscia pregava più a lungo” (Luca 22,44). “Contemplare Gesù nell’orto è importante per noi –indicava il biblista padre Silvano Fausti – Il male e la sofferenza infatti esistono, non c’è da negarlo come i discepoli immersi nel sonno. Noi temiamo questa tenebra come la nostra fine. Ma Cristo ci chiama a vegliare e pregare, ad aprire gli occhi perché ormai c’è Lui, Salvatore che non ci abbandona. Quando tutto sembra finito, il suo amore riapre la prospettiva”. In questo Dossier le parole di Papa Francesco sul Padre nostro e il rosario, del cardinale Angelo Comastri su come pregava santa Madre Teresa di Calcutta e del padre dottrinario Battista Previtali della rettoria di Santa Maria in Monticelli, a Roma, sulla ‘preghiera di sguardo’ ci incoraggiano a confidare nel Signore sempre.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico