Ci è affidato il compito di edificare comunità ecclesiali che siano sempre più famiglia, capaci di riflettere lo splendore della Trinità Tweet, 01 Giugno 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiediamo al Signore che ci aiuti a non cadere mai, ad ognuno di noi, alla Chiesa, nella sterilità e nellaffarismo Tweet, 29 Maggio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Qual è oggi lo sguardo di Gesù su me? Come mi guarda, Gesù? Con una chiamata? Con un perdono? Con una missione? Tweet, 22 Maggio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il problema non è solo parlare: un "dialoghismo" superficiale non porta a un vero incontro della mente e del cuore Tweet, 20 Maggio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Un cristiano che non sa ringraziare è uno che ha dimenticato la lingua di Dio Tweet, 13 Maggio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Gesti di vicinanza, di prossimità. In questi gesti si manifesta lamore che Cristo ci ha insegnato Tweet, 11 Maggio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Preghiamo perché tutti siano liberi di pregare. 23 maggio, Veglia per i nuovi martiri. Usa #free2pray per dargli voce Tweet, 08 Maggio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La Chiesa è pienamente coinvolta nella storia di ogni matrimonio cristiano: si edifica nelle sue riuscite e patisce nei suoi fallimenti Tweet, 06 Maggio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Nel mio cuore cosa faccio di più? Mi servo degli altri, della comunità, della mia famiglia, dei miei amici o sono al servizio di? Tweet, 30 Aprile 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il capolavoro della società è la famiglia: l'uomo e la donna che si amano! Questo è il capolavoro! Tweet, 29 Aprile 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Che le vostre omelie non siano noiose e arrivino al cuore della gente perché escono dal vostro cuore Tweet, 27 Aprile 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Non ci si può sentire sotto lo sguardo di Dio e sentirsi estranei ai drammi dei poveri. Perché il nome di Dio è amore e non rigore Tweet, 24 Aprile 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Possibile che di fronte a certi drammi non si sappiano pensare interventi che non siano quello armato o le braccia allargate? Tweet, 17 Aprile 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Spesso i bambini sono le prime vittime di una cultura dei diritti soggettivi esasperati, e ne diventano poi i figli più precoci Tweet, 08 Aprile 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il gender si nasconde dietro a valori veri ma in realtà pone la scure alla radice stessa dellumano per edificare un transumano Tweet, 24 Marzo 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Neanche io ti condanno: una delle parole più belle del Vangelo perché è piena di misericordia Tweet, 23 Marzo 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il Papa ci indica ancora una volta la strada perché il Popolo di Dio la ripercorra con rinnovata gioia: sarà questo l'Anno Santo vissuto con frutto Tweet, 16 Marzo 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Le donne non solo portano la vita ma ci trasmettono la capacità di vedere oltre - vedono oltre, loro - e di capire il mondo con occhi diversi Tweet, 09 Marzo 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Quanto bisogno ha l'uomo di oggi, in ogni latitudine, di sentire che Dio lo ama e che l'amore è possibile Tweet, 06 Marzo 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Senza deontologia i media possono trasformarsi da cose meravigliose in linguaggi distorcenti Tweet, 25 Febbraio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali