Educare all’umano a partire a Michel Henry
rubrica, 12 Marzo 2018
Una raccolta di saggi sulla riflessione filosofico-teologica del pensatore francese
rubrica, 12 Marzo 2018
Una raccolta di saggi sulla riflessione filosofico-teologica del pensatore francese
rubrica, 31 Agosto 2022
Lino Prenna: Non può esserci una scuola dell'educazione distinta dalla scuola dell'istruzione
rubrica, 12 Luglio 2019
Un volume a cura di Luciano Corradini e Giuseppe Mari
rubrica, 02 Dicembre 2016
Per una scuola che risponda alla sfida di un mondo che cambia e che sia capace di far crescere le generazioni del futuro
rubrica, 16 Settembre 2016
Il nuovo sito web della FIDAE del Veneto offre notizie aggiornate e informa sugli eventi della Federazione
rubrica, 01 Marzo 2017
In un unico sito tutte le scuole della Diocesi lombarda
rubrica, 16 Gennaio 2020
Percorso storico e prospettive pedagogiche
rubrica, 23 Aprile 2018
Un volume di Marco Sanavio e Luce Maria Busetto. Quattro passi per educare nel mondo iperconnesso
rubrica, 28 Giugno 2016
I due volumi rappresentano la rielaborazione aggiornata di una proposta della Buona Notizia cui il gesuita Virginio Spicacci lavora da anni. Un interessante lavoro kerygmatico
rubrica, 12 Febbraio 2021
Percorsi di teologia pratica sulla conversione pastorale
rubrica, 07 Gennaio 2019
Uno studio di Andrea Rega sul pedagogista fondatore dell’Uciim
rubrica, 19 Settembre 2022
A cura di Don Francesco Vanotti
rubrica, 23 Giugno 2022
di Don Alberto Zanetti
rubrica, 18 Novembre 2020
Le proposte del Movimento delle Avanguardie educative
rubrica, 15 Maggio 2017
Una proposta innovativa per un sistema scolastico integrato
rubrica, 03 Maggio 2021
Il nuovo libro del pedagogista Domenico Simeone
rubrica, 04 Gennaio 2017
Un volume di Giuseppe Savagnone su uno dei temi più caldi del momento attuale: il significato della corporeità tra natura e cultura