Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 47.

30 marzo Passione del Signore

Sussidio, 25 Gennaio 2018

O Dio, che nella passione del Cristo nostro Signore ci hai liberati dalla morte, eredità dell’antico peccato trasmessa a tutto il genere umano, rinnovaci a somiglianza del tuo Figlio; e come abbiamo portato in noi, per la nostra nascita, l’immagine dell’uomo terreno, così per l’azione del tuo Spirito, fa’ che portiamo l’immagine dell’uomo celeste. (Orazione, (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

4 marzo III Domenica di Quaresima

Sussidio, 26 Gennaio 2018

Parola di Dio Es 20, 1-17: La legge fu data per mezzo di Mosè Sal 18: R. Signore, tu hai parole di vita eterna 1 Cor 1, 22-25: Annunciamo Cristo crocifisso, scandalo per gli uomini, ma, per coloro che sono chiamati, sapienza di Dio Gv 2, 13-25: Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Introduzione al tempo di Quaresima

Sussidio, 16 Gennaio 2018

IL TEMPO DI QUARESIMA Il Tempo di Quaresima inizia il Mercoledì delle Ceneri e si protrae fino alla messa in Coena Domini esclusa (cfr. Ordinamento dell’anno liturgico e del calendario, 28). “Ha lo scopo di preparare la Pasqua: la liturgia quaresimale guida alla celebrazione del mistero pasquale sia i catecumeni, attraverso i diversi gradi dell'iniziazione (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 04 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell'Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Presentazione

Sussidio, 16 Gennaio 2018

  La colonna di fuoco è la splendida immagine biblica che il canto dell’Exsultet riprende dalla grandiosa narrazione di Esodo 14, lettura fondamentale della Veglia pasquale. Essa condensa il ricordo della fuoriuscita dall’Egitto: un popolo reso schiavo, senza dignità, scopre la possibilità di un nuovo cammino. Anche nel deserto la luce del fuoco divino accompagna (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 25 Gennaio 2018

Canto di ingresso: Attende Domine (RN 78) oppure Dono di grazia (RN 82) Imposizione delle ceneri: Purificami, o Signore (RN 92) Presentazione delle offerte: silenzio Comunione: Ascolta le mie parole (RN 257)   Conoscere il Repertorio Nazionale Attende Domine (RN 78) Testo: liturgia Musica: tradizionale Fonti: Liber Cantualis, p.71 Uso: ingresso Forma musicale: inno e (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 28 Gennaio 2018

   Proposta musicale dal Repertorio Nazionale Preghiera universale: Kyrie, eleison (Messale Romano) Ostensione della Croce: Ecce lignum Crucis (RN 127) oppure Ecco il legno della croce (RN 128) Adorazione della Croce: Vexilla regis (RN 144), Croce di Cristo (RN 130), O mio popolo (RN 133) Comunione: O Croce gloriosa (RN 142) Conoscere il Repertorio Nazionale (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 28 Gennaio 2018

Proposta musicale dal Repertorio Nazionale Inizio: Osanna al Figlio di David (RN 105) Processione in onore di Cristo Re: A te gloria (RN 102) Processione con le palme di ulivo: Popoli tutti battete le mani (RN 104) Ingresso in chiesa: Sei giorni prima della Pasqua (RN 107) Presentazione delle offerte: Signore, dolce volto (RN 137) (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 26 Gennaio 2018

  Canto di ingresso: Grandi e mirabili le tue opere (RN 84) strofa della V Domenica Presentazione delle offerte: Noi veniamo a te (RN 296) oppure silenzio Comunione: Soccorri i tuoi figli (RN 98) le strofe per la V domenica di Quaresima 2, 4, 5 Conoscere il Repertorio Nazionale Grandi e mirabili le tue opere (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

14 febbraio Mercoledì delle Ceneri

Sussidio, 26 Gennaio 2018

Parola di Dio Gl 2,12-18: Laceratevi il cuore e non le vesti Sal 50: R. Perdonaci, Signore: abbiamo peccato 2Cor 5,20-6,2: Riconciliatevi con Dio... Ecco ora il momento favorevole Mt 6,1-6.16-18: Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà   Commento Il tempo di Quaresima inizia con il Mercoledì delle Ceneri, segnato dall’«austero simbolo» con il quale viene (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

14 febbraio Mercoledì delle Ceneri

Sussidio, 25 Gennaio 2018

Concedi, Signore, al popolo cristiano di iniziare con questo digiuno un cammino di vera conversione, per affrontare vittoriosamente con le armi della penitenza il combattimento contro lo spirito del male. (Colletta, Mercoledì delle Ceneri)   L’inizio dei quaranta giorni di penitenza, nel Rito romano, è qualificato dall’austero simbolo delle Ceneri, che contraddistingue la liturgia del (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

18 marzo V Domenica di Quaresima

Sussidio, 26 Gennaio 2018

Parola di Dio Ger 31,31-34: Concluderò un'alleanza nuova e non ricorderò più il peccato Sal 50: R. Crea in me, o Dio, un cuore puro Eb 5,7-9: Imparò l'obbedienza e divenne causa di salvezza eterna Gv 12,20-33: Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto   Commento Nella quinta domenica di Quaresima (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

29 marzo Messa In Cena Domini

Sussidio, 30 Gennaio 2018

O Dio, che ci hai riuniti per celebrare la santa Cena nella quale il tuo unico Figlio, prima di consegnarsi alla morte, affidò alla Chiesa il nuovo ed eterno sacrificio, convito nuziale del suo amore, fa’ che dalla partecipazione a così grande mistero attingiamo pienezza di carità e di vita. (Colletta, Messa In Cena Domini) (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

30 marzo Passione del Signore

Sussidio, 27 Gennaio 2018

Parola di Dio Is 52,13-53,12: Egli è stato trafitto per le nostre colpe Dal Salmo 30: R. Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito Eb 4,14-16; 5,7-9: Cristo imparò l'obbedienza e divenne causa di salvezza per tutti coloro che gli obbediscono Gv 18,1-19,42: Passione del Signore   Commento Al centro della liturgia del Venerdì santo (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

4 marzo III Domenica di Quaresima

Sussidio, 25 Gennaio 2018

O Dio misericordioso, fonte di ogni bontà, tu ci hai proposto a rimedio del peccato il digiuno, la preghiera e le opere di carità fraterna: guarda benigno a noi che riconosciamo la nostra miseria e, poiché ci opprime il rimorso delle colpe, la tua misericordia ci sollevi. (Colletta, III Domenica di Quaresima)   Scrivendo ai (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Celebrazione penitenziale

Sussidio, 16 Gennaio 2018

“Tu hai stabilito per i tuoi figli un tempo di rinnovamento spirituale, perché si convertano a te con tutto il cuore, e, liberi dai fermenti del peccato, vivano le vicende di questo mondo sempre orientati verso i beni eterni” (Prefazio di Quaresima II, La penitenza dello spirito). Il Prefazio citato ben evidenzia come la Quaresima (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 04 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell'Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 11 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell’Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 11 Febbraio 2018

X. Gli inni e gli altri canti non biblici 173. Gli inni, che già per antichissima tradizione facevano parte dell’Ufficio, conservano anche ora la loro funzione. In realtà, per la loro ispirazione lirica, non solo sono destinati specificamente alla lode di Dio, ma costituiscono un elemento popolare: anzi, di solito caratterizzano immediatamente e più che (…)

» da Quaresima Pasqua 2018