L’uomo è il tuo grande sogno, Signore, di cui ti ricordi sempre. Fa’ che anche noi ci ricordiamo di essere al mondo per dare speranza e vicinanza, perché siamo figli tuoi Tweet, 17 Giugno 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Fissiamo lo sguardo sull’essenziale che non ha bisogno di tante parole, ma di uno sguardo di amore e di una mano tesa. Tweet, 15 Giugno 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
L’uomo di Dio non raggira né froda il suo prossimo; non si lascia andare a pettegolezzi e maldicenze; conserva la mente e il cuore puri, preservando occhi e orecchie dalla sporcizia del mondo Tweet, 14 Giugno 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
L’amore di Gesù in noi crea ponti, insegna nuove vie, innesca il dinamismo della fraternità Tweet, 20 Maggio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Con le sue piaghe Gesù intercede davanti al Padre. Dà la misericordia a noi se ci avviciniamo, e intercede per noi. Non dimenticare le piaghe di Gesù. Tweet, 29 Aprile 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Lasciamoci raggiungere dal consolante messaggio della Pasqua e avvolgere dalla sua luce gloriosa, che dissipa le tenebre della paura e della tristezza. Tweet, 23 Aprile 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
I cristiani non sopportano la consolazione. Siamo più attaccati all'insoddisfazione, alla stanchezza, al fallimento. Il Signore ci liberi da questa malattia. Tweet, 09 Aprile 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Gesù prega per noi, in questo momento. E quando io prego è Lui che prende la mia preghiera e la presenta al Padre. Tweet, 06 Aprile 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Vi incoraggio nel vostro impegno a far sì che vi siano fatti anziché fake news, oggettività anziché dicerie, ricerca di precisione anziché titoli approssimativi. Tweet, 05 Aprile 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Servire la speranza in un tempo come il nostro, significa anzitutto gettare ponti tra le civiltà Tweet, 03 Aprile 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita. Tweet, 02 Aprile 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Essere generosi nell’elemosina, con il tempo, con l’atteggiamento; essere generosi sempre con gli altri: prima gli altri, dopo io Tweet, 19 Marzo 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ognuno di noi ha la propria croce. Il Signore ci fa vedere la fine di questo percorso che è la Risurrezione, la bellezza, portando la propria croce. Tweet, 18 Marzo 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Con il diavolo non si dialoga, non si deve dialogare, soltanto gli si risponde con la Parola di Dio Tweet, 11 Marzo 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
L’idolatria è un atteggiamento del cuore, quando tu preferisci una cosa perché è più comoda per te e non il Signore, perché hai dimenticato il Signore Tweet, 08 Marzo 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Gesù in croce è la bussola della vita, che ci orienta al Cielo. La povertà del legno, il silenzio del Signore, la sua spogliazione per amore ci mostrano la necessità di una vita più semplice, libera dai troppi affanni per le cose. Tweet, 07 Marzo 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dio non è come noi, Dio ha pazienza. Non è con la violenza che si instaura il Regno nel mondo: il suo stile di propagazione è la mitezza. Tweet, 06 Marzo 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il Signore soffre e ci accompagna dalla croce, ci accompagna dal cuore, ci accompagna per non lasciarci cadere. Tweet, 23 Febbraio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il nostro Dio ci ama col cuore, non ci ama con le idee. Quando ci carezza lo fa col cuore e quando ci bastona, come un buon padre, lo fa col cuore e soffre più di noi. Tweet, 19 Febbraio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La comunità come rete solidale richiede l’ascolto reciproco e il dialogo, basato sull'uso responsabile del linguaggio Tweet, 12 Febbraio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali