Non sono i bei discorsi a rivelare la nostra identità di figli di Dio, ma solo l’abbandono della propria vita nelle mani del Padre e il perdono per chi ci offende ci fanno vedere la qualità della nostra fede. Tweet, 25 Settembre 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Gesù ci assicura che siamo sempre in tempo per sanare con il bene il male compiuto. Chi ha causato lacrime, renda felice qualcuno; chi ha sottratto indebitamente, doni a chi è nel bisogno Tweet, 23 Settembre 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ogni cambiamento ha bisogno di un cammino educativo per far maturare una nuova solidarietà universale e una società più accogliente Tweet, 12 Settembre 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Indico un Mese Missionario Straordinario, nell'ottobre 2019, al fine di risvegliare maggiormente la consapevolezza della missio ad gentes e di riprendere con nuovo slancio la trasformazione missionaria della vita e della pastorale Citazione, 24 Luglio 2019 » da Cooperazione missionaria tra le Chiese
Maria Santissima ci doni la grazia di amare e servire Dio e i fratelli con le mani di Marta e il cuore di Maria, perché rimanendo sempre in ascolto di Cristo possiamo essere artigiani di pace e di speranza Tweet, 22 Luglio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Guai a coloro che pensano di seguire Gesù per fare carriera, per sentirsi importanti o acquisire un posto di prestigio. Gesù ci vuole appassionati di Lui e del Vangelo. Tweet, 01 Luglio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Siamo tutti chiamati ad ascoltare il grido disperato dei nostri fratelli e ad adottare ogni misura perché vedano rispettati i loro diritti più fondamentali Tweet, 27 Giugno 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il Signore viene sulle nostre strade per dire bene di noi e per darci coraggio. Chiede anche a noi di essere benedizione e dono Tweet, 24 Giugno 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il dialogo è una forma di accoglienza. Tweet, 22 Giugno 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Lo Spirito abbraccia le nostre differenze e ci dona la forza per aprire percorsi di speranza tirando fuori il meglio da ciascuno. Tweet, 08 Giugno 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La risoluzione dei conflitti e la riconciliazione sono segni positivi dell’unità Citazione, 30 Maggio 2019 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
È con la preghiera che si vince la solitudine, la tentazione, il sospetto e si apre il cuore alla comunione Tweet, 29 Maggio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dio semplifica, spesso fa crescere togliendo, non aggiungendo, come faremmo noi. Tweet, 25 Maggio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
"Ovunque tu sia, invoca il Padre"( Lettera di san Paolo apostolo ai Romani 8,15) Citazione, 23 Maggio 2019 » da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni
Per pregare dobbiamo farci piccoli, perché lo Spirito Santo venga in noi e sia Lui a guidarci nella preghiera Tweet, 22 Maggio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Un pastore vero vive in mezzo al suo gregge e ai suoi presbiteri, e sa come ascoltare e accogliere tutti senza pregiudizi Tweet, 21 Maggio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dalla continua intimità con il nostro Pastore, dal colloquio con Lui, scaturisce la gioia di seguirlo lasciandoci condurre alla pienezza della vita eterna Tweet, 13 Maggio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il tempo passato accanto al malato è un tempo santo. E' lode a Dio che ci conferma all'immagine di suo Figlio il quale «non è venuto per farsi servire ma per servire». Citazione, 10 Maggio 2019 » da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
Un po’ di lievito può far crescere tutta la pasta, e un po’ di profumo impregna di buon odore tutto l’ambiente. È il mistero di Gesù-Eucaristia, seme di vita nuova per l’umanità intera Tweet, 08 Maggio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Citazione, 07 Maggio 2019 » da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni