Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 171.

FATHER JOHN MISTY: “God’s Favorite Customer” (Bella Union)

rubrica, 25 Giugno 2018

Tira il venticello degli anni Settanta fra i solchi del nuovo album di questo songwriter statunitense. I riferimenti sono infatti i cantautori simbolo di quella decade, anche se l’impatto di queste dieci nuove canzoni è contemporaneo, e con qualche vaga eco neo psichedelica. Siamo comunque nell’ambito della più perfetta ortodossia cantautorale, quella che spazia da (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

FRANCESCA MICHIELIN: “2640” (Sony Music)

rubrica, 05 Febbraio 2018

Se il 2017 è stato un anno di flessione per il cantautorato al femminile – in Italia come nel resto del mondo - quello appena iniziato sembrerebbe segnare un’inversione di tendenza nel segno di un deciso rilancio. Il live di Giorgia e questo ritorno della cantautrice veneta sembrerebbero confermarlo. Duemilaseicentoquaranta sono i metri di altitudine (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

GRAZIA DI MICHELE: “Folli Voli” (Incipit)

rubrica, 30 Gennaio 2018

Punto di riferimento importante della canzone d’autore al femminile, la cantautrice romana ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto. Dal debutto dei primi anni Ottanta, al grande successo del ‘86 quando conquistò per la prima volta l’attenzione generale col brano Le ragazze di Gauguin del ’86, fino alle più recenti apparizioni sanremesi. Recentemente Grazia (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

IMAGINE DRAGONS: “Evolve (Interscope)

rubrica, 11 Settembre 2017

Evolvere. Mica facile per chi sguazza nelle pozzanghere del pop d’alta classifica. Gli  statunitensi Imagine Dragons lo fanno da qualche anno soltanto, ma con crescente successo. La loro ultima impresa si intitola per l’appunto Evolve e segna la terza tappa del loro percorso discografico, cui sono da aggiungersi due album registrati dal vivo. Attraverso vari (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

JOVANOTTI: “Oh, Vita!” (Universal)

rubrica, 04 Dicembre 2017

Lorenzo l’ottimista celebra la vita – sua e quella che gli gira intorno – confezionando un album che nonostante la zampa sapiente del producer californiano Rick Rubin (uno dei più blasonati al mondo) fotografa perfettamente tutte le contraddizioni e le ondivaghe speranze dell’Italia odierna, comprese le sue. Con quella voce un po’ così, sempre sull’orlo (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

KATY PERRY: “Witness” (Capitol)

rubrica, 04 Luglio 2017

Per molti è l’erede più credibile di Madonna e Lady Gaga.   Ma senza le ostentazioni e le provocazioni delle suddette. E’ comunque un tipico prodotto del pop di massa la signora Perry, trentaduenne da cento milioni di followers su Twitter e diciotto miliardi di streaming. Il suo nuovo album, appena pubblicato, si intitola Witness e (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

LANA DEL REY: “Lust for Life” (Polydor)

rubrica, 31 Luglio 2017

Gli amanti delle catalogazioni hanno appiccicato sulle sue canzoni etichette come indie, dream e baroque, sempre seguite dal sostantivo pop. In realtà ciò che questa graziosa fanciulla newyorkese propone da anni è un’ipotesi di canzone d’autore intrisa di nostalgia; a tratti ricorda i Fleetwood Mac più vellutati (non a caso fra gli ospiti di questa (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali