FABIO CONCATO: “Gigi” (Egea)
rubrica, 12 Giugno 2017
Negli anni Ottanta il buon Fabio era uno dei cantautori più in vista, una vera star...
rubrica, 12 Giugno 2017
Negli anni Ottanta il buon Fabio era uno dei cantautori più in vista, una vera star...
rubrica, 26 Aprile 2017
Il marchigiano di Senigallia Fabrizio Tarducci, in arte Fabri Fibra, è da qualche anno il rapper più popolare e chiacchierato d’Italia.
rubrica, 23 Aprile 2019
Il fascinoso Francesco ha ancora una gran voce e una discreta penna...
rubrica, 16 Aprile 2018
Dodici brani più una bonus-track; il ritorno del cantautore di Ovada Giampiero Alloisio è quasi un concept dedicato alla Resistenza e al coraggio. E’ composto da alcuni classici rivisitati (da Bella Ciao alla gaberiana La Libertà e la gucciniana Aushwitz) più alcuni ottimi inediti, tra cui spicca la sorprendente Chiara Luce, un intenso inno alla (…)
rubrica, 27 Novembre 2017
L’inossidabile cantante di Monghidoro tiene botta, anzi, come il buon vino migliora con gli anni. Merito anche e soprattutto della passione inalienabile per il suo mestiere, della voglia di sempre nuove sfide, e dell’accortezza nel scegliere autori e canzoni di grande qualità. I nove brani che compongono questa sua ennesima avventura in sala d’incisione sono (…)
rubrica, 28 Settembre 2020
Parte il singolo che apre l’album, e ti dici, ma che D’Alessio è mai questo?...
rubrica, 23 Luglio 2018
Il più anomalo dei nostri cantautori è ridisceso in pista con un disco che è innanzi tutto un racconto autobiografico concentrato sulle sue radici e in particolare il suo rapporto con la madre. Ex leader della punk band dei CCCP, oggi solista a mezza via tra il mistico, il poeta e l’intellettuale, Ferretti centrifuga note (…)
rubrica, 18 Dicembre 2017
Giuliana Palma è uno dei migliori e più stimati musicisti italiani...
rubrica, 27 Gennaio 2020
Pop elettronico, con qualche scampolo d’acusticità folkeggianti...
rubrica, 04 Aprile 2020
Niente orpelli o pomposità patinate, intimità acustiche, e tanta sostanza poetica.
rubrica, 08 Maggio 2017
Il cantautore del Connecticut, classe 1977, è uno dei più bei nomi del songwriting a stelle e strisce. Questo è il suo album numero 9: sei in studio e tre live. Un debutto folgorante, nel 2001, con l’intrigante Room for squares, un lavoro da cinque milioni di copie che sembrava preludere ad un futuro da (…)
rubrica, 14 Marzo 2020
Un’operina vintage, ma tracimante di fascino senza tempo...
rubrica, 19 Marzo 2018
L’ha presentato alla stampa su un volo Alitalia, il Milano-Roma di qualche giorno fa. Da viaggiatrice compulsiva (vive in volo da anni) ad hostess e cicerone per guidare gli addetti ai lavori nella sua ultima avventura in sala d’incisione. Un album non autobiografico – ha sottolineato – composto da 14 nuove canzoni, il cui titolo (…)
rubrica, 09 Ottobre 2017
Esordio solista per lo scorbutico e umorale leader degli Oasis...
rubrica, 14 Dicembre 2020
Il Lucianone nazionale si riaffaccia ai mercati settato in formato natalizio...
rubrica, 10 Luglio 2017
E’ ancora tremendamente giovane la signorina Ella Marija Lani Yelich-O’Connor, meglio nota col nome d’arte di Lorde: appena vent’anni compiuti da qualche mese. E’ nata in Nuova Zelanda, in quel di Aukland, ma ha già il mondo ai suoi piedi. Aveva esordito nel 2012 con un ep intitolato The love club, cui l’anno seguente era (…)
rubrica, 26 Marzo 2018
Mina. Basta la parola. A 78 anni, con un’infinità di album alle spalle, l’immarcescibile signora Mazzini è ancora e sempre lei.
rubrica, 21 Ottobre 2019
Sulle scene dagli albori del Terzo Millennio, ora il quintetto milanese torna con questa settima avventura in sala d’incisione.
rubrica, 04 Novembre 2019
Un disco bellissimo, pieno di poesia, di squisita umanità, di lucida sensibilità...
rubrica, 25 Febbraio 2020
I sei Pinguini hanno già alle spalle una decina d’anni di carriera e questo è già il loro quarto album...