Hai cercato: Risultati da 3921 a 3940 di 4062.

In Vaticano il Congresso mondiale della pastorale marittima nel 2012

Articolo, 17 Maggio 2012

Il XXIII Congresso Mondiale dell'Apostolato del Mare si terrà a Vaticano, presso l'Aula del Sinodo, dal 19 al 23 novembre 2012. Lo annuncia il Bollettino del Pontificio Consiglio per i Migranti e gli Itineranti. Questo ''importante'' evento torna a Roma dopo 30 anni (l'ultimo, infatti, vi fu celebrato nel 1982) e avviene a distanza di 90 anni dalla firma, da parte di Pio XI, delle prime Costituzioni dell'Apostolato del Mare, il 17 Agosto 1922.

» da Apostolato del mare

Trieste, 21 aprile 2012

Articolo, 21 Aprile 2012

Si terrà il prossimo 21 aprile a Trieste, nell'Auditorium del Molo IV, il convegno "Chiesa, Gente di mare, Welfare a Trieste", organizzato dall'Associazione Stella Maris di Trieste in collaborazione con il Comitato Territoriale per il welfare della gente di mare, l'Apostolato del Mare Italiano e la Federazione Nazionale Stella Maris. La tavola rotonda, il cui inizio è previsto alle ore 9.30, intende proporre una disamina della promozione del welfare marittimo da diversi punti di vista: ecclesiale, militare, civile, istituzionale. L'evento, fortemente voluto dal Vescovo, S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, mira a stimolare la riflessione della società civile sui protagonisti del trasporto via nave, i lavoratori marittimi, in una città, come Trieste, che tradizionalmente è "città di mare", e la cui economia è strettamente connessa al porto.

» da Apostolato del mare

Monfalcone (GO), 20 aprile 2012

Articolo, 20 Aprile 2012

Il 20 aprile alle ore 17 si terrà l'inaugurazione della Stella Maris di Monfalcone, alla presenza dell'Arcivescovo, S.E. Mons. Dino De Antoni, e dei direttori dell'Apostolato del Mare Italiano, della Caritas diocesana di Gorizia, dell'Ufficio Migrantes diocesano.Saranno presenti diverse Autorità civili e militari, tra cui il Comandante della Capitaneria di Porto C.F. (CP) Sandro Nuccio, anche in rappresentanza del costituendo Comitato territoriale per il welfare della gente di mare di Monfalcone. La cerimonia si svolgerà nella Sala Convegni dell'Azienda Speciale Porto di Monfalcone (ASPM) e si concluderà con la visita del locale destinato all'accoglienza dei marittimi, "la loro casa lontano da casa"

» da Apostolato del mare

Taranto: oggi una giornata dedicata alla gente di Mare

Articolo, 27 Marzo 2012

Oggi Taranto celebra una giornata dedicata alla gente di mare. Per affrontare il tema proposto interverranno: mons. Giacomo Martino, Direttore nazionale dell'ufficio per la pastorale dei marittimi della Fondazione Migrantes; il presidente del Comitato Locale di Welfare Pietro Ruberto; il presidente dell' Autorità Portuale di Taranto Sergio Prete; il presidente della Stella Maris di Taranto (…)

» da Apostolato del mare

ARTICOLI AVVENIRE

Articolo, 15 Febbraio 2012

Sabato 4 febbraio 2012Costruire nuovi percorsi per educare alla fedeDon Guido Benzi Un convegno nazionale vissuto in 16 tappe. È il percorso scelto dall’Ufficio catechistico nazionale della Conferenza episcopale italiana per riflettere sul rinnovamento della catechesi dell’iniziazione cristiana, in particolare quella rivolta ai bambini e ai ragazzi. Un cammino che si aprirà lunedì 6 e martedì 7 febbraio (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

CAMPANIA

Articolo, 10 Gennaio 2012

PRESENTAZIONEIl Convegno Regionale, promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale, il punto di arrivo dell’impegno di rinnovamento della IC, che ha caratterizzato la Chiesa italiana in questo ultimo decennio. Questo impegno si tradotto in Campania in un precedente Convegno Catechistico Regionale, svoltosi a Pompei nel 2003, e soprattutto nella "Lettera dei Vescovi campani alle comunit. Iniziare allavita cristiana (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

BASILICATA

Articolo, 10 Gennaio 2012

PRESENTAZIONE"Il convegno regionale della Basilicata vuole riflettere sulla figura del catechista oggi, nelle mutate condizioni socioculturali tenendo presenti le urgenze di rinnovamento catechistico nella nostra regione soprattutto in merito all'ispirazione catecumenale della catechesi, il primo annuncio e la catechesi con gli adulti."  > Scarica la Locandina dell'incontro che si svolgerà i giorni 21 e 22 aprile presso il Centro di formazione (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

PUGLIA

Articolo, 10 Gennaio 2012

PRESENTAZIONEIl Convegno Regionale voluto dall’U.C.N. costituisce il punto di arrivo di un lavoro svolto dagli Uffici Catechistici Diocesani della Regione Puglia, che già da tempo si erano posto il problema sull’Iniziazione Cristiana in Puglia.  Si sono celebrati due forum sull’argomento (Cassano Murge 15-16 febbraio 2010 e Trani 7-8 marzo 2011) i cui atti sono stati (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

EMILIA ROMAGNA

Articolo, 10 Gennaio 2012

PRESENTAZIONE ContenutiCome ripensare l’iniziazione cristiana?E’ una domanda che con una lenta ma crescente consapevolezza, accompagna la prassi pastorale delle chiese locali dell’Emilia Romagna.Il ripensamento dell’Iniziazione Cristiana non può essere ridotto ad un problema organizzativo, strut-turale o sociologico.In tutte le Chiese dell’Emilia Romagna il ripensamento è attivato, pur se a livelli e con velocità diverse. Alcuni diocesi (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Filtra per sito