Nomine, 11 Gennaio 2017
Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Crema Don Daniele Gianotti, del clero della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, finora Docente di Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna e Vicario Episcopale per la Cultura. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="9482" mode="normal" float="left" /] Don Gianotti è nato a Calerno, Frazione di S. Ilario d’Enza, nella provincia (…)
Nomine, 17 Dicembre 2016
Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Saluzzo il Rev.do Mons. Cristiano Bodo, del clero dell’arcidiocesi di Vercelli, finora Parroco, Vicario Episcopale per la Pastorale e Moderatore della Curia della medesima arcidiocesi. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="2977" mode="normal" float="left" /] Il Rev.do Mons. Cristiano Bodo è nato a Vercelli il 30 luglio 1968. A 12 anni di (…)
Rivista Sovvenire, 01 Novembre 2016
Il gaming crea danni sociali e dipendenza, ma è tassato meno del pane. Sempre più sacerdoti lavorano per liberare pensionati e famiglie dall’illusione del ‘vincere facile’. Come don Armando, don Dario e don Giuseppe. Anche grazie alle nostre Offerte. Ecco dove li raggiungono le nostre Offerte
Rivista Sovvenire, 01 Novembre 2016
Si chiude il Giubileo, si apre unera di misericordia. È lauspicio alla conclusione dellAnno Santo straordinario voluto da Papa Francesco, fissata per domenica 20 novembre. Coinciderà cioè con la Giornata nazionale delle Offerte per i sacerdoti. Proprio agli uomini di Dio sono affidati infatti lannuncio e i sacramenti, nutrimento della fede nella strada della vita. La condivisione rende il Padre presente indicava un grande biblista scomparso nel 2015, padre Silvano Fausti, e Papa Francesco lo ha ribadito nelle catechesi di questi mesi. Nel Dio di misericordia è fondato anche il vincolo di unione tra presbiteri e popolo di Dio, affidati gli uni agli altri nel sovvenire.
Rivista Sovvenire, 01 Marzo 2016
Al progetto di don Armando, parroco a Saronno, nella scorsa edizione è andato uno degli 8 riconoscimenti per i migliori interventi sociali. I 4 mila euro assegnati alla comunità hanno assicurato una parte dei buoni mensa per i bambini delle elementari provenienti da famiglie bisognose
Rivista Sovvenire, 01 Marzo 2016
Ancora un passo indietro, segnalano le prime informazioni disponibili, tra aumento delle imposte a cui i cittadini devono far fronte e gli scandali nell’uso dei fondi ecclesiali che hanno tradito la fiducia dell’opinione pubblica. Grazie a chi ha donato e contribuirà ancora alla missione dei molti preti diocesani che servono con fedeltà il Vangelo nei fratelli
Rivista Sovvenire, 02 Dicembre 2015
In mezzo a diffuse lacerazioni e minacce alla pace, alla dignità degli uomini e all’integrità del creato, l’umanità, per volontà di Papa Francesco, sta per entrare nell’anno del Giubileo straordinario della Divina Misericordia. Ai sacerdoti è affidato l’annuncio della grandezza inesauribile di questo mistero. Per farlo riscoprire ai fedeli attraverso la confessione, la conversione, la testimonianza con le opere e la preghiera, “che concili il cielo e la terra, impetrando la Misericordia per il mondo” come chiesto da Gesù nelle rivelazioni private a santa Faustina Kowalska, canonizzata da San Giovanni Paolo II. È l’inizio di un cammino di rinnovata fiducia nell’amore di Dio per noi.
Rivista Sovvenire, 02 Dicembre 2015
Da quest’anno l’Italia ha chiuso gli Opg, ma per gli internati non sempre le cose sono cambiate. Sacerdoti come don Pippo Insana e don Daniele Simonazzi hanno dedicato la vita a spezzare l’isolamento degli ‘ultimi fra gli ultimi’. Anche con progetti innovativi, che liberano la società intera
Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2015
In vista dell'VIII Incontro mondiale a Filadelfia, negli Stati Uniti (22-27 settembre) e del Sinodo dei vescovi (4-25 ottobre) Papa Francesco ha dedicato diversi interventi al tema della famiglia. Eccone alcuni passaggi. Anche nella cultura individualista che rende effimeri i legami - ha detto il pontefice - in ognuno resta vivo un bisogno essenziale di stabilità, di una porta aperta, di qualcuno con cui condividere il racconto della vita, di una storia a cui appartenere.
Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2015
L'ultima guerra africana si sta combattendo tra le frontiere instabili di Nigeria, Niger e Ciad. Diocesi e missionari soccorrono i cristiani sopravvissuti a crimini efferati.
Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2015
Nei primi sei mesi del 2015, nonostante il dinamismo di un’accresciuta generosità verso la missione dei sacerdoti, i dati restano in terreno negativo. In vista del Giubileo della Misericordia, facciamo ripartire la comunione
Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2015
In tutta Italia crescono i numeri e la qualità della pastorale degli anziani. I sacerdoti, riportandoli al centro della comunità, costruiscono una società più umana.
Rivista Sovvenire, 02 Giugno 2015
È stato avviato a primavera 2015 il processo di beatificazione di don Giuseppe Diana (4 luglio 1958-19 marzo 1994). La sua eredità è viva. Nelle decine di opere di carità, associazioni e nelle scuole che in Campania e in tutta Italia oggi portano il suo nome. Eccone il profilo nelle parole dei sacerdoti che da lui hanno raccolto il testimone di libertà evangelica e giustizia.