Vi invito a sostare davanti al presepe, perché lì la tenerezza di Dio ci parla
Tweet, 23 Dicembre 2015
Tweet, 23 Dicembre 2015
rubrica, 08 Marzo 2021
La prefazione del volume porta la firma del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna.
rubrica, 22 Settembre 2015
Un sito che va ben oltre il limite territoriale legato alla diocesi che ne cura la realizzazione e l’aggiornamento e che può essere utile anche ai genitori che si trovano di fronte al compito educativo di trasmettere la fede ai propri figli.
Tweet, 30 Novembre 2012
rubrica, 06 Settembre 2012
Perché un libretto sui nuovi media? Perché ci siamo immersi tutti quanti, giovani e adulti, che ci piaccia o no.
rubrica, 03 Marzo 2022
Regia: Terrence Malick - Genere: Documentario - Il racconto immaginifico della nascita dell’universo e dell’uomo…
rubrica, 06 Luglio 2020
L’altra faccia del vuoto è la pienezza, l’altro lato del silenzio è l’ascolto.
rubrica, 07 Novembre 2022
Regia: Gianni Zanasi - Genere: Drammatico - Italia, oggi. Thomas ha preso il posto del fratello maggiore nella gestione di un allevamento di vongole. Lea, psicoterapeuta in una Asl, è ...
rubrica, 22 Dicembre 2021
Regia: Steven Spielberg - Genere: Drammatico - musicale - New York, anni ’50. Il quartiere Upper West Side è teatro di continui e violenti scontri tra due bande: gli Sharks e ...
rubrica, 24 Dicembre 2022
Regia: Kasi Lemmons - Genere: Biografico - DrammaticoMusicale - Nata a Newark, New Jersey, nel 1963, Whitney Elizabeth Houston è da subito introdotta nel mondo musicale dalla madre cantante, Cissy. A ...
rubrica, 10 Novembre 2014
Gli You + Me sono un’inedita accoppiata: quella composta dalla scorbutica e popolarissima riot girl Pink e dal punkettaro canadese Dallas Green. E fin qui nulla di particolarmente insolito: la sorpresa sta in queste dieci deliziose ballads acustiche che coi background stilistici dei due han davvero poco in comune...
rubrica, 10 Gennaio 2013
Il volume si interroga sulla relazione tra la creatività giovanile e alcune nuove forme dell’audiovisivo, a partire da YouTube…
rubrica, 18 Luglio 2017
Una mappa per orientarsi attraverso la voce degli esperti e quella degli youtuber italiani più amati.
rubrica, 04 Aprile 2016
Numeri da capogiro per questo ex-ragazzino oggi ventitreene che ha avuto l’ardire di lasciare la pop band più famosa del mondo per mettersi in proprio.
rubrica, 27 Maggio 2013
Un gran bel disco questo suo second-out, pieno di energia vibrante, coinvolgente, divertente e moderno, rispettoso dei maestri che l'hanno ispirato: la conferma di una rivelazione
rubrica, 19 Novembre 2019
Un disco musicalmente appassionato e tracimante di echi spiritualisti...
rubrica, 10 Giugno 2016
Società. Commenti: Uomini che uccidono donne come fossero giocattoli rotti: una deriva di malvagità, non è pazzia imprevedibile (M. Corradi, Avvenire). Noi uomini, incapaci di essere lasciati (N. Lagioia, Repubblica). Fisco. “Famiglie e figli, basta mance, serve piano da 2,5 miliardi” (A. Picariello, Avvenire). Lavoro. Piccole imprese: la fatica di crescere, la grande paura (…)