Rivista Sovvenire, 02 Dicembre 2015
Donazioni in cauta ripresa ma ancora senza smalto e con il segno ‘meno’ rispetto al 2014. Grazie a chi ha sostenuto con generosità i preti diocesani in questi mesi. A Natale in tanti coinvolgiamo altri fratelli, imprimendo la svolta per un nuovo anno di missione
Rivista Sovvenire, 02 Giugno 2015
Con le nostre firme sono stati scavate strutture idrauliche in tutti i continenti. In attesa dell'enciclica di Papa Francesco sull'ecologia umana, dedicata anche all'oro blu in tempi di riscaldamento globale, ecco la storia semplice di queste opere, argine di vita.
Rivista Sovvenire, 02 Giugno 2015
Il recupero nel 2014 non è arrivato (-6,27%), nonostante la fedeltà delle donazioni attraverso la rivista. Nei primi mesi del 2015 i contributi sono più generosi che in passato (+7,4%) ma l'andamento resta debole. La condivisione può fare la differenza
Rivista Sovvenire, 02 Giugno 2015
Di fronte alle grandi migrazioni dal Mediterraneo ha fondato a Vittoria (Ragusa), dov'è parroco, la Cittadella della solidarietà. Con decine di volontari soccorre i minori non accompagnati e le donne vittime di sfruttamento sessuale nelle campagne, oltre che le famiglie provate dalla crisi. Perché come il buon samaritano del Vangelo dice- dobbiamo scegliere se fermarci o passare oltre.
Rivista Sovvenire, 28 Aprile 2022
A Collegno, nel Torinese, un parroco ha trasformato la sua malattia in un’opzione preferenziale per i malati e i disabili. Con la sua comunità ha abbattuto le barriere architettoniche e spirituali. Aprendo strade di comunione e di inclusione
Rivista Sovvenire, 07 Febbraio 2022
A Borgosatollo, venti minuti d’auto da Brescia, la parrocchia di Santa Maria Annunciata offre da più di 12 anni l’Adorazione eucaristica perpetua. Centinaia di fedeli si alternano, giorno e notte, nel dialogo con Gesù
Rivista Sovvenire, 07 Febbraio 2022
Un talento musicale cristallino, una voce che sa parlare al cuore trasmettendo la ricerca del bello e del senso delle cose. Tra ricordi d’infanzia e riflessioni alte, Antonella Ruggiero ci racconta come vive il suo rapporto con la fede e con la Chiesa
Rivista Sovvenire, 05 Novembre 2021
Paola, 85 anni e 5 figli, tra cui una suora missionaria. Una testimonianza semplice e toccante di una donna che non ama i giri di parole e che ha fatto della concretezza, della coerenza e della generosità il suo stile di vita
Rivista Sovvenire, 05 Novembre 2021
Ha appena compiuto settant’anni e rimane uno dei cantautori più amati dagli italiani di ogni età. Claudio Baglioni ci racconta il suo rapporto con la fede e con i preti che hanno segnato il suo cammino
Rivista Sovvenire, 05 Novembre 2021
La vita semplice di un giovane prete. La sua “cattedrale” è tra i campi e le greggi di una parrocchia di 230 anime. “Ma la fede – ci racconta don Marco – o è incarnata, o non è”
Rivista Sovvenire, 05 Novembre 2021
Evangelii Gaudium, Amoris Laetitia, Gaudete et exsultate… basta scorrere anche solo i titoli delle prime tre esortazioni apostoliche firmate da Bergoglio per ritrovare un elemento ricorrente che le accomuna: la gioia, il gaudio, la letizia, cifra della vita cristiana e sua componente indispensabile. Abbiamo chiesto al giornalista e saggista Alberto Campoleoni di aiutarci a comprendere meglio questa dimensione essenziale del Pontificato di Francesco.
Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2021
Cesare Bocci si racconta, dall’infanzia nelle Marche fino alla sua esperienza di ambasciatore per “Save the children”. Il ricordo di alcuni sacerdoti che gli hanno segnato la vita e la malattia affrontata e superata insieme a sua moglie
Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2021
UN SACERDOTE CON LA PASSIONE DEL DISEGNO E DELLE VIGNETTE CI RACCONTA COME, CON GARBO E INTELLIGENZA, ANCHE GLI EPISODI SACRI POSSANO ENTRARE IN UN RACCONTO UMORISTICO. TALVOLTA COSÌ POSSIAMO RICEVERE UNA LUCE NUOVA E SCUOTERCI DAL TORPORE E DALL’ABITUDINE NELL’ACCOSTARE LA PAROLA DI DIO