Il diacono tra identità e profezia: il ministero al servizio della vulnerabilità
Articolo, 23 Novembre 2023
Ciampino (RM), 26-28 gennaio 2024
Articolo, 23 Novembre 2023
Ciampino (RM), 26-28 gennaio 2024
Articolo, 20 Novembre 2023
Udienza del 18 novembre 2023
Articolo, 25 Ottobre 2023
In collaborazione con l'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute della Chiesa di Bologna
Articolo, 18 Ottobre 2023
La presidente della Federazione degli ordini dipinge un quadro realistico e allarmato del futuro a breve termine
Articolo, 12 Ottobre 2023
10 ottobre Giornata mondiale della salute mentale
Articolo, 11 Ottobre 2023
Fidenza, 27 ottobre 2023
Articolo, 28 Settembre 2023
24 ottobre 2023
Articolo, 22 Giugno 2023
La creazione di mini-organismi ottenuti da cellule embrionali umane (ma senza fecondazione) apre a nuove forme di vita artificiali. Di natura indefinita
Articolo, 20 Giugno 2023
C’è bisogno di volontari che, negli ospedali e nelle strutture sanitarie, sappiamo offrire supporto spirituale e costruire relazioni
Articolo, 16 Giugno 2023
La storia dei santi testimoni della sofferenza e della cura
Articolo, 16 Giugno 2023
Venezia ha sempre avuto una vocazione multietnica, tant’è che un abitante su dieci ha origini straniere
Articolo, 13 Maggio 2023
Atti del XXIII Convegno Nazionale di pastorale della salute
Articolo, 03 Maggio 2023
Online il 4 maggio 2023 - Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute - IV appuntamento
Articolo, 24 Aprile 2023
La partecipazione al convegno è gratuita
Articolo, 03 Marzo 2023
di don Nicola Galante
Articolo, 24 Febbraio 2023
La storia dei santi testimoni della sofferenza e della cura
Articolo, 10 Febbraio 2023
Hotel Villa Fiorita