WeCa. UNIO e WebSiDi: i servizi gestionali per la parrocchia
Articolo, 18 Giugno 2025
UNIO: la piattaforma digitale pensata per semplificare la vita delle parrocchie. Anagrafe, sacramenti, bilanci, documenti, orari messe: tutto a portata di clic.
Articolo, 18 Giugno 2025
UNIO: la piattaforma digitale pensata per semplificare la vita delle parrocchie. Anagrafe, sacramenti, bilanci, documenti, orari messe: tutto a portata di clic.
Articolo, 16 Giugno 2025
Il corso si svolgerà in due parti: la prima residenziale ad Amman (Giordania) e una seconda con incontri periodici online. Tutte le informazioni per iscriversi.
Articolo, 11 Giugno 2025
Un’occasione di confronto sul valore della comunicazione responsabile e della parola come strumento di costruzione e di pace.
Articolo, 06 Giugno 2025
Grazie ai fondi dell'8xmille, sono 458 i progetti realizzati nel 2024 in 68 Paesi con oltre 83 milioni di euro, in sinergia con Movimenti, Associazioni e nuove Comunità che il 7 e l'8 giugno celebrano il loro Giubileo.
Articolo, 29 Maggio 2025
Un approfondimento della teoria e della musica nella liturgia per coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale in qualità di chitarristi in ordine al ministero svolto.
Articolo, 27 Maggio 2025
Sabato 31 maggio, nella suggestiva cornice della Basilica di Nostra Signora di Bonaria, si terrà l'evento promosso dall’Ufficio Diocesano per Comunicazioni Sociali, in collaborazione con l’UCSI Sardegna e la Fondazione Kalaritana Media.
Articolo, 23 Maggio 2025
Con i fondi dell’8xmille, vengono realizzati migliaia di progetti in oltre 100 Paesi. Il punto sull'impegno della Chiesa italiana alla vigilia del Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani.
Articolo, 21 Maggio 2025
Due appuntamenti e la Messa per celebrare la 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.
Articolo, 13 Maggio 2025
In diretta dalla Croisette aggiornamenti live, focus tematici, recensioni, interviste e approfondimenti.
Articolo, 08 Maggio 2025
Le indicazioni liturgiche e le intenzioni di preghiera preparate dall’Ufficio Liturgico Nazionale.
Articolo, 30 Aprile 2025
"Le disfunzioni di questo tempo si contrastano ripartendo dalle fondamenta. Cioè, riscoprendo il valore e il senso dell’incontro, dell’ascolto e della parola, vivendo con coerenza e autenticità", sottolinea Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.
Articolo, 30 Aprile 2025
Parte il nuovissimo Mooc rivolto a animatori, insegnanti e figure educative. Un sistema a moduli da seguire in base alle proprie domande.
Articolo, 30 Aprile 2025
"Il passaggio da e-learning a Mooc, oltre che segnare un cambiamento della pratica didattica, intende inaugurare anche un’estensione della platea degli utenti", spiega Vincenzo Corrado.
Articolo, 28 Aprile 2025
Si pubblicano le indicazioni liturgiche durante la Sede vacante fino all'elezione del nuovo Sommo Pontefice, e alcune proposte di preghiera (intenzioni di preghiera, Santo Rosario, Veglia di preghiera).
Articolo, 23 Aprile 2025
"In queste giornate velate dalla tristezza e dal dolore per la morte di Papa Francesco", Vincenzo Corrado invita a riflettere sul valore del silenzio e sull’importanza della "dimensione relazionale".
Articolo, 21 Aprile 2025
L’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto due schemi di preghiera: uno per la Veglia e uno per il Santo Rosario.
Articolo, 15 Aprile 2025
Favorire uno sguardo condiviso sull’iniziazione cristiana dei ragazzi con lo scopo di ripensare il compito dell’introduzione alla vita cristiana in seno a tutta la comunità
Articolo, 09 Aprile 2025
A pochi giorni dalla Seconda Assemblea Sinodale, Vincenzo Corrado invita a riflettere sull'importanza dell'ascolto e sulla necessità di "comprendere pienamente le ragioni dell’altro ed entrare in una relazione profonda, di reciprocità".