"Dentro Black Mirror"
Articolo, 04 Ottobre 2023
Il libro di Carenzio e Farinacci presenta riflessioni e proposte per attività da svolgere in ambito educativo, a partire dalla celebre serie tv di Charlie Brooker.
Articolo, 04 Ottobre 2023
Il libro di Carenzio e Farinacci presenta riflessioni e proposte per attività da svolgere in ambito educativo, a partire dalla celebre serie tv di Charlie Brooker.
Articolo, 20 Settembre 2023
Curato da Ruggero Eugeni, il libro presenta in modo completo e organico le teorie dei media ordinandole in quattro grandi famiglie: la mediologia classica, critica, discorsivista e filosofica.
Articolo, 26 Giugno 2023
Il convegno a Cremona, lunedì 26 e martedì 27 giugno 2023
Articolo, 16 Giugno 2023
I 14 gruppi di lavoro scelti
Articolo, 20 Marzo 2023
Nel suo volume, Adriano Fabris traccia un identikit della fede, anche a partire dalle esperienze del passato e del presente.
Articolo, 21 Febbraio 2023
Terre di Florentia: preparazione quaresimale
Articolo, 10 Febbraio 2023
Il Sussidio è stato elaborato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.
Articolo, 10 Gennaio 2023
Pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse. Candidature entro il 10 febbraio 2023
Articolo, 03 Gennaio 2023
Una lettura interessante, in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e in vista della Giornata del dialogo interreligioso.
Articolo, 14 Giugno 2022
Corredata da oltre mille schede biografiche e da un’ampia bibliografia, l’opera “Giorgio La Pira: capitoli di una vita”, firmata da Giovanni Spinoso e Claudio Turrini, è edita da Firenze University Press e in distribuzione in regime di 'open access'.
Articolo, 07 Maggio 2022
Articolo, 11 Febbraio 2022
Dal sito della diocesi
Articolo, 10 Dicembre 2021
L'Arcidiocesi di Firenze rende omaggio al card. Ernest Simoni con la pubblicazione del volume "Una vita di fedeltà alla luce del Vangelo".
Articolo, 01 Dicembre 2021
La nuova sala studio e l’archivio storico diocesano 'San Pier Crisologo': un luogo per ritrovarsi insieme ora che la cultura si è «dematerializzata»