"Dentro Black Mirror"
Articolo, 04 Ottobre 2023
Il libro di Carenzio e Farinacci presenta riflessioni e proposte per attività da svolgere in ambito educativo, a partire dalla celebre serie tv di Charlie Brooker.
Articolo, 04 Ottobre 2023
Il libro di Carenzio e Farinacci presenta riflessioni e proposte per attività da svolgere in ambito educativo, a partire dalla celebre serie tv di Charlie Brooker.
Articolo, 20 Settembre 2023
Curato da Ruggero Eugeni, il libro presenta in modo completo e organico le teorie dei media ordinandole in quattro grandi famiglie: la mediologia classica, critica, discorsivista e filosofica.
Articolo, 20 Marzo 2023
Nel suo volume, Adriano Fabris traccia un identikit della fede, anche a partire dalle esperienze del passato e del presente.
Articolo, 21 Febbraio 2023
Terre di Florentia: preparazione quaresimale
Articolo, 10 Febbraio 2023
Il Sussidio è stato elaborato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.
Articolo, 03 Gennaio 2023
Una lettura interessante, in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e in vista della Giornata del dialogo interreligioso.
Articolo, 14 Giugno 2022
Corredata da oltre mille schede biografiche e da un’ampia bibliografia, l’opera “Giorgio La Pira: capitoli di una vita”, firmata da Giovanni Spinoso e Claudio Turrini, è edita da Firenze University Press e in distribuzione in regime di 'open access'.
Articolo, 10 Dicembre 2021
L'Arcidiocesi di Firenze rende omaggio al card. Ernest Simoni con la pubblicazione del volume "Una vita di fedeltà alla luce del Vangelo".
Articolo, 01 Dicembre 2021
La nuova sala studio e l’archivio storico diocesano 'San Pier Crisologo': un luogo per ritrovarsi insieme ora che la cultura si è «dematerializzata»
Articolo, 03 Settembre 2021
"La gioia della normalità" è il titolo del volume che raccoglie una serie di contributi sul primo giornalista ad essere beatificato, pronunciati al seminario «La vita si fa storia» organizzato dalla diocesi di Carpi.
Articolo, 16 Febbraio 2021
La Quaresima "è il 'tempo favorevole' per lasciarci afferrare da Cristo che ci strappa al peccato e alla morte e ci riconsegna alla Vita”.
Articolo, 09 Aprile 2020
Per molti marittimi – spesso impediti di poter sbarcare – sarà una Pasqua di duro lavoro, priva del servizio pastorale assicurato dai preti a bordo.
Articolo, 27 Marzo 2019
Sono state rese pubbliche sul sito della diocesi di Biella.
Articolo, 07 Gennaio 2019
Il primo romanzo di Riccardo Bigi (“L’altra metà della medaglia”, edito dalla LEF, 224 pagine, 12 euro) è un inno alla vita, alla carità ed al senso di solidarietà.
Articolo, 20 Settembre 2018
Venerdì 21 settembre alle 17.30 a Torino si svolgerà la presentazione del libro di Pier Giuseppe Accornero "Franco Peradotto, prete giornalista e il suo tempo".
Articolo, 10 Aprile 2018
Il volume "Committenti per il futuro" viene presentato al convegno del 12 aprile.
Articolo, 26 Gennaio 2015
“L’indifferenza verso il prossimo e verso Dio è una reale tentazione anche per noi cristiani. Abbiamo perciò bisogno di sentire in ogni Quaresima il grido dei profeti che alzano la voce e ci svegliano”. Lo scrive Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Quaresima, articolato su “tre passi da meditare” per un autentico rinnovamento: la Chiesa, le parrocchie e le comunità, il singolo fedele. Il tempo quaresimale inizia il 18 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.
Articolo, 08 Marzo 2023
Nel suo libro, Marco Rondonotti presenta le "tecnologie di comunità" e il loro ruolo all'interno del lavoro pastorale delle diverse realtà ecclesiali.
Articolo, 21 Febbraio 2023
Alcuni spunti per la riflessione personale e comunitaria nell’ultimo libro di Antonella Lumini, eremita urbana e maestra di spiritualità.