Studio per l'adeguamento liturgico della cattedrale di Massa
Articolo, 20 Febbraio 2025
Due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.
Articolo, 20 Febbraio 2025
Due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.
Articolo, 03 Maggio 2022
Più di 150 realtà coinvolte nell'iniziativa di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, che si aprirà con il Convegno “Il futuro della memoria. Archivi ecclesiastici tra storico e corrente”.
Articolo, 26 Marzo 2021
Il 24 marzo si è svolto un incontro tra il Commissario straordinario Legnini e i Vescovi delle diocesi interessate dal sisma del 2016.
Articolo, 27 Novembre 2017
Lunedì 27 novembre a Roma, presso l’Archivio Centrale dello Stato, l’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e l’edilizia di culto organizza un convegno sul tema “Storie fuori serie. Gli archivi storici ecclesiastici in una nuova prospettiva condivisa”.
Articolo, 08 Novembre 2016
Martedì 8 novembre si è svolta, presso la sede della CEI, una riunione presieduta dal Segretario Generale Mons. Nunzio Galantino, cui hanno preso parte i Vescovi delle diocesi colpite dal terremoto in Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, e una rappresentanza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Mercoledì 9 il Card. Angelo Bagnasco sarà nella diocesi di Spoleto-Norcia. Le immagini della visita
Articolo, 04 Marzo 2025
Si tratta di una pergamena emessa dalla sede di Avignone, andata probabilmente dispersa durante gli anni della Guerra civile spagnola.
Articolo, 12 Giugno 2024
“Comunicazione artificiale o artifici della comunicazione? Comunicare per incontrare” è il titolo dell'incontro in programma a Torino dal 12 al 14 giugno.
Articolo, 10 Maggio 2024
Fino al 19 maggio si svolge la settimana di iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico.
Articolo, 04 Gennaio 2024
"MOL Liturgica Messali" è il nuovo progetto promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto per censire e digitalizzare – e dunque rendere disponibili ad un vasto pubblico - i Sacramentari e i Messali manoscritti pretridentini conservati negli archivi, nelle biblioteche, nei musei, nelle parrocchie, nei conventi e nei monasteri italiani.
Articolo, 21 Settembre 2023
Siglato un accordo di collaborazione scientifica per l’utilizzo delle informazioni territorialidel Catasto Gregoriano con l’applicazione della tecnologia GIS (Geographic Information System).
Articolo, 09 Dicembre 2019
Da domenica 8 fino a martedì 10 dicembre si celebra a Matera il terzo e ultimo appuntamento della Giornata Nazionale dei beni culturali ecclesiastici 2019.
Articolo, 19 Settembre 2019
Il 19 e 20 settembre a L'Aquila la Giornata Nazionale dell'Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto.
Articolo, 30 Maggio 2019
Dal 3 al 9 giugno 2019 si svolgerà l’iniziativa nazionale “Aperti al MAB. Musei Archivi Biblioteche ecclesiastici”: 258 le proposte culturali in tutto il Paese.
Articolo, 19 Dicembre 2018
Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto (Assemblea Generale, 21-24 maggio 2018)
Articolo, 02 Ottobre 2018
Il Servizio Nazionale per l’IRC, in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto, sta organizzando un Seminario di studio dal titolo “Be stories", nei giorni 23-24 novembre 2018, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli - Assisi, nel quale si intende condividere delle suggestioni sul tema dell’arte contemporanea e della comunicazione, offrendo spunti di riflessione ed esperienza sui linguaggi del mondo giovanile
Articolo, 05 Giugno 2018
Pubblicate le nuove Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della CEI per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto ed il relativo Regolamento attuativo.
Articolo, 16 Giugno 2023
La Giornata, in programma il 26 e 27 giugno, è dedicata al tema dell’adeguamento liturgico delle chiese.
Articolo, 19 Maggio 2023
Grande successo per l’edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico (13-21 maggio). Tutte le iniziative sono consultabili sulla pagina dedicata del sito BeWeb.
Articolo, 15 Dicembre 2020
Un convegno online e un volume per celebrare il 20° anniversario del portale dei beni culturali ecclesiastici.
Articolo, 14 Dicembre 2020
Per celebrare la ricorrenza del portale dei beni culturali ecclesiastici, un convegno online il 15 dicembre.