Restituita alla Diocesi di Sigüenza-Guadalajara la Bolla di Clemente VI
Articolo, 04 Marzo 2025
Si tratta di una pergamena emessa dalla sede di Avignone, andata probabilmente dispersa durante gli anni della Guerra civile spagnola.
Articolo, 04 Marzo 2025
Si tratta di una pergamena emessa dalla sede di Avignone, andata probabilmente dispersa durante gli anni della Guerra civile spagnola.
Articolo, 12 Giugno 2024
“Comunicazione artificiale o artifici della comunicazione? Comunicare per incontrare” è il titolo dell'incontro in programma a Torino dal 12 al 14 giugno.
Articolo, 10 Maggio 2024
Fino al 19 maggio si svolge la settimana di iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico.
Articolo, 04 Gennaio 2024
"MOL Liturgica Messali" è il nuovo progetto promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto per censire e digitalizzare – e dunque rendere disponibili ad un vasto pubblico - i Sacramentari e i Messali manoscritti pretridentini conservati negli archivi, nelle biblioteche, nei musei, nelle parrocchie, nei conventi e nei monasteri italiani.
Articolo, 21 Settembre 2023
Siglato un accordo di collaborazione scientifica per l’utilizzo delle informazioni territorialidel Catasto Gregoriano con l’applicazione della tecnologia GIS (Geographic Information System).
Articolo, 07 Luglio 2023
A dieci anni dalla visita di Papa Francesco a Lampedusa, la Giornata del mare 2023 fa memoria e rilancia il valore del mare come luogo di vita. Le celebrazioni dal 7 al 9 luglio.
Articolo, 12 Maggio 2023
Convegno Nazionale degli Economi e dei Direttori degli uffici Amministrativi delle Diocesi italiane --- Salerno, 6-8 giugno 2023
Articolo, 01 Luglio 2021
“La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro” è il titolo del Seminario che si svolgerà a Padova.
Articolo, 09 Giugno 2021
Si tratta del primo di tre appuntamenti nazionali organizzati in preparazione alla 49ª Settimana Sociale di Taranto.
Articolo, 30 Ottobre 2020
Documentazione dell'incontro
Articolo, 09 Dicembre 2019
Da domenica 8 fino a martedì 10 dicembre si celebra a Matera il terzo e ultimo appuntamento della Giornata Nazionale dei beni culturali ecclesiastici 2019.
Articolo, 19 Settembre 2019
Il 19 e 20 settembre a L'Aquila la Giornata Nazionale dell'Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto.
Articolo, 30 Maggio 2019
Dal 3 al 9 giugno 2019 si svolgerà l’iniziativa nazionale “Aperti al MAB. Musei Archivi Biblioteche ecclesiastici”: 258 le proposte culturali in tutto il Paese.
Articolo, 07 Marzo 2019
Iscrizioni aperte per il 7 maggio 2019, presso l'Aula Corsi della CEI (via Aurelia 468)
Articolo, 05 Giugno 2018
Pubblicate le nuove Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della CEI per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto ed il relativo Regolamento attuativo.
Articolo, 24 Maggio 2018
La 71ª Assemblea Generale ha approvato un aggiornamento del Decreto generale Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza, risalente al 1999. Il passaggio era necessario per rendere tale testo conforme al Regolamento dell’Unione europea in materia di protezione dei dati personali.
Articolo, 04 Aprile 2014
E’ stata fissata per il prossimo 6 aprile l’entrata in vigore del Decreto legislativo, recante norme per l’«Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI». Numerose diocesi hanno chiesto un parere circa l’ambito applicativo della disposizione appena richiamata, con particolare riferimento alla condizione e all’attività degli enti ecclesiastici. Ecco il parere dell’Osservatorio giuridico-legislativo.
Articolo, 10 Luglio 2025
Aperte le candidature per il Master biennale di secondo livello in Catalogazione del Manoscritto Liturgico Medievale. Tutte le indicazioni.
Articolo, 16 Giugno 2023
La Giornata, in programma il 26 e 27 giugno, è dedicata al tema dell’adeguamento liturgico delle chiese.
Articolo, 19 Maggio 2023
Grande successo per l’edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico (13-21 maggio). Tutte le iniziative sono consultabili sulla pagina dedicata del sito BeWeb.