L'architettura e l'arte sacra nell'immediato post Concilio
Articolo, 21 Settembre 2023
Giornata di Studio al Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo. 17 novembre 2023
Articolo, 21 Settembre 2023
Giornata di Studio al Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo. 17 novembre 2023
Articolo, 19 Settembre 2023
La missione è stata occasione per verificare la realizzazione di 23 progetti in 7 Diocesi degli Stati dell’Amazzonia e di São Paulo, ma anche per rinsaldare i rapporti di collaborazione con i rappresentanti delle Chiese e delle istituzioni che coordinano gli interventi a livello locale.
Articolo, 19 Settembre 2023
La missione è stata anche occasione per rinsaldare i rapporti di collaborazione con i rappresentanti delle Chiese e delle istituzioni che coordinano gli interventi a livello locale.
Articolo, 19 Settembre 2023
Tre webinar di approfondimento sulla gestione documentaria corrente nelle curie degli Istituti religiosi: 20 novembre, 27 novembre, 4 dicembre
Articolo, 26 Agosto 2023
Salva la data! 11-19 maggio 2024
Articolo, 25 Luglio 2023
Per una visione migliore e più completa sulla ricchezza dei beni culturali ecclesiastici
Articolo, 11 Luglio 2023
Grazie ai fondi dell'8xmille saranno realizzati nuovi interventi in Africa, America Latina, Asia e Europa dell'Est.
Articolo, 20 Giugno 2023
C’è bisogno di volontari che, negli ospedali e nelle strutture sanitarie, sappiamo offrire supporto spirituale e costruire relazioni
Articolo, 16 Giugno 2023
La Giornata, in programma il 26 e 27 giugno, è dedicata al tema dell’adeguamento liturgico delle chiese.
Articolo, 15 Giugno 2023
Un cammino ecclesiale nella cultura del nostro tempo. Giornata Nazionale. 26 e 27 giugno 2023 a Cremona
Articolo, 30 Maggio 2023
Disponibili tutti i dati relativi all'uso delle risorse destinate dai contribuenti alla Chiesa cattolica. Il Rendiconto è l'occasione per ringraziare, oltre che il segno concreto di trasparenza e rigore.
Articolo, 30 Maggio 2023
Con i fondi dell'8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, in Africa, America Latina, Asia, Medio Oriente e Europa dell'Est saranno realizzati nuovi progetti per un totale di 10.812.243 euro.
Articolo, 22 Maggio 2023
Presentazione dei due documenti. Evento in presenza e da remoto. 15 giugno 2023
Articolo, 19 Maggio 2023
Grande successo per l’edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico (13-21 maggio). Tutte le iniziative sono consultabili sulla pagina dedicata del sito BeWeb.
Articolo, 04 Maggio 2023
“Firmare è importante perché permette di riscoprire i valori fondamentali dell’8xmille: il bene comune, la condivisione, la corresponsabilità, il sostegno economico delle Chiese nella loro missione. È fondamentale comprendere il significato che questo gesto rappresenta per tutti, credenti e non, in termini di solidarietà e democrazia", ricorda Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI.
Articolo, 27 Aprile 2023
promosso dall'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto insieme al Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità e alla diocesi di Firenze. Il 12 e 13 maggio.
Articolo, 27 Aprile 2023
Nuovo claim, nuove storie, nuovi spot: parte il 2 maggio, totalmente rinnovata, la campagna 8xmille. Cambia la strategia comunicativa, ma non la finalità: sensibilizzare i cittadini a destinare, con la propria firma, l’8xmille alla Chiesa cattolica, un gesto che permette ogni anno di realizzare migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo.
Articolo, 21 Aprile 2023
Nuovo claim, nuove storie, nuovi spot: parte il 2 maggio, totalmente rinnovata, la campagna 8xmille della CEI.
Articolo, 10 Aprile 2023
Online il 20 aprile 2023 - Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute - II appuntamento
Articolo, 23 Marzo 2023
Alla giornata nazionale "Oltre lo scivolo. Beni culturali ecclesiastici: dall'accessibilità all'inclusione"