Articolo, 06 Giugno 2025
All'interno il sommario della Rivista già disponibile sullo store di Vocazioni.
Articolo, 14 Aprile 2025
All'interno il sommario della Rivista già disponibile sullo store di Vocazioni.
rubrica, 01 Aprile 2025
Uscito il nuovo numero della rivista trimestrale dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
rubrica, 01 Aprile 2025
Uscito il n. 50 del volume monografico dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
Articolo, 22 Gennaio 2025
Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale - Convegno di studio – Milano, 18 febbraio 2025
Articolo, 09 Dicembre 2024
La prima piattaforma online aperta a tutti per la formazione continua e particolarmente indicata per laici impegnati, educatori, animatori di gruppo, operatori socio-assistenziali, sacerdoti.
Articolo, 25 Ottobre 2024
«In qualunque genere di vita, non si vive senza queste tre propensioni dell’anima: credere, sperare, amare» (Francesco, Spes non confundit, 3). La citazione di sant’Agostino contenuta nel testo della Bolla di Indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 riporta l’attenzione alla radice di ogni vocazione e permette di lavorare – dal punto di vista della pastorale vocazionale – sugli itinerari di fede e di discernimento che bene si coniugano con il pellegrinaggio a Roma cui il Santo Padre invita a intraprendere come un cammino di conversione e di speranza.
Articolo, 10 Settembre 2024
Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione lo ha nominato per il quadriennio 2024-2028
Articolo, 10 Settembre 2024
Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione lo ha nominato per il quadriennio 2024-2028
rubrica, 15 Luglio 2024
È in uscita il nuovo numero di "Studia Patavina" (anno lxxi | n. 1 | gennaio-aprile 2024), la rivista della Facoltà teologica del Triveneto
rubrica, 12 Giugno 2024
Uscito il n. 48 del volume monografico dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
Articolo, 07 Giugno 2024
Riconoscere la vocazione è un esercizio di contemplazione. Stare davanti alla realtà per ascoltarne il racconto è liberare la mente dalla sua innata predisposizione a dare contorni offrendole la possibilità di riconoscerne il movimento e coglierne l’invito.
Articolo, 31 Maggio 2024
Sono aperte le iscrizioni al Master formativo in accompagnamento spirituale e relazionale dei giovani rivolto a sacerdoti, religiosi e laici che avrà luogo da settembre 2024 a maggio 2025 con cadenza mensile.
Articolo, 31 Maggio 2024
Tutti i pellegrini di speranza che raggiungeranno le mete di preghiera sono invitati a intercedere anzitutto per la pace, per l’unità nella Chiesa e tra i cristiani, per le persone che soffrono, gli esuli, i malati e i più deboli. Non manchi la preghiera per le vocazioni perché molti riscoprano la forza del loro Battesimo e scelgano di seguire il Signore Gesù sulla via del ministero ordinato, della vita consacrata, del matrimonio e del laicato vissuto nel mondo.