Due corone per la Vergine di Oropa: le candidature selezionate
Articolo, 27 Marzo 2019
Sono state rese pubbliche sul sito della diocesi di Biella.
Articolo, 27 Marzo 2019
Sono state rese pubbliche sul sito della diocesi di Biella.
Articolo, 23 Aprile 2020
Evitare il contagio da coronavirus, ma senza creare altri guai. È SBAGLIATO PROGETTARE UNA CLAUSURA PER ANZIANI
Articolo, 18 Novembre 2020
Psicologhe, consulenti familiari, avvocate tra i garanti diocesani nell’ambito del Servizio. L’arcivescovo Ghizzoni ad Avvenire: "Svolta importante"
Articolo, 19 Settembre 2022
Il 6 ottobre una giornata di studio rivolta a tutti gli operatori giuridici presso i Servizi Regionali/Diocesani/Interdiocesani per la tutela minori, le curie diocesane, gli Istituti religiosi e i Tribunali ecclesiastici.
Articolo, 18 Ottobre 2022
Si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.
rubrica, 20 Novembre 2018
Rubrica di Antonio Genziani. I due quadri fanno parte di una sequenza di acquerelli - “700 acquerelli” per “raccontare la vita di Gesù e L’Antico testamento” - che James Tissot ha dipinto durante la sua permanenza in Palestina e che riproducono fedelmente l’ambiente naturale palestinese dove si svolge il ministero di Gesù. I due quadri perché (…)
Articolo, 21 Dicembre 2022
Venerdì 27 e sabato 28 gennaio 2023 secondo incontro di formazione per Superiori, i Rettori e i Formatori, i seminaristi e i formandi dei seminari e delle case di formazione degli Istituti di vita consacrata maschili e femminili.
Articolo, 07 Ottobre 2022
Una giornata di riflessione. Parlano Ghizzoni, Sabbarese, Bertomeu Farnós, Marchetti e Bianchi: lo scopo è passare dalla verosimiglianza della notizia di un possibile delitto alla sua probabilità
Articolo, 18 Maggio 2022
Il progetto Safe promosso dalla Chiesa italiana per costruire un nuova cultura del rispetto. E lo sforzo non si ferma
Articolo, 20 Novembre 2019
60 anni fa le Nazioni Unite approvarono anche la Dichiarazione universale dei Diritti del Fanciullo. L'intervista di Mons. Ghizzoni, Presidente del SNTM CEI sull'applicazione in Italia.
Articolo, 18 Novembre 2021
Le ferite degli abusi e le buone prassi: ecco i primi due testi elaborati dai membri del Servizio Nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della CEI.
rubrica, 05 Giugno 2019
Rinnovato nella grafica e nella struttura www.ccee.eu, il sito del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, lanciato in occasione della 53° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Articolo, 05 Maggio 2022
Alla Chiesa che è in Italia stanno a cuore la sicurezza e la salvaguardia dei piccoli e dei vulnerabili.
Articolo, 01 Marzo 2019
Il discorso con cui Papa Francesco ha concluso l’incontro in Vaticano su “La protezione dei minori nella Chiesa”. Il Pontefice ha chiesto un’azione a 360° per difendere i bambini.
Articolo, 17 Novembre 2022
Presentato oggi, 17 novembre, a Roma il Primo Report nazionale sulle attività di tutela nelle Diocesi italiane realizzato dalla CEI. Di seguito la sintesi, in allegato il testo integrale.
Articolo, 11 Giugno 2018
Accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie
Articolo, 24 Gennaio 2020
L'intervento del Presidente del Servizio Tutela Minori durante la conferenza stampa al termine del Consiglio episcopale permanente
Articolo, 09 Dicembre 2019
Una pagina nuova nell’affrontare la ferita degli abusi sui minori. Su Avvenire Mons. Ghizzoni, Presidente del Servizio nazionale attivato dalla Cei, spiega cosa si sta facendo, al centro e nelle diocesi.
Articolo, 19 Dicembre 2019
Padre Cencini (Cei) interpreta con chiarezza l'importanza della decisione di Francesco di abolire il segreto pontificio sui casi di abuso sui minori