"Cantate inni con arte": i cori in finale
Articolo, 16 Maggio 2018
Domenica 20 maggio, alle 20, nella parrocchia romana di San Giovanni Battista De La Salle al Torrino si terrà la finale della seconda edizione del Festival.
Articolo, 16 Maggio 2018
Domenica 20 maggio, alle 20, nella parrocchia romana di San Giovanni Battista De La Salle al Torrino si terrà la finale della seconda edizione del Festival.
Articolo, 04 Marzo 2021
Seminario di Direzione Spirituale, Assisi 23/26 aprile 2019
Articolo, 21 Dicembre 2016
C'è un'interessante novità quest'anno negli studi filosofico- teologici del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, Seminario regionale maggiore delle diocesi del Lazio sud e di quelle suburbicarie. Agli studenti viene offerto un inedito corso opzionale di "Informatica pastorale" nel secondo semestre. Un' idea che sarebbe piaciuta anche a Leone XIII, il Pontefice della Rerum novarum, molto (…)
Articolo, 20 Maggio 2018
Mi fidai, tuttavia, di una parola della Scrittura...
Articolo, 18 Aprile 2023
Quest'anno, anche pensando al cammino di andata e ritorno dalla prossima GMG di Lisbona, abbiamo chiesto ai giovani di declinare per noi alcune parole della vocazione.
Articolo, 24 Novembre 2022
Pubblicato il nuovo Sussidio 2023!
Articolo, 20 Febbraio 2017
Il 1° luglio 2017 si terrà il 16° Premio Salentino Festival Musicale Nazionale Cristiano per Cori e per Giovani Cantanti (www.premiosalentino.it), una delle iniziative promosse dall’Associazione Salentino Soul Music, che opera già da diversi anni nella diocesi di Nardò-Gallipoli.
Articolo, 13 Settembre 2019
Piccola guida per l'accompagnamento vocazionale
rubrica, 02 Settembre 2021
Un approccio umanistico-esistenziale alla psicologia clinica
rubrica, 16 Ottobre 2017
Un progetto tutto italiano per far scoprire o riscoprire i tesori musicali dell’arcipelago di Capo Verde, frammenti d’Africa persi nell’azzurro dell’Atlantico di fronte alle coste del Senegal. Un progetto non solo musicale, ma anche culturale e umanitario curato dal produttore e autore Alberto Zeppiero che ha chiamato intorno a sé alcuni grandi voci e strumentisti (…)
rubrica, 26 Aprile 2020
Una compilation reperibile su tutte le principali piattaforme streaming.
rubrica, 14 Maggio 2018
Questo eccellente trio argentino affonda le sue radici espressive nella grande tradizione della canzone popolare argentina, rivisitata con raffinatezza e gran classe. Formatosi nel 1998 dall’incontro all’università di Mar Del Plata del chitarrista e vocalist Juan Quintero col pianista e cantante Andrés Beeuwsaert e il cantante e percussionista Mariano Cantero, l’Aca Seca Trio è ormai (…)
rubrica, 05 Ottobre 2020
La song-writer newyorkese torna alla ribalta con il suo settimo album.
rubrica, 05 Marzo 2018
La sua Il mondo prima di te all’ultimo Festival ha lasciato il segno. Un paradigma perfetto di sanremesità moderna: pop melodico, fresco, semplice e gustoso, e sorretto da una bella vocalità. Non a caso sta andando forte anche in fm. A ridosso della sua partecipazione all’Ariston, è arrivata la pubblicazione anche di questo suo nuovo (…)
rubrica, 21 Settembre 2020
La trentacinquenne cantante savonese è ormai tra i big del pop nostrano.
rubrica, 03 Settembre 2018
Il quarto album della diva statunitense s’è arrampicato in fretta nei piani alti della classifiche di mezzo mondo, Italia compresa.
rubrica, 28 Maggio 2018
Un ritorno atteso ben 15 anni. L’improvvisa scomparsa del chitarrista Fausto Mesolella, è stato un colpo durissimo per l’ensemble campano, ma i superstiti guidati da Peppe Servillo han deciso di girar pagina e di tirare innanzi, onorandone il ricordo con un nuovo album che riannoda i fili di una storia lunga quasi quarant’anni e impreziosita (…)