Essere e speranza nella dimensione della cura - Valutazioni teoretico-pratiche a partire da M. Heidegger, K. Jaspers, G. Marcel
rubrica, 21 Febbraio 2025
di Antonio Di Somma
rubrica, 21 Febbraio 2025
di Antonio Di Somma
rubrica, 06 Aprile 2022
A cura di Massimo Angelelli, Mario Colombo e Luigi Tesio
rubrica, 23 Febbraio 2022
di Carlo Alfredo Clerici e Tullio Proserpio. Prefazione di Papa Francesco
rubrica, 20 Dicembre 2021
Un viaggio tra i silenzi e il mondo dei suonidi Umberto Ambrosetti ed Eleonora Carravieri
rubrica, 20 Dicembre 2021
Come si può imparare a sentiredi Eleonora Carravieri e Umberto Ambrosetti (a cura di)
rubrica, 22 Ottobre 2021
di Paolo Ricciardi
rubrica, 29 Settembre 2021
di Arnaldo Pangrazzi
rubrica, 19 Aprile 2021
Oggi non vi è fenomeno fisico, economico o sociale che possa oggi sottrarsi a una modellazione numerica...
rubrica, 12 Aprile 2021
La Chiesa è immersa nel cambiamento epocale di questo nostro tempo: occorre che si attrezzi per starci dentro, senza rinunciare alla propria identità.
rubrica, 18 Marzo 2021
di Stefano Vicari
rubrica, 08 Marzo 2021
La prefazione del volume porta la firma del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna.
rubrica, 21 Dicembre 2020
I mesi più drammatici dell’emergenza covid-19, attraverso storie di eroi del quotidiano e volti noti.
rubrica, 07 Dicembre 2020
Il progetto #ParoleBuone è partito sul web in piena emergenza da Covid-19: un modo per guardare al futuro, alla ricostruzione che comunque ci aspetta.
rubrica, 19 Ottobre 2020
Un libro che colma un vuoto: tecniche ed esercizi per perfezionare gli interventi che si tengono in pubblico.
rubrica, 14 Ottobre 2020
di Domenico Sorrentino