Essere e speranza nella dimensione della cura - Valutazioni teoretico-pratiche a partire da M. Heidegger, K. Jaspers, G. Marcel
rubrica, 21 Febbraio 2025
di Antonio Di Somma
rubrica, 21 Febbraio 2025
di Antonio Di Somma
rubrica, 06 Aprile 2022
A cura di Massimo Angelelli, Mario Colombo e Luigi Tesio
rubrica, 23 Febbraio 2022
di Carlo Alfredo Clerici e Tullio Proserpio. Prefazione di Papa Francesco
rubrica, 22 Ottobre 2021
di Paolo Ricciardi
rubrica, 29 Settembre 2021
di Arnaldo Pangrazzi
rubrica, 18 Marzo 2021
di Stefano Vicari
rubrica, 14 Ottobre 2020
di Domenico Sorrentino
rubrica, 23 Settembre 2020
Il testo raccoglie il lavoro del Tavolo degli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana e vuole indicare una prospettiva di lavoro per il futuro, in dialogo aperto con la cultura e la società contemporanee.
rubrica, 20 Novembre 2018
Rubrica di Antonio Genziani. I due quadri fanno parte di una sequenza di acquerelli - “700 acquerelli” per “raccontare la vita di Gesù e L’Antico testamento” - che James Tissot ha dipinto durante la sua permanenza in Palestina e che riproducono fedelmente l’ambiente naturale palestinese dove si svolge il ministero di Gesù. I due quadri perché (…)
rubrica, 23 Marzo 2022
di Francesco Cannella - Tonino Cantelmi - Marco Guzzi - Fabio Lorenzetti
rubrica, 10 Febbraio 2022
di Luciano Sandrin
rubrica, 29 Settembre 2021
A cura di Massimo Angelelli - Tonino Cantelmi - Alberto Siracusano
rubrica, 01 Settembre 2021
Lampedusa: un contributo mediterraneo alla teologia dai poveri
rubrica, 03 Marzo 2021
a cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 14 Gennaio 2021
di Eugenio Borgna
rubrica, 07 Agosto 2020
Tracce per un cantiere solidale