Studio per l'adeguamento liturgico della cattedrale di Massa
Articolo, 20 Febbraio 2025
Due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.
Articolo, 20 Febbraio 2025
Due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.
Articolo, 29 Novembre 2023
Dal 29 novembre al 15 dicembre sono aperte le iscrizioni alla II e IV sessione del Co.Per.Li.M. Gli studenti che hanno già frequentato la PRIMA e la TERZA sessione riceveranno una comunicazione dalla segreteria ULN con il link per le relative iscrizioni. Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della (…)
Articolo, 28 Marzo 2023
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
Articolo, 08 Aprile 2019
Ha avuto un ruolo importante anche nell’avvio della Riforma liturgica post-conciliare nell’ambito musicale
Articolo, 07 Novembre 2018
Considerato l'alto numero di richieste d'iscrizione, l'Ufficio Liturgico Nazionale ha deciso di prorogare il termine delle iscrizioni fino al 15 novembre prossimo.
Articolo, 02 Luglio 2018
patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), un'opportunità formativa potenziata e preziosa.
Articolo, 27 Marzo 2018
Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)
Articolo, 08 Marzo 2017
Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla Musica Sacra
Articolo, 05 Giugno 2012
Tra le novità più evidenti della seconda edizione italiana del Rito delle esequie va senza dubbio annoverata anche la corposa appendice musicale, che propone (insieme a una succinta scelta di canti latini della tradizione ‘gregoriana’) un’intonazione di tutti i salmi, i responsori e le antifone che occorrono durante il rito, così come dei salmi responsoriali previsti dall’apposito Lezionario.
Articolo, 05 Novembre 1987
5 novembre 1987
Articolo, 19 Marzo 2025
Assisi, 9-11 maggio 2025
Articolo, 03 Maggio 2024
Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, offre a coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica, un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero (…)
Articolo, 22 Dicembre 2023
Il sussidio che vi consegniamo, desidera essere uno strumento utile per le nostre comunità cristiane, affinché gustino la spiritualità dell’Avvento e del Natale, si lascino trasformare dalla liturgia e crescano nell’arte del celebrare.
Articolo, 21 Dicembre 2023
Con l'augurio che il santo Natale e il nuovo anno siano ricolmi di gioia e pace autentica.
Articolo, 06 Novembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line. Il corso avrà inizio il 6 novembre 2023 e sarà erogato in modalità esclusivamente e-learning. È rivolto a tutti gli animatori musicali della liturgia che operano nelle comunità parrocchiali (organisti, direttori di coro, cantori...) che desiderano acquisire competenze musicali e liturgiche più circostanziate.
Articolo, 05 Giugno 2023
Già dal 2 maggio sarà possibile iscriversi alla terza sessione del corso Co.Per.Li.M. Dopo il colloquio preliminare, previsto per il 27 maggio, si apriranno anche le iscrizioni per la prima sessione.
Articolo, 15 Maggio 2023
Il colloquio preliminare, che quest'anno si terrà il 27 maggio p.v., esclusivamente online, si pone l'obiettivo di verificare le competenze liturgiche e musicali del candidato.
Articolo, 20 Febbraio 2017
È online il sussidio per il Tempo quaresimale.
Articolo, 13 Maggio 2014
Il Coro della Diocesi di Roma organizza un Convegno sul tema: Cantare la fede: Musica a servizio della Liturgia e dell'Evangelizzazione, che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 settembre 2014
Articolo, 05 Marzo 1967
5 marzo 1967