Esercizi quaresimali per insegnanti ed educatori
Articolo, 20 Marzo 2025
Il terzo appuntamento è in programma il 20 marzo, online. Disponibili anche alcune schede con spunti di riflessione.
Articolo, 20 Marzo 2025
Il terzo appuntamento è in programma il 20 marzo, online. Disponibili anche alcune schede con spunti di riflessione.
Articolo, 20 Febbraio 2025
Due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.
Articolo, 14 Febbraio 2024
Nuova campagna di comunicazione sui canali social della CEI: nelle domeniche di Quaresima verranno pubblicati dei “caroselli” (illustrazioni ad hoc) con riflessioni spirituali a partire dal Vangelo del giorno.
Articolo, 10 Febbraio 2023
Il Sussidio è stato elaborato dall’Ufficio Liturgico Nazionale, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana.
Articolo, 03 Maggio 2022
Più di 150 realtà coinvolte nell'iniziativa di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, che si aprirà con il Convegno “Il futuro della memoria. Archivi ecclesiastici tra storico e corrente”.
Articolo, 26 Marzo 2021
Il 24 marzo si è svolto un incontro tra il Commissario straordinario Legnini e i Vescovi delle diocesi interessate dal sisma del 2016.
Articolo, 16 Febbraio 2021
La Quaresima "è il 'tempo favorevole' per lasciarci afferrare da Cristo che ci strappa al peccato e alla morte e ci riconsegna alla Vita”.
Articolo, 27 Novembre 2017
Lunedì 27 novembre a Roma, presso l’Archivio Centrale dello Stato, l’Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e l’edilizia di culto organizza un convegno sul tema “Storie fuori serie. Gli archivi storici ecclesiastici in una nuova prospettiva condivisa”.
Articolo, 08 Novembre 2016
Martedì 8 novembre si è svolta, presso la sede della CEI, una riunione presieduta dal Segretario Generale Mons. Nunzio Galantino, cui hanno preso parte i Vescovi delle diocesi colpite dal terremoto in Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, e una rappresentanza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Mercoledì 9 il Card. Angelo Bagnasco sarà nella diocesi di Spoleto-Norcia. Le immagini della visita
Articolo, 26 Gennaio 2015
“L’indifferenza verso il prossimo e verso Dio è una reale tentazione anche per noi cristiani. Abbiamo perciò bisogno di sentire in ogni Quaresima il grido dei profeti che alzano la voce e ci svegliano”. Lo scrive Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Quaresima, articolato su “tre passi da meditare” per un autentico rinnovamento: la Chiesa, le parrocchie e le comunità, il singolo fedele. Il tempo quaresimale inizia il 18 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.
Documenti Segreteria, 29 Maggio 2013
Torna per la terza edizione a Lucca, dal 10 al 16 giugno, “I Teatri del Sacro”, la rassegna che sta conquistando sempre di più un posto di primo piano nel panorama teatrale italiano con 22 spettacoli gratuiti in prima nazionale assoluta e alcuni fra gli artisti più significativi della scena nazionale. La conferenza stampa di (…)
Documenti Segreteria, 19 Settembre 2012
La formazione cristiana degli adulti alla luce dei convegni regionali sulla catechesi appena celebrati, il cammino di preparazione al Convegno ecclesiale di metà decennio (Firenze 2015), una riflessione sulla pastorale vocazionale e la costituzione di uno specifico Ufficio Nazionale a ciò dedicato: sono questi alcuni degli argomenti all’ordine del giorno della sessione autunnale del Consiglio (…)
Documenti Segreteria, 23 Maggio 2012
Domani, venerdì 25 maggio, alle ore 12.00, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, siete invitati a partecipare alla conferenza stampa di S. Em.za il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI, al termine della 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana.
Documenti Segreteria, 23 Maggio 2012
Domani, venerdì 25 maggio, alle ore 12.00, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, siete invitati a partecipare alla conferenza stampa di S. Em.za il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI, al termine della 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana.
Documenti Segreteria, 22 Maggio 2012
Giovedì 24 maggio, alle ore 12.00, il Santo Padre Benedetto XVI interverrà ai lavori della 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, presso l’Aula del Sinodo in Vaticano. I giornalisti accreditati per i lavori dell’Assemblea che desiderano assistere all’udienza dovranno farsi trovare all’ingresso dell’Aula Paolo VI entro le ore 11.00. Si ricorda inoltre alle troupe (…)
Documenti Segreteria, 13 Maggio 2012
Venerdì 18 maggio alle ore 12 presso la Sala Indiateca del Teatro India (lungotevere Vittorio Gassman, già dei Papareschi) si terrà la conferenza stampa di presentazione del bando di concorso della III edizione de “I Teatri del Sacro”. Alla conferenza stampa parteciperanno: Mons. Domenico Pompili Sottosegretario CEI e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali (…)
Documenti Segreteria, 28 Febbraio 2012
Venerdì 2 marzo alle ore 12.00 a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana (piazza Pia, 3), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione in lingua italiana del Rito delle Esequie. Sono previsti gli interventi di S.E. Mons. Alceste Catella (Vescovo di Casale Monferrato, Presidente della Commissione Episcopale per la liturgia) (…)
Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2012
Nell’ultimo giorno del Consiglio permanente è stata individuata la sede del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale, il ventiseiesimo della serie, che si svolgerà nel 2016 a Genova. Come anche l’ultimo Congresso Eucaristico di Ancona ha dimostrato, si tratta di un appuntamento che ha una oggettiva centralità nella esperienza della fede ed è avvertito dal Popolo di (…)
Documenti Segreteria, 18 Gennaio 2012
Al cuore dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente – che si riunirà a Roma dal 23 al 26 gennaio – rimane l’impegno educativo, con la scelta del tema principale dell’Assemblea Generale della CEI del prossimo maggio, nonché della data e della sede del Convegno ecclesiale di metà decennio. Attorno a questa linea, ci si soffermerà (…)
Documenti Segreteria, 18 Gennaio 2012
Al cuore dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente – che si riunirà a Roma dal 23 al 26 gennaio – rimane l’impegno educativo, con la scelta del tema principale dell’Assemblea Generale della CEI del prossimo maggio, nonché della data e della sede del Convegno ecclesiale di metà decennio. Attorno a questa linea, ci si soffermerà (…)