#twittomelia, 140 caratteri per sentire fame di Parola
Articolo, 11 Aprile 2017
Partita nel 2015, l'iniziativa delle omelie in 140 caratteri conta oggi 800 followers su Twitter e 1.500 contatti Facebook.
Articolo, 11 Aprile 2017
Partita nel 2015, l'iniziativa delle omelie in 140 caratteri conta oggi 800 followers su Twitter e 1.500 contatti Facebook.
rubrica, 16 Giugno 2017
P. Mazzolari, La parola ai poveri. A cura di Leonardo Sapienza, EDB 2016 Le pagine attuali di Don Primo Mazzolari, sacerdote coraggioso, ci ricordano che i poveri sono la vera ricchezza della Chiesa, i poveri sono l’unica salvezza del mondo! Chiediamo al Signore la grazia di vedere i poveri che bussano al cuore, e di (…)
rubrica, 12 Gennaio 2017
Rubrica a cura di Cristiano Passoni. Giuseppe e l’uomo misterioso. Commuove il viaggio del giovane Giuseppe in cerca dei suoi fratelli. «Va’ a vedere come stanno, poi torna a riferirmi» (Gen 37,14). Così gli aveva chiesto il padre, Giaccobbe, nel tentativo di risolvere una tensione che a breve avrebbe preso dimensioni imprevedibili e dolorose. «Eccomi», (…)
Articolo, 25 Luglio 2017
Sabato 16 Settembre 2017 la Toscana organizza il convegno regionale di tutti i direttori e le loro equipe della pastorale delle vocazioni dal titolo : "Chiamati per chiamare" Appuntamento a Poggibonsi, Siena, parrocchia S. Giuseppe dalle 10.00 alle 16.00 programma e orari in allegato
rubrica, 25 Maggio 2017
Rosalba Manes , Marzia Rogante, Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio. Cittadella editrice, Assisi 2017 Attraverso un viaggio avvincente in quel capolavoro di teologia missionaria che è il libro di Giona, emerge con forza, nell'intreccio tra lectio divina e lectio humana, la centralità dell'amore eccedente di un Dio che ama tutto ciò che (…)
Articolo, 13 Febbraio 2017
Un segno di speranza per i bambini di una delle zone più martoriate del pianeta (la Siria). Il racconto di Avvenire.
Articolo, 29 Agosto 2018
Dal 31 agosto ogni venerdì in prima serata il nuovo programma condotto da Beatrice Fazi: il matrimonio come scelta coraggiosa nella precarietà del mondo di oggi
Articolo, 26 Giugno 2017
5 ° Percorso per animatori nella pastorale vocazionale e giovanile. 28-30 Agosto 2017 - Convento di Baida (PA). Fede-discernimento-vocazione. a nome dei vostri Pastori, vi diamo il benvenuto a questo incontro di gioia e di formazione promosso dall’ Ufficio regionale per i Giovani e dal Centro regionale per le Vocazioni. Benvenuti, accompagnatori e accompagnatrici tutti, volti giovani delle nostre Chiese pellegrine in Sicilia! + Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani Delegato CESi per la Pastorale Vocazionale + Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone, Delegato CESi per la Pastorale Giovanile
Articolo, 25 Gennaio 2019
Una iniziativa facilmente replicabile grazie ai materiali messi a disposizione gratuitamente online.
rubrica, 25 Maggio 2017
Jose Tolentino Mendonca, Il tesoro nascosto. Per una arte della ricerca interiore. Edizioni Paoline, Milano 2011 L'autore prende spunto da alcune pagine bibliche che evidenziano la dimensione della ricerca (per esempio, l'episodio del roveto ardente, la parabola della dracma perduta, la chiamata di Abramo), per articolare il suo commento spesso sostenuto da citazioni di autori come Simone (…)
Articolo, 10 Aprile 2017
L'ufficio diocesano di Trieste ha organizzato vari eventi per la settimana che precede la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. L'appuntamento inizia il 5 maggio con la veglia diocesana in duomo, sabato 6 maggio è previsto il musical l'esodo del cuore al teatro Verdi, località Muggia. per info: ufficio diocesano vocazioni di Trieste
Articolo, 25 Gennaio 2017
In occasione della festa di S. Francesco di Sales, la diocesi di Avellino promuove una tavola rotonda sul tema "La pace (im)possibile".
Articolo, 18 Marzo 2017
Proposte di preghiera per fidanzati, famiglie e giovani