Mons. Baturi alla Fisc: unione e corresponsabilità
Articolo, 23 Novembre 2023
Il Segretario Generale della CEI è intervenuto alla XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva della Federazione Italiana Settimanali Cattolici.
Articolo, 23 Novembre 2023
Il Segretario Generale della CEI è intervenuto alla XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva della Federazione Italiana Settimanali Cattolici.
Articolo, 17 Febbraio 2023
“Ascesi quaresimale, itinerario sinodale” è il titolo del Messaggio. "Il cammino ascetico quaresimale e, similmente, quello sinodale - scrive il Papa - hanno entrambi come meta una trasfigurazione, personale ed ecclesiale".
Articolo, 24 Gennaio 2022
“Ascoltare con l’orecchio del cuore” è il tema del Messaggio del Papa per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebra il 29 maggio.
Articolo, 13 Dicembre 2021
L’Ufficio Liturgico Nazionale invita a “compiere il cammino della novena di Natale, come i Magi, lasciandoci guidare dalla luce della stella verso Cristo, luce del mondo”. Lo fa con il Sussidio che accompagna il tempo d’Avvento con la riflessione e la preghiera, nello spirito del Cammino sinodale.
Articolo, 16 Febbraio 2021
A partire dal Mercoledì delle Ceneri, ogni nazione celebrerà la Santa Messa in un giorno di Quaresima. Il 4 marzo toccherà all'Italia.
Articolo, 22 Dicembre 2020
"Aprite la porta al Signore che nasce e non abbiate timore di salire, un passo alla volta, tenendo la mano del fratello, sul monte del dolore dell’umanità per annunciare a tutti che il nostro Dio è ancora l’Emmanuele, è il Dio-con-noi". È l'invito del Consiglio Episcopale Permanente della CEI nel Messaggio per il Santo Natale 2020.
Articolo, 10 Febbraio 2020
Tre nuovi profili social (Facebook, Twitter e Instagram) istituzionali: la CEI li inaugura con l'evento di Bari.
Articolo, 12 Aprile 2019
Con la Domenica delle Palme si apre la Settimana Santa, che culmina nel Triduo Pasquale. Dalla Santa Sede si rinnova l'appello ad essere in comunione con la Chiesa di Gerusalemme anche attraverso la concreta solidarietà materiale della "Collecta pro Terra Sancta".
Articolo, 26 Febbraio 2019
«L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio» (Rm 8, 19): questo il tema del Messaggio del Papa per la Quaresima 2019.
Articolo, 24 Gennaio 2019
Il Messaggio di Papa Francesco per la 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. E la CEI rende disponibile la nuova APP.
Articolo, 21 Dicembre 2018
Gli auguri natalizi del Cardinale Presidente e del Segretario Generale ai Vescovi italiani: "Da quella Notte Santa Lui cammina con noi".
Articolo, 22 Maggio 2018
Il testo della relazione del Prof. Pier Cesare Rivoltella all'Assemblea generale della Cei.
Articolo, 10 Maggio 2018
È online da giovedì 10 maggio www.ceinews.it, il nuovo portale che fa sistema dei prodotti delle testate della CEI: Agenzia Sir, Circuito radiofonico InBlu, Tv2000 e Avvenire.
Articolo, 06 Febbraio 2018
"Ascoltare la Parola e nutrirci del Pane eucaristico consentirà al nostro cuore di tornare ad ardere di fede, speranza e carità". Così il Papa nel Messaggio per la Quaresima 2018.
Articolo, 05 Febbraio 2018
È online il sussidio per il tempo di Quaresima e Pasqua. Curato dall'Ufficio Liturgico Nazionale, il testo è disponibile sul sito dedicato ed è liberamente consultabile e scaricabile.
Articolo, 24 Novembre 2017
“Se davvero a partire dall’ascolto diventeremo il suo popolo, allora potremo ripetere parole di pace per i poveri, per i disprezzati e gli scartati della storia, e anche per coloro che si rivelano ingiusti e oppressori.” Così Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Cei, introduce il Sussidio per l’Avvento e il Natale 2017, disponibile online.
Articolo, 20 Febbraio 2017
È online il sussidio per il Tempo quaresimale.
Articolo, 07 Febbraio 2017
“La Parola di Dio è una forza viva, capace di suscitare la conversione nel cuore degli uomini e di orientare nuovamente la persona a Dio. Chiudere il cuore al dono di Dio che parla ha come conseguenza il chiudere il cuore al dono del fratello”. Così Papa Francesco nel suo Messaggio per la Quaresima 2017 (il 1° marzo è Mercoledì delle Ceneri), ispirato al brano evangelico dell'uomo ricco e del povero Lazzaro (Lc 16,19-31).
Articolo, 08 Febbraio 2016
È online il sussidio per la Quaresima e il tempo di Pasqua, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale. Nella presentazione Mons. Nunzio Galantino ricorda che "l’anno giubilare è un potente invito ad entrare anche noi nella fiamma dell’amore divino, come popolo nuovo, comunità rinnovata, pronta ad essere segno di perdono e di grazia. La Quaresima sarà il tempo favorevole per riprendere un contatto vivificante e lasciarci abbracciare dalla benevolenza del Padre Buono, che va in cerca di tutti i suoi figli".
Articolo, 26 Gennaio 2016
“La nostra fede si traduce in atti concreti e quotidiani, destinati ad aiutare il nostro prossimo nel corpo e nello spirito e sui quali saremo giudicati. Non perdiamo questo tempo di Quaresima favorevole alla conversione!”. Nel Messaggio per la Quaresima il Papa sollecita ad assumere con convinzione uno stile di vita intessuto di opere di misericordia, specialmente in questo Anno Santo. Il tempo quaresimale inizia il 10 febbraio, Mercoledì delle Ceneri.