"Cari giovani, il vostro è un cuore aperto!"
Articolo, 23 Gennaio 2019
L'omelia del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ai pellegrini italiani della Gmg di Panama.
Articolo, 23 Gennaio 2019
L'omelia del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ai pellegrini italiani della Gmg di Panama.
Articolo, 12 Aprile 2014
Al termine della celebrazione della Domenica delle Palme, la Croce delle Gmg è passata dai giovani brasiliani ai loro coetanei polacchi: “Comincia così il cammino di preparazione del prossimo raduno mondiale, che si svolgerà nel luglio 2016 a Cracovia” ha detto Papa Francesco, annunciando che il prossimo 15 agosto incontrerà in Corea i giovani dell’Asia. “L’affidamento della croce ai giovani – ha aggiunto – fu compiuto trent’anni fa dal beato Giovanni Paolo II: egli chiese loro di portarla in tutto il mondo come segno dell’amore di Cristo per l’umanità”.
Articolo, 19 Aprile 2021
La “terra dei fuochi” non è un luogo circoscritto ma un fenomeno esteso all’intero Paese.
Articolo, 17 Aprile 2021
Il testo dell'intervento del Presidente della CEI al Convegno promosso da due Commissioni Episcopali, due Uffici della CEI e dalla Caritas.
Articolo, 01 Maggio 2014
«Primerear» ossia prendere l’iniziativa. Mons. Nunzio Galantino – intervenendo venerdì 2 maggio alla presentazione del Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia (Il Mulino), realizzato dalla Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII – fa ricorso al neologismo spagnolo usato da Papa Francesco per rigettare “l’atteggiamento sterile di chi si ferma ai numeri e alle analisi” e si rivela “incapace di affacciarsi sul piano degli impegni richiesti per avviare risposte credibili”. Il Segretario Generale si sofferma, quindi, sugli ambiti nei quali occorre prendere l’iniziativa.
Articolo, 24 Novembre 2022
Pubblicato il nuovo Sussidio 2023!
Documenti Segreteria, 18 Maggio 2006
Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione straordinaria del 17 maggio 2006, ha proceduto ai seguenti adempimenti statutari:Segreteria Generale– Mons. Domenico MOGAVERO, dell’arcidiocesi di Palermo, nominato SottosegretarioComitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani– Prof. Andrea RICCARDI, della diocesi di Roma, nominato membro Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) – Don Giuseppe CANGIANO, (…)
Documenti Segreteria, 21 Gennaio 2003
COSTITUZIONE DI DUE COMITATIIl Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 20–22 gennaio 2003, a norma dell’art. 23/c dello statuto della CEI, ha approvato di costituire in due Comitati distinti le attuali sezioni dell’unico Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici e per la promozione del sostegno economica alla Chiesa Cattolica:– COMITATO PER GLI ENTI (…)
Documenti Segreteria, 19 Marzo 2006
tanza della CISM; P. Antonio Maria PERRONE, Presidente Nazionale della FIDAE; Sr. Maria Grazia TAGLIAVINI, in rappresentanza della FIDAE; Avv. Giuseppe TOTARO, in rappresentanza della FISM; Dott. Antonio TRANI, in rappresentanza della FISM; P. Vincenzo TRISTAINO, in rappresentanza della CONFAP; Sr. Liliana UGOLETTI, in rappresentanza dell’USMI; Dott. Delio VICENTINI, in rappresentanza della FISM, nominati membri. Collegio (…)
Documenti Segreteria, 14 Giugno 2004
La Presidenza della CEI, riunitasi il 15 giugno 2004, ha proceduto ai seguenti adempimenti:– S.E. Mons. Giovanni VOLTA, Vescovo emerito di Pavia, eletto membro della Commissione Episcopale per il laicato.L’incarico ha durata fino al compimento del quinquennio in corso (settembre 2005).– P. Enzo VISCARDI, IMC, nominato Assistente spirituale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di (…)
Documenti Segreteria, 23 Maggio 2002
ORGANI COLLEGIALI DELLA C.E.I.Elezione di un Vice PresidenteLa XLIX Assemblea Generale, tenutasi a Roma dal 20 al 24 maggio 2002, il 23 maggio, a norma dell’art. 15/f dello statuto e ai sensi dell’art. 45 del regolamento, ha proceduto alla elezione di un Vice Presidente, in sostituzione di S.E. Mons. Giuseppe Costanzo.Alla prima votazione – con (…)
Documenti Segreteria, 30 Gennaio 2011
L’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per l’edilizia di culto, approvate dalla 51a Assemblea Generale (19-23 maggio 2003), stabilisce che i dati progettuali relativi alla realizzazione di nuove strutture di servizio religioso siano confrontati con i parametri indicativi redatti annualmente dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (…)
Articolo, 11 Aprile 2017
L'Ufficio diocesano vocazioni di Piazza Armerina, ha preparato per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, diverse schede: scheda di riflessione tematica, scheda per l'adorazione eucaristica vocazionale, scheda ministranti, scheda per la celebrazione della Messa. per info e contatti: don Luca, direttore, lucacrapanzano1982@gmail.
Articolo, 25 Maggio 2020
Materiale condiviso in vista delle attività estive per i più giovani, per rendere un servizio al territorio.
Documenti Segreteria, 21 Marzo 2006
Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 20–22 marzo 2006, ha approvato in forma definitiva gli schemi di convenzione relativi al servizio pastorale dei presbiteri provenienti dai territori di missione e lo schema di convenzione per il servizio in missione dei fedeli laici.I primi due schemi, denominati rispettivamente Convenzione per il servizio pastorale in Italia (…)
Documenti Segreteria, 23 Novembre 2006
Il Pontificio Consiglio per i testi legislativi, con lettera circolare del 13 marzo 2006 (prot. n. 10279/2006), inviata ai Presidenti delle Conferenze Episcopali nazionali, ha fornito opportune precisazioni circa la natura e le conseguenze giuridiche dell’atto formale di separazione dalla Chiesa cattolica, contemplato dai cann. 1086, § 1, 1117 e 1124 del Codice di diritto (…)
Articolo, 06 Febbraio 2014
Dalle rive di Rio de Janeiro a quelle del lago di Galilea, dove Gesù proclamò le Beatitudini: si articola attorno alla prima di queste –“Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli” – il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Gioventù di quest’anno (13 aprile), prima tappa di un percorso triennale che porterà nel 2016 al pellegrinaggio intercontinentale a Cracovia. Intanto, dal 10 al 13 febbraio a Genova si svolge il XIII Convegno nazionale di pastorale giovanile, “Tra il porto e l’orizzonte”, dedicato a educatori e formatori.
Documenti Segreteria, 18 Maggio 2006
Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivoGENNAIO– 1° gennaio: 40a Giornata della pace– 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria– 14 gennaio: 94a Giornata del migrante e del rifugiato– 14 gennaio: 93a Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 17 gennaio: 18a Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed (…)
Documenti Segreteria, 23 Maggio 2002
Nel corso della XLIX Assemblea Generale, svoltasi in Vaticano dal 20 al 24 maggio, i Vescovi Italiani hanno approvato il calendario delle riunioni dei suoi organismi:ANNO 20024 giugno: Presidenza16 settembre: Presidenza16-19 settembre: Consiglio Episcopale Permanente18 novembre: Presidenza18-21 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA (Collevalenza)ANNO 200320 gennaio: Presidenza20-23 gennaio: Consiglio Episcopale Permanente24 marzo: Presidenza24-27 marzo: Consiglio Episcopale Permanente19 (…)
Articolo, 08 Giugno 2022
'Scoprirsi chiamati ogni giorno'