'Un segreto sottile. Prospettive per l'accompagnamento vocazionale'
Articolo, 24 Novembre 2022
Pubblicato il nuovo Sussidio 2023!
Articolo, 24 Novembre 2022
Pubblicato il nuovo Sussidio 2023!
Articolo, 05 Giugno 2017
Si terranno dall'8 all'11 giugno, nell'ambito della rassegna "I teatri del sacro" le giornate delle Sale della Comunità promosse dall'ACEC.
Articolo, 11 Aprile 2017
L'Ufficio diocesano vocazioni di Piazza Armerina, ha preparato per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, diverse schede: scheda di riflessione tematica, scheda per l'adorazione eucaristica vocazionale, scheda ministranti, scheda per la celebrazione della Messa. per info e contatti: don Luca, direttore, lucacrapanzano1982@gmail.
Articolo, 16 Novembre 2016
La sezione provinciale dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana di Enna, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine Regionale dei Giornalisti di Sicilia e l’Assostampa di Enna hanno organizzato un corso di formazione che si svolgerà venerdì 18 novembre dalle 17.30 alle 19.30 a Barrafranca (EN).
Articolo, 21 Dicembre 2016
La Tenda Tv, nata nel 2007 per volontà di un gruppo di giovani della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Vittorio Veneto (Treviso), è una radio, di più, un'emittente televisiva. A servizio autentico della comunità, quindi della parrocchia e della diocesi, trasmette in diretta anche i consigli comunali. E tutte quelle informazioni che possono (…)
Articolo, 18 Maggio 2016
Dal 23 al 29 maggio a Brescia il cuore del "Festival della comunità", parte delprogetto Corpus Hominis, che si prefigge di "narrare, far crescere, nutrire, sostenere, riflettere sul senso e la percezione dell'essere Comunità nella città". L'iniziativa gode del patrocinio di questo Ufficio. Qui di seguito l'editoriale di don Adriano Bianchi per il supplemento a "La (…)
Articolo, 20 Marzo 2017
Il 21 marzo ricorre la XXII “Giornata della memoria e dell’impegno” e il giornale diocesano di Locri-Gerace intervista don Luigi Ciotti che parla di contrasto alle mafie e speranza per il futuro.
rubrica, 07 Luglio 2020
Prefazione di don Michele Gianola, direttore dell'Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI
Articolo, 31 Maggio 2019
L'istituto Orionino ha organizzato vari eventi di carattere vocazionale per la prossima estate per i giovani, gli adolescenti e un campo lavoro. Info e aggiornamenti: Don Luca Ingrasci: donlucaingrasci85@gmail.com; /366.3105341 Apri e scarica i programmi in basso alla pagina
Articolo, 03 Maggio 2019
La diocesi di Trento insieme all'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della diocesi ha organizzato in occasione della 56 GMPV un ricco calendario di eventi che parte dal sabato 4 Maggio fino alla celebrazione del 12 Maggio 2019. Gli eventi sono nella diverse vicarie e Istituti della diocesi per info: CDV di Trento apri e (…)
Articolo, 28 Giugno 2017
Torna sul settimanale "Luce e Vita" della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, la rubrica on line "Tre parole" per raccontare l’estate vissuta nelle parrocchie e associazioni.
Articolo, 17 Maggio 2017
La diocesi di Vicenza ha svolto con i giovani della diocesi una veglia di preghiera in vista della 4° domenica di Pasqua, 54° Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. In allegato alcuni momenti dell'evento più il testo della veglia.
Articolo, 23 Dicembre 2020
Strumento di accompagnamento vocazionale
Articolo, 25 Luglio 2017
Sabato 16 Settembre 2017 la Toscana organizza il convegno regionale di tutti i direttori e le loro equipe della pastorale delle vocazioni dal titolo : "Chiamati per chiamare" Appuntamento a Poggibonsi, Siena, parrocchia S. Giuseppe dalle 10.00 alle 16.00 programma e orari in allegato
Articolo, 27 Giugno 2017
La comunità cristiana della località veneta sull’Adriatico con 6 milioni di presenze l’anno offre spiritualità, informazione e cultura.
Articolo, 14 Giugno 2017
Nella rivista delle edizioni Paoline c'è anche spazio per i nativi digitali e l'educazione al digitale.
Articolo, 03 Maggio 2022
59a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, 8 maggio 2022
rubrica, 01 Settembre 2021
Lampedusa: un contributo mediterraneo alla teologia dai poveri