Corresponsabilità educativa e tutela dei minori
Articolo, 20 Gennaio 2025
Dal 10 febbraio al 10 marzo 2025 tre webinar promossi dagli Uffici della Cei per l’insegnamento della religione e la tutela dei minori
Articolo, 20 Gennaio 2025
Dal 10 febbraio al 10 marzo 2025 tre webinar promossi dagli Uffici della Cei per l’insegnamento della religione e la tutela dei minori
Articolo, 13 Gennaio 2025
"Al centro della Settimana di quest’anno c’è la domanda che Gesù rivolge a Marta nel racconto della resurrezione di Lazzaro: 'Credi tu questo?' (Giovanni 11,26). Riceveremo anche noi, insieme, questa domanda, la stessa per tutti e posta dall’unico Signore, e saremo chiamati insieme a riflettere sulla nostra fede, sulla nostra testimonianza e sul nostro servizio, e a rispondere, ognuno e tutti".
Articolo, 26 Novembre 2024
A Firenze, il 30 novembre, la presentazione del volume pubblicato da Edizioni Toscana Oggi, che raccoglie gli oltre 1260 editoriali firmati dal 1965 al 2012 da un professionista e testimone.
Articolo, 18 Settembre 2024
Pubblicato da Ivo Forza-Vita Editrice, il volume raccoglie alcune poesie-preghiere (una delle quali è stata letta il 20 novembre 2022, durante la Messa celebrata da Papa Francesco ad Asti) di Eric Pearlman.
Articolo, 10 Giugno 2024
All'incontro a Roma, nella sede della CEI, ci si è confrontati sul futuro dell’ecumenismo nel Paese.
rubrica, 22 Marzo 2024
Uscito il numero della rivista trimestrale "Studi Ecumenici" e il volume monografico "Quaderni di Studi Ecumenici" dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
Articolo, 25 Gennaio 2024
A conclusione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, un video ricorda che l'ecumenismo è un cammino che continua nella quotidianità, oltre i momenti e gli eventi dedicati.
Articolo, 23 Gennaio 2024
Il libro di Ammendolia e Petricca vuole accompagnare gli operatori pastorali nel cambiamento d’epoca evidenziato da Papa Francesco.
Articolo, 22 Gennaio 2024
L’invito del vescovo di Rimini alle famiglie e ai ragazzi chiamati a scegliere se avvalersi dell’Irc all’inizio dei nuovi percorsi scolastici
Articolo, 09 Gennaio 2024
L’Intesa riguarda il concorso ordinario per la copertura del 30% dei posti vacanti. Il restante 70% sarà coperto grazie a una procedura straordinaria.
Articolo, 08 Gennaio 2024
A Salerno, dal 15 al 17 aprile 2024 il Convegno nazionale degli Uffici diocesani per la pastorale della scuola e l’Irc
Articolo, 12 Ottobre 2023
Corso nazionale di aggiornamento per IdRC in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado – Santa Maria degli Angeli in Assisi (PG), 23-25 ottobre 2023
Articolo, 19 Luglio 2023
Un video sintetizza i contenuti e le prospettive dell’incontro dei rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Italia sul tema “Sulla stessa barca”.
Articolo, 23 Giugno 2023
Il decreto-legge “PA2” modifica le procedure per la prossima immissione in ruolo dei docenti di religione cattolica
Articolo, 12 Giugno 2023
Un "evento storico", che si è svolto nell’ambito del Cammino sinodale.
Articolo, 31 Marzo 2023
Dall'1 al 3 maggio 2023 a Rimini il convegno nazionale dei direttori degli uffici diocesani per la pastorale della scuola e l’IRC
Articolo, 31 Marzo 2023
I materiali del convegno nazionale degli uffici diocesani per la pastorale della scuola e l’IRC che si è tenuto a Rimini dall'1 al 3 maggio 2023
Articolo, 20 Marzo 2023
Sedici schede sull’ebraismo a cura di CEI e UCEI (da scaricare in formato pdf) per la redazione dei libri di testo per l’IRC
Articolo, 08 Marzo 2023
Nel suo libro, Marco Rondonotti presenta le "tecnologie di comunità" e il loro ruolo all'interno del lavoro pastorale delle diverse realtà ecclesiali.
Articolo, 21 Febbraio 2023
Alcuni spunti per la riflessione personale e comunitaria nell’ultimo libro di Antonella Lumini, eremita urbana e maestra di spiritualità.