WeCa. Le notizie che non ci aspettiamo
Articolo, 22 Novembre 2023
Il tutorial riflette sul fenomeno dell’esposizione accidentale a notizie non volute, un effetto collaterale della società dell’informazione.
Articolo, 22 Novembre 2023
Il tutorial riflette sul fenomeno dell’esposizione accidentale a notizie non volute, un effetto collaterale della società dell’informazione.
Articolo, 17 Novembre 2023
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado raccoglie l’invito di Papa Francesco nel messaggio per la XXXVIII Giornata mondiale della gioventù, promuovendo una “sfida” comunicativa.
Articolo, 08 Novembre 2023
In un tempo di violenza e di odio quale è quello presente, emerge "un’istanza di educazione e formazione, che è invito ai mass media a reintrodurre nel processo comunicativo il valore della coscienza", sottolinea Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.
Articolo, 08 Novembre 2023
Promosso dal Servizio per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della diocesi di Roma, l'evento è in programma l'11 novembre all'Università Lateranense.
Articolo, 02 Novembre 2023
Un convegno riflette sulla storicità e sull'attualità del Decreto conciliare sui media nel suo 60° anniversario.
Articolo, 31 Ottobre 2023
"Possibile che la sofferenza di tante persone per le guerre non provochi un sussulto?", si chiede Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale, auspicando "scelte forti, in controtendenza" che possano portare alla pace.
Articolo, 24 Ottobre 2023
Il nuovo programma di medicina e intrattenimento in onda ogni mercoledì alle 20.55. Ospite della prima puntata Maria Grazia Cucinotta.
Articolo, 24 Ottobre 2023
Online la prima puntata della quarta stagione della rubrica di Telepace, realizzata in collaborazione con la Commissione nazionale valutazione film della CEI.
Articolo, 18 Ottobre 2023
Al via da sabato 21 ottobre, su Telepace, la quarta stagione del settimanale di approfondimento dell’offerta di cinema e in streaming, realizzato con la Cnvf.
Articolo, 11 Ottobre 2023
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado, a partire dai dati di un recente rapporto, propone una riflessione sull'importanza del linguaggio e dell'informazione nella trattazione del disagio psichico.
Articolo, 11 Ottobre 2023
Il secondo tutorial della sesta stagione illustra i vantaggi dei servizi cloud e dei NAS per la conservazione dei file, anche in mobilità.
Articolo, 04 Ottobre 2023
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado riflette sulla qualità dei rapporti che vengono generati dall'accelerazione del processo comunicativo. Rilanciando un'indicazione di Papa Francesco.
Articolo, 29 Settembre 2023
Nei giorni del Festival, si svolge anche il primo Board del Signis Europa per una riflessione e un rilancio delle attività dell'Organizzazione.
Articolo, 28 Settembre 2023
In onda su Tv2000 il Concistoro, la veglia per il Sinodo, la Messa e la supplica da Pompei, l’apertura del Sinodo.
Articolo, 25 Settembre 2023
Webinar, 18 ottobre 2023
Articolo, 22 Settembre 2023
Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi.
Articolo, 21 Settembre 2023
La Conferenza Episcopale Italiana e l'Archivio di Stato di Roma hanno siglato un accordo di collaborazione scientifica per l'utilizzo delle informazioni territoriali contenute nel Catasto Gregoriano (attivato da Gregorio XVI nel 1835), nei layer cartografici e nelle banche dati catalografiche degli Edifici di Culto, realizzate dalle Diocesi italiane attraverso l'applicazione della tecnologia GIS (Geographic Information (…)
Articolo, 06 Settembre 2023
“I marittimi: dalla solitudine alla fraternità” è il tema dell'incontro in programma a Civitavecchia l'8 e il 9 settembre.
Articolo, 06 Settembre 2023
Il Prof. Don Francesco Asti nominato Preside della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale