Articolo, 28 Luglio 2013
“Questa non è una celebrazione d’addio, ma d’invio”. Sul Lungomare di Copacabana, alle parole dell’Arcivescovo di Rio, Mons. Tempesta, fanno eco quelle del Papa nella Messa conclusiva della XXVIII Gmg: “Andate, senza paura, per servire”. A ricevere il mandato, tre milioni di giovani, a cui si aggiungono quanti partecipano a distanza; anche in Italia, numerose le iniziative a livello diocesano e regionale.A Cracovia, nel 2016, la prossima Gmg.
Articolo, 26 Agosto 2014
A quali condizioni l’assemblea eucaristica è immagine di una Chiesa misericordiosa? Si misura con questo interrogativo l’intervento di Mons. Nunzio Galantino alla 65ª Settimana Liturgica Nazionale, in corso a Orvieto. Dopo aver tratteggiato il volto di una Chiesa “in uscita” e approfondito in prospettiva teologico-liturgica la misericordia, si sofferma sugli ambiti in cui l’assemblea eucaristica può esserne segno e attuazione: nella sollecitudine verso tutti e nell’accoglienza dei poveri, dei sofferenti, dei migranti e di quanti si trovano in una situazione matrimoniale irregolare.
Articolo, 08 Settembre 2017
Lunedì 11 settembre alle 22.40 in onda il documentario che racconta l'umanità intervistando oltre 2mila persone in 60 Paesi del Mondo.
Articolo, 21 Settembre 2016
«Un giornale senza edicola è come un pesce fuor d’acqua»: con questo slogan è ora nuovamente distribuito in edicola il mensile Insieme della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno.
Articolo, 14 Marzo 2017
Il settimanale della diocesi di Mantova uscirà ogni domenica insieme ad "Avvenire". Il Vescovo Busca: "annuncio per tutti, in dialogo con la comunità".
Articolo, 20 Febbraio 2017
È online il sussidio per il Tempo quaresimale.
Documenti Segreteria, 28 Giugno 2007
PRESENTAZIONECon questa Nota pastorale, approvata nel corso della 57ª Assemblea Generale (Roma, 21–25 maggio 2007), noi, vescovi italiani, riconsegniamo alle diocesi la ricchezza dell’esperienza vissuta nel 4° Convegno ecclesiale nazionale Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo, tenutosi a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006.Il documento, da leggere in coerenza e continuità con gli (…)
Articolo, 01 Agosto 2017
Da sabato 2 settembre, il sabato alle 9.10 e la domenica alle 9.20, Paola Saluzzi conduce “Ritratti di coraggio”. Una serie di reportage con le storie di chi ha vinto la paura.
Articolo, 03 Luglio 2017
Viaggio tra uomini e donne che non si arrendono, in Italia e nel Mondo. Un cammino che racconta l'impegno sociale di molti.
Articolo, 02 Luglio 2020
Venerdì 3 luglio 2020 ore 18-19 in diretta sul sito della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo
Articolo, 08 Febbraio 2019
QuaGiò è un progetto cartaceo/digitale che accompagna i ragazzi e i giovani (ma anche i più grandi) dal Mercoledì delle Ceneri lungo tutta la Quaresima e attraverso Pasqua arriva alla Pentecoste con delle frasi e provocazioni sullo stile ‘obiettivo/impegno’ giornaliero. Come si può intravedere c’è un’immagine di supporto e un hashtag #QuaGiò per la condivisione, (…)
Articolo, 25 Ottobre 2016
Laici chiamati alla corresponsabilità nella vita della Chiesa. Succede a Fossano, nel Cuneese, dove il vescovo Piero del Bosco ha nominato responsabili amministrativi Mauro Gelli e Doriano Fruttero al posto di don Andrea Sasia, già economo e direttore dell’Opera diocesana della preservazione della fede.
Articolo, 18 Maggio 2016
Giovedì 26 maggio a Roma una giornata di riflessione per i responsabili diocesani della comunicazione (e non solo...). Al mattino verrà presentato, dai suoi curatori, il "Rapporto Giovani 2016" dell'Istituto Toniolo. Nel pomeriggio è previsto un ampio confronto per verificare modalità e contenuti della nostra comunicazione. Ecco la lettera d'invito firmata dal Direttore, don Ivan (…)
Articolo, 20 Marzo 2017
Massimiliano Padula, presidente dell'Aiart, sarà l'ospite della prossima diretta web organizzata dall'Anicec. Appuntamento alle ore 21 di giovedì 30 marzo.
Articolo, 15 Febbraio 2018
Mercoledì 21 febbraio alle 21.05 su Tv2000 la quarta puntata di Beati Voi Tutti Santi, dedicata a Santa Francesca Romana e alle donne coraggiose di oggi
Articolo, 11 Luglio 2017
La carica dei centouno. L’ha chiamata così uno degli 'strilloni', intendendo per centouno il numero di copie di Avvenire vendute domenica 25 giugno a Modugno (BA)
Articolo, 30 Luglio 1975
Comunicato della Presidenza della CEI (30-07-1975)
Articolo, 31 Ottobre 1974
Segreteria generale, precisazioni (31-10-1974)
Articolo, 30 Giugno 2016
Dal nostro Ufficio l'invito all'esecutivo della Fisc e a quanti lavorano nei settimanali diocesani per una riflessione sulle trasformazioni in atto nel mondo dell'informazione.