A fil di rete
Articolo, 29 Giugno 2016
Formula riuscita e premiata dalla partecipazione quella messa in campo lunedì 27 e martedì 28 giugno dal Servizio Informatico della Cei, in collaborazione con il nostro Ufficio.
Articolo, 29 Giugno 2016
Formula riuscita e premiata dalla partecipazione quella messa in campo lunedì 27 e martedì 28 giugno dal Servizio Informatico della Cei, in collaborazione con il nostro Ufficio.
Articolo, 11 Gennaio 2017
Il nuovo corso Anicec è partito. Giovedì 12 gennaio alle ore 21 il primo evento in diretta web: la presentazione ufficiale del corso, con don Ivan Maffeis e padre Gianni Epifani, coordinatore del corso. Il video è disponibile su Youtube.
Articolo, 26 Ottobre 2016
Dal prossimo 7 novembre sarà possibile iscriversi al nuovo corso per Animatori della Comunicazione e della Cultura (Anicec), che dal 2017 aggiorna e arricchisce la propria offerta formativa.
Articolo, 15 Maggio 2018
La Pontificia Università della Santa Croce propone uno studio su adolescenti e nuovi media
Articolo, 13 Dicembre 2016
Iscriversi al corso per Animatori della Comunicazione e della Cultura (ANICEC) vuol dire entrare in un mondo di persone che intendono capire i media da una prospettiva cattolica.
Articolo, 20 Aprile 2017
A Roma una giornata di formazione per i direttori diocesani degli uffici delle comunicazioni sociali.
Articolo, 12 Giugno 2017
Si è svolto venerdì 9 giugno il seminario per la formazione dei giornalisti “La solitudine del Potere. La solitudine e la comunicazione del giornalista quando è scomodo ai poteri”.
Articolo, 05 Maggio 2017
Si snoderà sul contenuto del messaggio di Papa Francesco per la 51esima Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali il seminario formativo per giornalisti in programma al Seminario diocesano di Cassano allo Ionio, l’8 maggio 2017 dalle ore 9 alle ore 13.
Articolo, 09 Novembre 2016
Il 2 e il 3 dicembre a Roma l'incontro residenziale dei corsisti Anicec, aperto anche a chi si sta iscrivendo in questi giorni al nuovo corso 2017.
Articolo, 16 Febbraio 2018
Il secondo appuntamento online del percorso formativo "Raccontare la carità". Il 22 febbraio alle 18 con don Adriano Bianchi, presidente nazionale Acec e Fisc.
Articolo, 28 Ottobre 2016
Dal 21 novembre alla Lateranense il Management Pastorale come risorsa per le chiese del mondo ed i migranti.
Articolo, 17 Luglio 2017
Si terrà dal 21 al 24 settembre il XXVI seminario di aggiornamento per operatori delle testate FISC.
Articolo, 11 Settembre 2017
Si è concluso il terzo convegno interdisciplinare promosso e organizzato da Messaggero di sant’Antonio e Ufficio di Pastorale dell’Educazione e della Scuola della Diocesi di Padova intitolato quest’anno "A ritmo di touch. Tra tatto e contatto".
Articolo, 16 Maggio 2018
Il corso è organizzato dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.
Articolo, 08 Novembre 2016
Innovazione tecnologica e conoscenza sul campo del patrimonio artistico. Sono queste le caratteristiche del Corso di perfezionamento per Operatori della valorizzazione del territorio e del Corso di Alta formazione per Guide turistiche che iniziano martedì 8 novembre 2016, alle 15, all'Università Europea di Roma.
Articolo, 05 Luglio 2016
A nove secoli dalla sua edificazione, la basilica cattedrale di Catania, dedicata alla patrona sant’Agata vergine e martire, si apre alle visite virtuali grazie a un percorso immersivo fruibile online dal sito www.cattedralecatania.it.
Articolo, 14 Marzo 2018
Articolo, 13 Gennaio 2017
Il Public Speaking Program (PSP) di Catholic Voices Italia arriva a Verona, tra fine gennaio e inizio febbraio. Il PSP è una proposta di nuova evangelizzazione. L'obiettivo, spiegano gli organizzatori, è quello di "equipaggiare i cattolici perché – in questo contesto apparentemente disinteressato se non apertamente ostile alla Chiesa – sappiano condividere i contenuti della propria fede (…)
rubrica, 31 Maggio 2018
Il tema della corruzione letto dal punto di vista dell’etica teologica è al centro del focus del nuovo numero di “Studia patavina” (1/2018), rivista della Facoltà Teologica del Triveneto.
Articolo, 20 Ottobre 2021
È uscito il numero della Rivista trimestrale della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso d’Aquino.