Bignami: Una crisi da non sprecare
Articolo, 16 Febbraio 2021
Il progetto di Vita delle persone con disabilità durante e dopo il Covid-19 Webinar - martedì 16 febbraio 2021, ore 17:30-19:00
Articolo, 16 Febbraio 2021
Il progetto di Vita delle persone con disabilità durante e dopo il Covid-19 Webinar - martedì 16 febbraio 2021, ore 17:30-19:00
Articolo, 06 Maggio 2020
Quarto appuntamento dell'Ufficio diocesano di pastorale sociale di Cerignola-Ascoli Satriano. Mercoledì 6 maggio alle ore 19, diretta Facebook
rubrica, 12 Luglio 2019
Un volume a cura di Luciano Corradini e Giuseppe Mari
Articolo, 03 Aprile 2020
“Lezione straordinaria per i nostri studenti”
Articolo, 13 Gennaio 2020
Ampi riferimenti al “patto educativo globale” nel discorso di Francesco al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede
Articolo, 23 Ottobre 2018
Prende il via il percorso proposto per il 2018/19: la città come spazio di relazione, incontro e progettualità
Articolo, 09 Gennaio 2017
Sono stati firmati i decreti per la sicurezza degli edifici scolastici e l’adeguamento alle normative antisismiche. Intanto stanno cominciando le procedure per le iscrizioni on line
Articolo, 13 Febbraio 2018
Un percorso formativo alla scoperta del mondo della sofferenza e del sollievo, insieme agli insegnanti e alle proprie famiglie
Articolo, 29 Maggio 2020
Diretta Facebook sabato 30 maggio 2020 ore 17.00
Articolo, 07 Febbraio 2020
L'educazione come asse attorno al quale costruire il futuro pastorale della Chiesa. L'invito di mons. Pennisi: "Non sia accantonata"
Articolo, 20 Novembre 2018
Infanzia, la Fism sempre in prima linea per promuovere una cultura dell’accoglienza e del rispetto
Articolo, 20 Febbraio 2019
Prima seduta del Parlamento studentesco territoriale, il progetto promosso dalla diocesi di Aversa: 116 alunni votati da 10mila studenti
Articolo, 21 Marzo 2020
Queste “prime note”, a cura dell’Ufficio Giuridico della CEI e dell’Avvocatura della Curia di Milano, segnalano le disposizioni di questo Decreto Legge che più interessano gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti. Per ogni misura viene sempre riportato l’articolo di riferimento, a cui si rinvia per ogni dettaglio
Articolo, 12 Ottobre 2017
Sono 58mila gli studenti che seguono le lezioni da ricoverati. Un legame con la realtà decisivo anche per il loro percorso terapeutico
Articolo, 28 Novembre 2022
Lunedì 28 novembre 2022, dalle ore 9.45 alle ore 17.00, a Bologna, presso la Sede della Marchesini Group S.p.A.
Articolo, 23 Ottobre 2018
“Roma by night. Visioni nel cuore di Roma”: un’iniziativa del Servizio per la cultura e l’università del Vicariato
Articolo, 12 Gennaio 2022
Dall’Ufficio della CEI per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso il materiale per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2022
Articolo, 18 Aprile 2018
Il programma del convegno inizierà alle ore 9.30 con il ritrovo degli studenti presso la piazzetta 3 Ottobre. Saluto del Sindaco Nando Mismetti e di don Luigi Filippucci Direttore regionale della Migrantes e Responsabile del Progetto Cittadini del Mondo.
Articolo, 20 Febbraio 2020
Venerdì 21 febbraio p.v. alle ore 19,00, si svolgerà presso la Chiesa di S. Giovanni in S. Vito dei Normanni il convegno “Disporre della vita… Eutanasia profili etici e giuridici” in occasione della giornata diocesana della Vita