Sante Messe in Lis: Chiese e orari
Articolo, 19 Dicembre 2024
Elenco delle Chiese, in ordine di Diocesi di appartenenza, in cui vengono celebrate le Sante Messe in Lis, nel periodo di Natale 2024 e durante l'anno.
Articolo, 19 Dicembre 2024
Elenco delle Chiese, in ordine di Diocesi di appartenenza, in cui vengono celebrate le Sante Messe in Lis, nel periodo di Natale 2024 e durante l'anno.
Articolo, 17 Dicembre 2024
Benedetto il bimbo, che oggi ha fatto esultare Betlemme. Benedetto l'infante, che oggi ha ringiovanito l'umanità. Benedetto il frutto, che ha chinato se stesso verso la nostra fame.
Articolo, 13 Dicembre 2024
Si tratta di strumenti utili e agili che aiuteranno ministri e operatori della liturgia ad affinare l’uso sapiente del Messale Romano, a scoprire la ricchezza del Lezionario, a valorizzare il canto, a favorire la partecipazione di quanti vivono la disabilità e a tradurre i gesti liturgici in gesti di vita.
Articolo, 26 Novembre 2024
A Firenze, il 30 novembre, la presentazione del volume pubblicato da Edizioni Toscana Oggi, che raccoglie gli oltre 1260 editoriali firmati dal 1965 al 2012 da un professionista e testimone.
Articolo, 19 Ottobre 2024
Con decreto dell’undici ottobre scorso il Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha concesso la confirmatio dei testi liturgici propri della memoria dei santi Marta, Maria e Lazzaro e delle memorie facoltative di san Gregorio di Narek, abate e dottore della Chiesa, di san Giovanni De Avila, presbitero e dottore della (…)
Articolo, 18 Settembre 2024
Pubblicato da Ivo Forza-Vita Editrice, il volume raccoglie alcune poesie-preghiere (una delle quali è stata letta il 20 novembre 2022, durante la Messa celebrata da Papa Francesco ad Asti) di Eric Pearlman.
Articolo, 09 Agosto 2024
Alghero, 2-5 settembre p.v. - Il percorso formativo intende risalire ai principi teologici dell’arte della presidenza, prendere consapevolezza delle dinamiche rituali e offrire alcune indicazioni sulla prassi del presiedere la liturgia.
Articolo, 03 Maggio 2024
Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, offre a coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica, un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero (…)
Articolo, 23 Gennaio 2024
Il libro di Ammendolia e Petricca vuole accompagnare gli operatori pastorali nel cambiamento d’epoca evidenziato da Papa Francesco.
Articolo, 08 Gennaio 2024
In vista della Domenica della Parola di Dio, che si celebra il prossimo 21 gennaio, l’Ufficio Catechistico, l’Ufficio Liturgico, l’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e l’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto hanno preparato un Sussidio con alcune proposte per la preghiera e la meditazione centrate sul “Kerygma”.
Articolo, 22 Dicembre 2023
Il sussidio che vi consegniamo, desidera essere uno strumento utile per le nostre comunità cristiane, affinché gustino la spiritualità dell’Avvento e del Natale, si lascino trasformare dalla liturgia e crescano nell’arte del celebrare.
Articolo, 21 Dicembre 2023
Con l'augurio che il santo Natale e il nuovo anno siano ricolmi di gioia e pace autentica.
Articolo, 23 Novembre 2023
Un Convegno celebra il doppio anniversario del 60° anno di promulgazione di "Sacrosanctum Concilium" e del 50° dalla nascita dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
Articolo, 06 Novembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line. Il corso avrà inizio il 6 novembre 2023 e sarà erogato in modalità esclusivamente e-learning. È rivolto a tutti gli animatori musicali della liturgia che operano nelle comunità parrocchiali (organisti, direttori di coro, cantori...) che desiderano acquisire competenze musicali e liturgiche più circostanziate.
Articolo, 22 Settembre 2023
Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità e-learning. Per iscriversi c'è tempo fino al 25 ottobre.
Articolo, 18 Settembre 2023
[gallery link="file" size="large" ids="10866,10867,10868,10870,10871,10872,10873,10875,10876,10877,10878,10879,10880,10881,10882,10883,10884,10885,10886,10887,10888,10889,10890"]
Articolo, 26 Giugno 2023
Dal 10 al 16 luglio si terranno la prima e la terza sessione del Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale, con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra.
Articolo, 06 Giugno 2023
Si svolge a Scalea (Cosenza), dal 15 al 17 giugno, il Convegno che ha per tema “Il Kerygma”, ovvero l’annuncio fondamentale della fede cristiana: il mistero della morte e risurrezione di Cristo.
Articolo, 05 Giugno 2023
Già dal 2 maggio sarà possibile iscriversi alla terza sessione del corso Co.Per.Li.M. Dopo il colloquio preliminare, previsto per il 27 maggio, si apriranno anche le iscrizioni per la prima sessione.