La questione del primato nella Chiesa communio
Articolo, 25 Febbraio 2025
Convegno Internazionale della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Articolo, 25 Febbraio 2025
Convegno Internazionale della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Articolo, 13 Gennaio 2025
È stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) nell’anno scolastico 2025/26
rubrica, 22 Luglio 2024
Uscito il nuovo numero della rivista trimestrale dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
Articolo, 10 Giugno 2024
L’efficacia della didattica – da cui dipendono i risultati degli studenti – richiede oggi che i docenti siano professionisti capaci di progettare ambienti di apprendimento nuovi, integrando gli strumenti tecnologici: insegnare online non è un semplice “trapiantare” in un altro ambiente ciò che si faceva in aula e l’uso incompetente delle tecnologie oggi non è più giustificabile. Intervista a Dariusz Grządziel (Università Pontificia Salesiana), che interverrà al collegio plenario dei docenti della Facoltà (Verona-Pordenone, 15 giugno 2024).
Articolo, 28 Maggio 2024
Dal 3 giugno sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione “Giubileo 2025”
Articolo, 04 Marzo 2024
L’8 e il 9 marzo due giornate di studi a Napoli promosse dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
rubrica, 14 Febbraio 2024
È uscito il nuovo numero della Rivista della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sezione San Tommaso d’Aquino
Articolo, 28 Dicembre 2023
Il premio, istituito nel 2004, viene assegnato a chi ha mostrato particolare impegno nella vita sociale della città di Cagliari.
Articolo, 29 Novembre 2023
Dal 29 novembre al 15 dicembre sono aperte le iscrizioni alla II e IV sessione del Co.Per.Li.M. Gli studenti che hanno già frequentato la PRIMA e la TERZA sessione riceveranno una comunicazione dalla segreteria ULN con il link per le relative iscrizioni. Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della (…)
Articolo, 15 Novembre 2023
"Come Vescovi, riuniti in Assemblea Generale ad Assisi, esprimiamo la nostra preoccupazione per l’escalation di violenza e odio di questi giorni, che sta assumendo proporzioni sempre più tragiche".
Articolo, 15 Novembre 2023
I Vescovi italiani, riuniti in Assemblea Generale Straordinaria ad Assisi, hanno ascoltato la testimonianza del Patriarca di Gerusalemme dei Latini, collegato durante la prima sessione dei lavori della giornata dedicata alla preghiera per la pace. Il collegamento è durato oltre 20 minuti.
Articolo, 13 Novembre 2023
Con la sua Introduzione, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha aperto i lavori della 78ª Assemblea Generale Straordinaria, in programma a Assisi dal 13 al 16 novembre. "La guerra - ha affermato - genera ogni male e versa ovunque i suoi veleni di odio e violenza, che raggiungono tutti, pandemia di morte che minaccia il mondo".
Articolo, 22 Settembre 2023
Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi.
Articolo, 06 Settembre 2023
Il Prof. Don Francesco Asti nominato Preside della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale
Articolo, 06 Settembre 2023
Aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico presso le Facoltà Teologiche d’Italia
Articolo, 17 Luglio 2023
Aperti gli accrediti per il Convegno in programma al Monastero di Camaldoli (Ar) dal 21 al 23 luglio.