La questione del primato nella Chiesa communio
Articolo, 25 Febbraio 2025
Convegno Internazionale della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Articolo, 25 Febbraio 2025
Convegno Internazionale della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Articolo, 18 Febbraio 2025
In vista del Giubileo dei Diaconi, dal 21 al 23 febbraio, il punto sui progetti realizzati nelle comunità di tutto il mondo: 18.600 interventi finanziati con i fondi dell'8xmille, dal 1991, in 108 Paesi per 2,6 miliardi di euro.
Articolo, 15 Gennaio 2025
Il tema del giubileo attraversa la Scrittura quale sinonimo di libertà: «l’ “anno di grazia del Signore” è un tempo speciale, in cui porre gesti concreti di speranza per un futuro nuovo, rispettoso della dignità di tutte le creature di Dio...».
Articolo, 13 Gennaio 2025
È stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) nell’anno scolastico 2025/26
Articolo, 28 Novembre 2024
Alla vigilia della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, un focus sui progetti finanziati con i fondi dell'8xmille.
Articolo, 13 Novembre 2024
In vista della Giornata Mondiale dei Poveri, il racconto dell'impegno della Chiesa italiana per gli ultimi: dal 1991, con i fondi dell’8xmille, sono stati sostenuti oltre 18mila progetti in 108 Paesi per più di due miliardi e mezzo di euro.
Articolo, 22 Ottobre 2024
Con i fondi dell’8xmille, la Chiesa in Italia si fa prossima alle popolazioni più povere, facendo fronte a questioni di primaria importanza come l’accesso all’acqua e alle cure.
Articolo, 02 Settembre 2024
Dal 1991, il Servizio per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli ha finanziato 133 progetti, per € 28.119.252, nei Paesi meta – insieme a Singapore – del 45° viaggio apostolico del Papa.
Articolo, 26 Agosto 2024
In occasione della Giornata Mondiale di preghiera per la cura del Creato del 1° settembre, il punto sui progetti realizzati dalla Chiesa in Italia a tutela degli ecosistemi: dal 1991 sono stati finanziati 107 interventi in 31 Paesi, per oltre 11,5 milioni di euro.
rubrica, 22 Luglio 2024
Uscito il nuovo numero della rivista trimestrale dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
Articolo, 10 Giugno 2024
L’efficacia della didattica – da cui dipendono i risultati degli studenti – richiede oggi che i docenti siano professionisti capaci di progettare ambienti di apprendimento nuovi, integrando gli strumenti tecnologici: insegnare online non è un semplice “trapiantare” in un altro ambiente ciò che si faceva in aula e l’uso incompetente delle tecnologie oggi non è più giustificabile. Intervista a Dariusz Grządziel (Università Pontificia Salesiana), che interverrà al collegio plenario dei docenti della Facoltà (Verona-Pordenone, 15 giugno 2024).
Articolo, 28 Maggio 2024
Dal 3 giugno sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione “Giubileo 2025”
Articolo, 07 Maggio 2024
Dal 1991, la CEI ha sostenuto in Myanmar interventi per circa 23 milioni di euro, inclusi i 4,5 milioni di euro provenienti da Caritas Italiana.
Articolo, 08 Aprile 2024
Con i fondi dell’8xmille saranno realizzati 53 progetti che puntano alla costruzione di scuole e all’educazione per le varie fasce d’età, oltre che alla sanità e alla promozione sociale. Stanziati 8.033.319 euro.
Articolo, 22 Marzo 2024
Dal 2010 sono stati destinati circa 40 milioni di euro – tra fondi dell’8xmille e offerte raccolte con la Colletta straordinaria del 2010 - per interventi emergenziali, progetti di sviluppo socio-economico, accompagnamento alle Diocesi locali.
Articolo, 08 Marzo 2024
Formazione, supporto alle donne vittime di violenza, avvio di attività generatrici di reddito, promozione di un’agricoltura sostenibile: la Chiesa italiana – grazie ai fondi dell’8xmille - favorisce partecipazione e opportunità.
Articolo, 04 Marzo 2024
L’8 e il 9 marzo due giornate di studi a Napoli promosse dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
rubrica, 14 Febbraio 2024
È uscito il nuovo numero della Rivista della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sezione San Tommaso d’Aquino