“In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella”
Articolo, 12 Gennaio 2022
Dall’Ufficio della CEI per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso il materiale per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2022
Articolo, 12 Gennaio 2022
Dall’Ufficio della CEI per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso il materiale per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2022
Articolo, 07 Febbraio 2020
L'educazione come asse attorno al quale costruire il futuro pastorale della Chiesa. L'invito di mons. Pennisi: "Non sia accantonata"
Articolo, 20 Novembre 2018
Infanzia, la Fism sempre in prima linea per promuovere una cultura dell’accoglienza e del rispetto
Articolo, 23 Ottobre 2018
“Roma by night. Visioni nel cuore di Roma”: un’iniziativa del Servizio per la cultura e l’università del Vicariato
Articolo, 09 Febbraio 2018
Inchiesta a più puntate che percorre l’Italia, da Palermo a Milano, per scoprire le risorse e indagare le crisi che stanno dietro ai numeri. Sono 2.753 i seminaristi della Chiesa italiana, censiti al 31 dicembre 2014. complesso, la diminuzione di seminaristi è una realtà accertata.
rubrica, 17 Maggio 2021
Una rinnovata presenza dei laici nella Chiesa
Articolo, 13 Gennaio 2020
Ampi riferimenti al “patto educativo globale” nel discorso di Francesco al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede
rubrica, 12 Luglio 2019
Un volume a cura di Luciano Corradini e Giuseppe Mari
Articolo, 23 Ottobre 2018
Prende il via il percorso proposto per il 2018/19: la città come spazio di relazione, incontro e progettualità
rubrica, 15 Giugno 2017
Rubrica a cura di Maria Mascheretti. La canzone, Il conforto nata dalle parole, ha nel duetto la sua collocazione: “E’ nata dal titolo pensando che 'il conforto' potesse essere un mattone su cui costruire una casa. Nasce dalle parole. Poi è arrivata la musica e poi l’idea geniale di Tiziano di renderlo un duetto perché (…)
Articolo, 21 Marzo 2025
E' uscito il nuovo numero di Vocazioni N. 1/2025 di cui troverete il sommario all'interno dell'articolo e lo potete trovare già disponibile sullo store di Vocazioni.
Articolo, 31 Dicembre 2022
Assisi, 10-12 marzo 2023 (in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per l'educazione, scuola e università CEI)
rubrica, 07 Ottobre 2019
Emanuele Balduzzi, La pedagogia alla prova delle virtù. Emozioni, empatia e perdono nella pratica educativa. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019. Parlare oggi di virtù significa interrogarsi con forza sul significato antropologico dell'eccellenza umana. In prospettiva pedagogica, quest'invito si fa sempre più urgente, poiché si confronta apertamente con alcuni snodi educativi fondamentali per la crescita (…)
rubrica, 09 Maggio 2019
Pietro e i bulli. Ma che c'entro io? BARBARA BAFFETTI, CARLA MANEA edizioni BUK - Perugia Aprile 2019 Luca vive da spettatore l’emarginazione e il bullismo cui viene sottoposto il suo compagno Pietro. Tutto accade nella scuola in cui pensava di essere al sicuro e tra il silenzio degli altri ragazzi. Il labirinto di emozioni (…)