"Ponti ad Amman": il messaggio del Card. Bassetti
Articolo, 13 Agosto 2021
Finanziato con i fondi 8xmille, il progetto vuole contribuire all’inclusione dei cristiani iracheni richiedenti asilo presenti in Giordania.
Articolo, 13 Agosto 2021
Finanziato con i fondi 8xmille, il progetto vuole contribuire all’inclusione dei cristiani iracheni richiedenti asilo presenti in Giordania.
Documenti Segreteria, 18 Maggio 2005
tutti i credenti già battezzati sono chiamati ad emettere la solenne professione della fede in Dio, Padre e Figlio e Spirito Santo. Il segno della croce è pertanto la formula–base della nostra fede, in quanto ne esprime i due misteri principali: la santa Pasqua del Signore e la santa uni–trinità di Dio.Il capitolo finale (Noi (…)
Articolo, 11 Aprile 2017
Partita nel 2015, l'iniziativa delle omelie in 140 caratteri conta oggi 800 followers su Twitter e 1.500 contatti Facebook.
Articolo, 29 Maggio 2020
Dal 31 maggio la nuova campagna informativa della CEI: la cura dei deboli non si è mai interrotta, anche nell'emergenza.
Articolo, 23 Maggio 2016
La Presidenza della Cei ha stanziato un milione di euro – provenienti dai fondi dell’8xmille –per dare assistenza alle migliaia di persone rimaste senza casa e viveri nello Sri Lanka, a causa delle inondazioni e delle piogge torrenziali della scorsa settimana. Altri 500.000 euro sono stati destinati ai superstiti del terremoto che lo scorso 17 aprile ha sconvolto alcune province dell’Ecuador, causando centinaia di morti e decine di migliaia di sfollati.
Articolo, 13 Gennaio 2021
E' possibile ora scaricare il contributo audio del Webinar guidato da Don Cesare Pagazzi
Articolo, 27 Giugno 2017
115 i progetti finanziati il 23 e 24 giugno dal Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo con 13 milioni e mezzo di euro. 89 sono in Africa.
Articolo, 17 Gennaio 2020
Incontro organizzato dall'ufficio catechistico diocesano d'Alba per celebrare la XXVIII Giornata Mondiale del Malato: Quando la Fragilità diventa Forza. Fondazione Ferrero - Strada di Mezzo 44, Alba (CN)
Articolo, 19 Dicembre 2018
Giornata del Catechista - 20 gennaio 2019 - Seminario Giovanni Paolo I
Articolo, 15 Ottobre 2018
Salice Club Resort - Rossano Corigliano (CS)
Articolo, 15 Ottobre 2018
Con la partecipazione di don Jourdan Pinheiro, responsabile del settore per il Catecumenato dell'Ufficio Catechistico Nazionale
Articolo, 21 Febbraio 2019
Hotel Santa Lucia Le Sabbie D'Oro - Cefalù (PA), 22 - 24 febbraio 2019il convegno s’inserisce nel cammino di riflessione intrapreso dall’Ufficio catechistico regionale in questi anni, con l’intento di accompagnare il processo di rinnovamento missionario della pastorale catechistica nelle nostre diocesi, che trova nell’ispirazione catecumenale un opportuno volano.
Articolo, 24 Settembre 2020
Saranno ospiti S. E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale. L’introduzione e la conclusione saranno affidate a don Lucangelo De Cantis, Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano.
Articolo, 29 Aprile 2008
Il prossimo 4 maggio la Giornata nazionale di sensibilizzazione dell'8xmille alla Chiesa Cattolica giungerà alla sua 19ª edizione. Questa Giornata nazionale continua ad essere un'occasione significativa per promuovere tra i fedeli il senso di appartenenza alla Chiesa e di partecipazione consapevole alla sua vita e alla sua missione attraverso il semplice gesto della firma per (…)
Articolo, 05 Febbraio 2020
Il testo recepisce la novità e la bellezza del Cristo incarnato, morto e risorto, che dà origine a una comunità, la Chiesa, ma anche il grande contributo delle scienze umane
Articolo, 24 Marzo 2020
Dai fondi dell'8xmille la CEI ha stanziato 3 milioni di euro per alcune situazioni di necessità e ha aperto una raccolta fondi.
Articolo, 13 Dicembre 2014
Attraverso il Servizio per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, la CEI ha stanziato un milione di euro per contribuire alle attività di contrasto all’espansione del virus Ebola: il progetto, proposto da Caritas Italiana e dagli organismi che ad essa si affiancano nella piattaforma “Fratelli d’Ebola”, riguarda i Paesi maggiormente colpiti – Guinea Conakry, Liberia e Sierra Leone – con sistemi sanitari fragili, spesso privi dei medicinali di base e con pochi medici.
Articolo, 12 Dicembre 2016
Non tutti gli studenti cristiani in Giordania possono frequentare le scuole pubbliche, soprattutto se abitano in un quartiere dove l’Islam è più radicalizzato o se sono profughi. Per questo, attraverso Caritas Giordania, la Chiesa italiana ha rifinanziato un progetto educativo rivolto a 1400 studenti cristiani iracheni rifugiati in Giordania e a 600 giordani poveri. Sono stati stanziati 2 milioni e 90mila euro, provenienti dall’8xmille, che copriranno le spese di questo anno scolastico.
Articolo, 03 Dicembre 2020
Dai fondi dell'8xmille, il Comitato riunitosi il 20 novembre finanzia progetti di salute pubblica, istruzione e riqualificazione umana e ambientale in Africa, Asia e America Latina.