Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 714.
1 2 3 4 36

'Appigli'Punti di attracco nell'itinerario vocazionale

Articolo, 12 Ottobre 2021

Appigli, ecco il titolo del Sussidio di quest’anno, che intende evocare tutto questo alla luce del tempo che stiamo vivendo. Una ricerca vocazionale che nel momento della crisi sappia cogliere e reinterpretare lo sconvolgimento dei nostri equilibri, aprendoci alla possibilità di confrontarci con le nostre paure, con il nostro ostacolo, sapendo di doverlo affrontare in prima persona senza facili scorciatoie, abbandonandoci a chi il Signore ci pone accanto nel cammino della vita.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

'Fare la storia' - Itinerario vocazionale per ragazze dai 18 ai 35 anni

Articolo, 01 Dicembre 2021

Il Centro Giovanile a livello nazionale della Congregazione delle Pie Discepole del Divin Maestro organizza un Itinerario vocazionale in 3STEP aperto a ragazze dai 18 ai 35 anni dal titolo “FARE LA STORIA”, per poter prendere la nostra vita “CON-TATTO” e riconoscere quel “tocco” della mano di Dio che ci fa esistere, ci guarisce e (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

50° anniversario dell'Istituto San Gaetano

Articolo, 08 Gennaio 2019

LA Pia Società San Gaetano celebra il cinquantesimo anniversario dall'ordinazione dei primi diaconi in Italia con la famiglia di don Ottorino - Diocesi di Vicenza - Diaconi del Triveneto. L'appuntamento è  a Vicenza,  il 20 Gennaio 2019 presso l'Istituto San Gaetano, Via Morra 12. Il ricco programma inizia alle 15.00 presso l'Aula Magna dell'Istituto. Cf (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Accompagnamento vocazionale sullo stile di M. Delbrel

Articolo, 22 Gennaio 2019

L’attenzione alla figura di Madeleine Delbrêl conosce un interesse crescente in ambito italiano e internazionale. Ci limitiamo a segnalare tre fatti recenti e significativi. Primo: sul libretto predisposto per il corso degli Esercizi spirituali, predicati nel febbraio scorso a Papa Francesco e alla Curia Romana dal carmelitano p. Bruno Secondin, erano stampate alcune frasi sul (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Accompagnare i giovani verso il fascino del Vangelo

Articolo, 22 Gennaio 2019

Mi è stato chiesto di parlare del radicalismo evangelico e di come questo possa “ancora” (dobbiamo “riscoprirlo”) oggi essere un’esperienza affascinante per chi – giovane tra noi – sta cercando di dare spessore, identità, progettualità alla sua vita. Mi pare che oggi ci sia bisogno di una riflessione che vada oltre le sempre necessarie attenzioni (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Adempimenti e Nomine - 16 novembre 2005

Documenti Segreteria, 15 Novembre 2005

Il Consiglio Episcopale Permanente, riunitosi il 16 novembre 2005 durante i lavori della 55a Assemblea Generale della CEI, ha proceduto ai seguenti adempimenti statutari: Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesiS.E. Mons. FELICE CECE, Arcivescovo di Sorrento – Castellammare di Stabia, è stato eletto membro Commissione Episcopale per la liturgiaS.E. Mons. MARIO MEINI, (…)

Adempimenti e Nomine - 18-20 settembre 2006

Documenti Segreteria, 19 Settembre 2006

); Don Ambrogio PISONI, dell’arcidiocesi di Milano (sede di Milano); Don Mario NEVA, della diocesi di Brescia (sede di Brescia).La Presidenza ha inoltre dato il proprio gradimento alle seguenti nomine:– P. Gianromano GNESOTTO, della Congregazione dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani), Direttore Nazionale dell’Ufficio per la pastorale degli immigrati esteri in Italia della Fondazione Migrantes– (…)

Adempimenti e Nomine - 23/26 gennaio 2006

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2006

nato membro e Presidente; Mons. Luciano VINDROLA, della diocesi di Susa, Dott. Giuliano GRAZIOSI, della diocesi di Roma, nominati membri effettivi del Collegio dei Revisori dei Conti; Dott. Paolo BUZZONETTI, della diocesi di Roma, Don Umberto DERIU, della diocesi di Tempio - Ampurias, Mons. Domenico MOGAVERO, Sottosegretario della CEI, nominati membri supplentiCommissione per la stipula (…)

Adempimenti e Nomine - 50ª Assemblea Generale, Collevalenza, 18/21 novembre 2002

Documenti Segreteria, 20 Novembre 2002

Durante i lavori dalla 50ª Assemblea Generale, tenutasi a Collevalenza di Todi dal 18 al 21 novembre 2002, i Vescovi, a norma degli artt. 40, §1 e 33, §1, hanno provveduto alla elezione di Vescovi nei seguenti organi collegiali della C.E.I.Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata– S.E. Mons. ITALO CASTELLANI, Vescovo di (…)

Adempimenti e Nomine - maggio 2005

Documenti Segreteria, 30 Maggio 2005

interesse religioso di proprietà ecclesiastica.Durante i lavori della 54ª Assemblea Generale (Roma, 30-31 maggio 2005), si è proceduto all’elezione di due Vice Presidente della CEI, dei membri del Consiglio per gli Affari Economici e dei Presidenti delle Commissioni Episcopali.Vice PresidentiS.E. Mons. LUCIANO MONARI, Vescovo di Piacenza - Bobbio, per il Nord ItaliaS.E. Mons. GIUSEPPE CHIARETTI, (…)

Adempimenti e Nomine - marzo 2007

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2007

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 26-29 marzo2007, ha proceduto ai seguenti adempimenti statutari: Consiglio per gli affari giuridici– S.E. Mons. Domenico MOGAVERO, Vescovo di Mazara del Vallo, eletto membro e presidente Segreteria Generale– Mons. Mauro RIVELLA, dell’arcidiocesi di Torino, nominato sottosegretario, mantenendo il ruolo di direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici– Mons. Giampietro FASANI, (…)

Adempimenti e nomine - 38ª Assemblea Generale, 14/18 maggio 2001

Documenti Segreteria, 17 Maggio 2001

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANACommissione episcopale per il laicatoL’Assemblea Generale, tenutasi a Roma dal 14 al 18 maggio 2001, a norma dell’art.151/h dello statuto e dell’art. 44 del regolamento della Conferenza Episcopale Italiana, ha proceduto alla votazione per l’elezione del Presidente della Commissione Episcopale per il laicato, in sostituzione di S.E. Mons. Agostino Superbo, eletto Presidente della (…)

Amare e Animare per alzare lo sguardo.

Articolo, 30 Agosto 2018

Sabato 15 e Domenica 16 Settembre 2018 La diocesi di Trieste ha organizzato il: LABORATORIO DI PASTORALE VOCAZIONALE  per catechisti, educatori e animatori di gruppi di adolescenti e giovani. Amare e Animare per alzare lo sguardo LABORATORIO DI PASTORALE VOCAZIONALE sul tema dell'anno pastorale." Come se vedessero l'invisibile" Programma Sabato 15 settembre 9.00 Accoglienza e (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Amare e Donare, il frutto di una memoria grata

Articolo, 23 Gennaio 2019

Ciascuno di noi, se chiude gli occhi per qualche istante e si chiede: «Dove io ho imparato a voler bene?», quasi per incanto si vedrà scorrere dinanzi i volti familiari della propria infanzia: la propria mamma e il proprio papà, i nonni, i parenti vicini alla famiglia, qualche prete o suora, o altri volti per (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Annuario Statisticum 2019

Articolo, 21 Marzo 2019

Iacopo Scaramuzzi Città del vaticano Il Vaticano pubblica l’Annuario pontificio e l’Annuario statistico. Nel Duemila erano il 17,3%. I sacerdoti passati a 414.582 l’anno scorso. Soffrono Americhe ed Europa. Chiesa, crescono i cattolici nel mondo: sono il 17,7% della popolazione I cattolici sono il 17,7% della popolazione mondiale, un miliardo e 313 milioni su 7 (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni
1 2 3 4 36

Filtra per Temi