Articolo, 28 Luglio 2013
“Questa non è una celebrazione d’addio, ma d’invio”. Sul Lungomare di Copacabana, alle parole dell’Arcivescovo di Rio, Mons. Tempesta, fanno eco quelle del Papa nella Messa conclusiva della XXVIII Gmg: “Andate, senza paura, per servire”. A ricevere il mandato, tre milioni di giovani, a cui si aggiungono quanti partecipano a distanza; anche in Italia, numerose le iniziative a livello diocesano e regionale.A Cracovia, nel 2016, la prossima Gmg.
Documenti Segreteria, 28 Giugno 2007
PRESENTAZIONECon questa Nota pastorale, approvata nel corso della 57ª Assemblea Generale (Roma, 21–25 maggio 2007), noi, vescovi italiani, riconsegniamo alle diocesi la ricchezza dell’esperienza vissuta nel 4° Convegno ecclesiale nazionale Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo, tenutosi a Verona dal 16 al 20 ottobre 2006.Il documento, da leggere in coerenza e continuità con gli (…)
Articolo, 02 Luglio 2020
Venerdì 3 luglio 2020 ore 18-19 in diretta sul sito della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo
Articolo, 18 Maggio 2016
Giovedì 26 maggio a Roma una giornata di riflessione per i responsabili diocesani della comunicazione (e non solo...). Al mattino verrà presentato, dai suoi curatori, il "Rapporto Giovani 2016" dell'Istituto Toniolo. Nel pomeriggio è previsto un ampio confronto per verificare modalità e contenuti della nostra comunicazione. Ecco la lettera d'invito firmata dal Direttore, don Ivan (…)
Articolo, 01 Ottobre 2018
L’Equipe Scientifica della Casa di Cura Villa San Giuseppe propone nella sua struttura un convegno sulla legge sul biotestamento”, legge 219/2017
Articolo, 23 Maggio 2022
L’iniziativa, tenutasi i giorni 28 marzo e 19 aprile, si è svolta sulla scia dell’Azione Concertata di Giustizia e Pace Europa
Articolo, 25 Maggio 2020
Lunedì 25 maggio 2020 alle ore 18 diretta Facebook e diretta su Canale 85
Articolo, 17 Settembre 2020
L’appuntamento è per il Campo estivo 2021, a partire da sabato 21 agosto, da Castelluccio Inferiore a Policoro: 150 km circa… sette giorni, sette parole, sette storie, sette esperienze
Articolo, 24 Aprile 2019
Al termine del Sinodo sui Giovani Papa Francesco ha pubblicato l’esortazione post-sinodale Christus Vivit. Segnaliamo lo speciale webinar di WeCa con suor Alessandra Smerilli, docente di economia politica alla Pontificia Facoltà Auxilium di Roma, recentemente nominata consigliere di stato per la Città del Vaticano.
Articolo, 10 Gennaio 2018
È online il sito www.velodicoio.it, promosso dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei in vista del Sinodo di ottobre
Articolo, 25 Gennaio 2019
Alcuni passi dalla riflessione di don Fasciano durante la liturgia penitenziale per i pellegrini italiani della Gmg.
Documenti Segreteria, 27 Settembre 2004
La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 20 al 23 settembre, in un clima di forte apprensione per le tante situazioni di conflittualità presenti nel mondo, e in particolare per il rapimento in Iraq di due volontarie italiane; i vescovi hanno chiesto di intensificare (…)
Documenti Segreteria, 03 Giugno 2007
La 57a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 21 al 25 maggio, con la partecipazione di 238 ordinari (vescovi residenziali e ausiliari, amministratori apostolici, abati e prelati territoriali, amministratori diocesani) e di 17 vescovi emeriti; del Nunzio Apostolico in Italia, S.E. Mons. Giuseppe Bertello; di 14 (…)
Articolo, 22 Febbraio 2018
Il Messaggio di Papa Francesco per la 33ª Giornata Mondiale della Gioventù, domenica 25 marzo 2018.
Articolo, 11 Aprile 2017
Si chiama Candy Cam ed è una vera e propria webserie in otto puntate prodotta dall'Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Padova in collaborazione con l’Ufficio diocesano di pastorale dei giovani.
Articolo, 04 Settembre 2018
I corsi sono organizzati dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Articolo, 08 Ottobre 2021
online 15 ottobre 2021 - Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase terminale della vita terrena - II appuntamento
Articolo, 28 Ottobre 2019
Firmata lunedì 28 ottobre una dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita.
Articolo, 31 Luglio 2016
Con l’arrivederci a Panama per il 2019, Papa Francesco domenica 31 luglio ha concluso a Cracovia la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù: “Il Signore non vuole restare nei ricordi cari, ma desidera abitare la tua vita di ogni giorno”. Fra le più significative, la presenza degli italiani: 136 Vescovi e 2250 sacerdoti insiemad oltre 90 mila giovani. Sul sito della Pastorale giovanile i testi del Papa, la cronaca, le immagini e i video.