A. Pacciolla - G. Crea Il senso della vita tra logoterapia e cognitivismo esistenzialeFrancoAngeli 2021
rubrica, 02 Settembre 2021
Un approccio umanistico-esistenziale alla psicologia clinica
rubrica, 02 Settembre 2021
Un approccio umanistico-esistenziale alla psicologia clinica
rubrica, 10 Ottobre 2018
Servizio per i Giovani e l’Università (a cura di) Accanto ai giovani. Il tesoro prezioso per un accompagnamento spirituale oggi, Centro Ambrosiano, Milano 2018. L'Abc dell'accompagnamento spirituale di Michele Gianola (pag.107-132) Il Dizionario della lingua italiana insegna che compagno è chi condivide le stesse esperienze, l’amico. Così è dell’inizio del salterio: «Beato chi cammina nella legge del (…)
rubrica, 25 Maggio 2017
Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: AGNUS DEI Titolo originale: Les Innocentes; regia: Anne Fontaine; sceneggiatura: Sabrina B. Karine, Pascal Bonitzer, Anne Fontaine; fotografia: Caroline Champetier; montaggio: Annette Dutertre; musica: Grégoire Hetzel; scenografia: Joanna Macha, Anna Pabisiak; interpreti: Lou de Laâge (Mathilde), Agata Buzek (Suor Maria), Agata Kulesza (Madre Superiora), Vincent Macaigne (Samuel), Joanna (…)
rubrica, 10 Ottobre 2018
MIO FRATELLO Testo Mio fratello era forte ribelle e più bello di me Avevamo una donna in comune e una macchina in tre Mi faceva conoscere gente che poi malediva Mi parlava di stati sovrani e di nuove famiglie
rubrica, 25 Maggio 2017
Rubrica a cura di Antonio Genziani. In questa opera Dierick riporta ciò che è narrato dal libro dell’Esodo (Es 3, 1-15). L’artista ha saputo rappresentare Mosè in due momenti sequenziali: il primo, a destra, mentre si sta togliendo i sandali, secondo l’invito di Dio; l’altro mentre si inginocchia e si prostra davanti al roveto (…)
rubrica, 12 Marzo 2018
M. De Santis. Dio c’è…per davvero! Storia di una giovane fede. Edizioni Paoline, Roma 2018 Sulla scia del successo de Il Piccolo principe della Misericordia. Fiaba per adulti dal cuore di bambino, pubblicato in occasione dell’Anno Santo della Misericordia, l’Autore sviluppa un nuovo racconto sul tema della fede rivolto ai giovani. Si tratta però di una storia (…)
rubrica, 09 Maggio 2019
Libro Giovani e senso della vita Valerio Corradi e Giuseppe M.Roggia Edizione Rogate, Roma 2018 Nella Prima Parte il libro indaga gli atteggiamenti dei giovani davanti al problema del significato dell’esistenza, una dimensione che è strettamente collegata alla capacità di riconoscere se stessi e la propria vocazione. Aiuta a capire come i giovani affrontano la (…)
rubrica, 18 Luglio 2019
Mario Oscar Llanos; Angelo Romeo Giovani, identità vissuti e prospettive. Editrice LAS, Roma 2018 Il testo si divide in due parti: la prima viene definita e considerata “Il quadro generale,” la cui prerogativa è la trattazione delle principali teorie e degli esempi empirici che hanno come protagonisti i giovani che toccano i processi di costruzione dell’identità, dei valori, (…)
rubrica, 07 Ottobre 2019
Silvano Petrosino, Il desiderio. Non siamo figli delle stelle. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019 Quello del desiderio è un tema caldo nel dibattito attuale, oggetto di analisi riguardo alle sue modalità e anche di interessata attenzione da parte della società dei consumi. In questa arena di discussione il filosofo Silvano Petrosino si inserisce con (…)
rubrica, 30 Giugno 2021
Nuovi processi formativi per la vita consacrata
rubrica, 20 Novembre 2018
Rubrica di Antonio Genziani. I due quadri fanno parte di una sequenza di acquerelli - “700 acquerelli” per “raccontare la vita di Gesù e L’Antico testamento” - che James Tissot ha dipinto durante la sua permanenza in Palestina e che riproducono fedelmente l’ambiente naturale palestinese dove si svolge il ministero di Gesù. I due quadri perché (…)
rubrica, 25 Marzo 2021
Servizio ecclesiale necessario e prezioso
rubrica, 17 Maggio 2021
Il libro delle misericordie di Dio
rubrica, 19 Novembre 2018
Rubrica di Carmine Fischetti FILM Lars e una ragazza tutta sua. (trailer) Craig Gillespie. Con Ryan Gosling, Emily Mortimer, Kelli Garner, Paul Schneider, Patricia Clarkson.Titolo originale: Lars and the Real Girl. Commedia, durata 106 min. - USA 2007 Produttore: DNC Entertainment. Trama Lars vive in un freddo paesino del Wisconsin. Ritirato nella sua casa, fa (…)
rubrica, 15 Aprile 2021
Introduzione di Lucia Rodler
rubrica, 22 Gennaio 2020
Titolo: Parole sempre giovani. In ascolto della Christus Vivit di Papa Francesco Autore: Santo Marcianò Editrice: Ancora Il testo della Christut Vivit, l’Esortazione apostolica scritta da Papa Francesco dopo il Sinodo dell’ottobre 2018 sul tema “I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, è denso, ricco di riflessioni e affronta anche temi scottanti sempre con (…)
rubrica, 07 Luglio 2020
Prefazione di don Michele Gianola, direttore dell'Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI
rubrica, 18 Luglio 2019
Assunta Steccanella (a cura di) Edizioni Messaggero, Padova 2019 Il libro, approfondisce alcuni temi centrali per chi si appresta ad accompagnare i giovani «ad accogliere la chiamata alla gioia dell’amore e alla vita in pienezza» (Sinodo dei giovani 2018 – Documento preparatorio). La prospettiva di lavoro è ampia: la vocazione come ricerca di identità (…)