Convegno nazionale economi e direttori degli uffici amministrativi delle diocesi
Articolo, 23 Febbraio 2018
Sono disponibili le relazioni del Convegno
Articolo, 23 Febbraio 2018
Sono disponibili le relazioni del Convegno
Articolo, 21 Novembre 2019
Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale esorta ad affrontare il tema scelto per quest’anno, cioè “Responsabilità sociale nella filiera ittica”, con l’approccio integrale promosso dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco che insiste sulla necessità di una ecologia integrale.
Articolo, 05 Febbraio 2020
5° Seminario Nazionale di Pastorale Sociale (San Benedetto del Tronto, 14-17 febbraio 2020).
Articolo, 12 Novembre 2018
“Dalla Santa Sede un forte appello per il lavoro decente”. Dichiarazione del segretario nazionale Uilapesca Fabrizio De Pascale. In allegato troverete il messaggio della Giornata mondiale della pesca nelle varie lingue: in italiano, inglese, francese e spagnolo con la firma del Cardinale Turkson .
Articolo, 12 Luglio 2020
La Stella Maris di Taranto annuncia la ricorrenza della “Domenica del Mare” ,12 luglio 2020, nel ricordo dei marittimi, delle loro famiglie e di quanti li assistono.
Articolo, 12 Settembre 2019
Il vescovo di San Benedetto del Tronto, Carlo Bresciani, ha voluto lasciare il proprio messaggio ai pescatori per il ritorno in mare dopo il fermo pesca: “Vi benedico con affetto”.
Articolo, 03 Settembre 2018
Il pensiero del Papa va anche a quanti si dedicano “all’apostolato del mare”, a “chi aiuta a riflettere sui problemi in cui versano gli ecosistemi marittimi” e “contribuisce all’elaborazione e all’applicazione di normative internazionali concernenti i mari che possano tutelare le persone, i Paesi, i beni, le risorse naturali”.
Articolo, 10 Luglio 2020
Il Tempo del Creato comincia il 1° settembre, nella Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e finisce il 4 ottobre durante la festività di San Francesco, santo patrono dell’ecologia per molte fedeli.
Articolo, 11 Luglio 2020
Nei porti italiani sono ormeggiate sei navi abbandonate dagli armatori che non possono più pagare i debiti e nemmeno gli stipendi ai marinai.
Articolo, 22 Novembre 2019
A San Feliciano incontro con don Bruno Bignami, per discutere di biodiversità tra ‘Laudato Sì’ e Agenda 2030: "Il lavoro dei pescatori deve essere tutelato".
Articolo, 12 Febbraio 2019
Si allegano il programma e le relazioni disponibili.
Articolo, 14 Maggio 2019
Il direttore dell’UNPSL don Bruno Bignami ha preso parte alla conferenza “The Common Good on our Common Seas. People and the Seas” (Copenhagen, 3-5 maggio 2019).
Articolo, 01 Maggio 2020
Sarà trasmesso giovedì 30 aprile alle 21 sui canali web diocesani e venerdì 1 maggio su Cremona 1, un momento di riflessione sul contesto economico, lavorativo e sociale che ci attende durante e dopo il Covid-19.
Articolo, 12 Luglio 2021
Il corso è suddiviso in tre moduli che si svolgeranno on line a partire dal 24-25 settembre 2021
Articolo, 21 Aprile 2021
Martedì 18 maggio 2021, ore 16.30 - 18.00 (Online)
Articolo, 20 Gennaio 2020
I pescatori di San Benedetto del Tronto vengono invitati a “non perdere la speranza” di fronte alle incertezze di un lavoro “duro e rischioso”.
Articolo, 29 Agosto 2019
In occasione della Domenica del Mare, il Cardinale Peter Turkson, annuncia con una lettera il "XXV Congresso Mondiale e la celebrazione del Centenario della Stella Maris" che si terranno dal 29 Settembre al 4 Ottobre 2020, a Glasgow, Scozia.
Articolo, 11 Novembre 2019
Disponibile on line all’indirizzo rendiconto8xmille.chiesacattolica.it “Benvenuto nel Paese dei Progetti Realizzati”, il “Rendiconto 2018 dell’8xmille alla Chiesa cattolica”. Si tratta di un sito in cui è possibile consultare in maniera accessibile - anche da mobile - e organica il quadro complessivo delle destinazioni dell’8xmille a favore della Chiesa Cattolica.
Articolo, 27 Febbraio 2019
Nel mondo biblico il mestiere del pescatore non è affatto trascurabile. Oggi si torna a parlare di un settore tutt’altro che secondario dell’economia mondiale.