La sicurezza sul lavoro è parte integrante della cura della persona. Anzi, per un datore di lavoro, è il primo dovere e la prima forma di bene. Citazione, 11 Settembre 2023 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
Dobbiamo perseguire una reale fratellanza, basata sulla comune origine da Dio ed esercitata nel dialogo e nella fiducia reciproca Citazione, 16 Dicembre 2019 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
Un’unità autentica perché non è uniformità, ma sinfonia di più voci nella carità Citazione, 11 Luglio 2019 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
Fare comunità con l’altro: questa è la gioia di andare avanti Citazione, 15 Maggio 2019 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
“Entrare nel deserto del creato per farlo tornare ad essere quel giardino della comunione con Dio che era prima del peccato delle origini” Citazione, 27 Febbraio 2019 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
La fede porta il credente a vedere nell’altro un fratello da sostenere e da amare (Papa Francesco e Grande Imam di Al-Azhar) Citazione, 15 Febbraio 2019 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
Voglia il Cielo che tu possa riconoscere qual è quella parola, quel messaggio di Gesù che Dio desidera dire al mondo con la tua vita. Citazione, 10 Aprile 2018 » da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose
“Approvare i due patti globali Onu”. Papa Francesco ricorda le “quattro pietre miliari per l’azione” espresse tramite i verbi “accogliere, proteggere, promuovere e integrare” Citazione, 24 Novembre 2017 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
Nel nome di Colui che ci riconcilia tutti in un solo corpo Citazione, 30 Agosto 2017 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
È necessario che la pastorale che intende formare l’esperienza spirituale dei fedeli abbandoni l’idea di una Chiesa che produce se stessa e far risaltare che la Chiesa diventa comunità nella comunione del corpo di Cristo. Citazione, 18 Ottobre 2016 » da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose
Ogni Comunità rechi il proprio apporto di saggezza, di compassione, di impegno per il bene dell’umanità e la salvaguardia della casa comune. Citazione, 19 Maggio 2025 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
Le religioni possono attingere alle spiritualità dei popoli per riaccendere il desiderio della fratellanza e della giustizia, la speranza della pace. Citazione, 19 Marzo 2025 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
La vera ricchezza sono le persone: senza di esse non c’è comunità di lavoro, non c’è impresa, non c’è economia. La sicurezza dei luoghi di lavoro significa custodia delle risorse umane, che hanno valore inestimabile agli occhi di Dio e anche agli occhi del vero imprenditore Citazione, 29 Marzo 2022 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
“lavorare non solo serve per procurarsi il giusto sostentamento: è anche un luogo in cui esprimiamo noi stessi, ci sentiamo utili, e impariamo la grande lezione della concretezza, che aiuta la vita spirituale a non diventare spiritualismo” Citazione, 13 Gennaio 2022 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
Il fuoco dello Spirito Santo consumi le nostre diffidenze (Papa Francesco) Citazione, 04 Giugno 2019 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
È assai prezioso il comune impegno dei fratelli cristiani Citazione, 12 Aprile 2019 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
Un dialogo che, pertanto, siamo invitati a realizzare alla maniera di Gesù, mite e umile di cuore (cfr Mt 11,29), con un amore fervente e disinteressato, senza calcoli e senza limiti, nel rispetto della libertà delle persone - Papa Francesco (Rabat, 31 marzo 2019) Citazione, 02 Aprile 2019 » da Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e dialogo interreligioso
Gesù, nel corso della sua missione, ha promesso un’acqua in grado di placare per sempre la sete dell’uomo (cfr Gv 4,14) e ha profetizzato: «Se qualcuno ha sete, venga a me, e beva» (Gv 7,37) Citazione, 03 Settembre 2018 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Citazione, 10 Marzo 2017 » da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose
La cultura contemporanea conserva ancora le premesse per affermare che l’uomo, quali che siano le sue condizioni di vita, è un valore da proteggere. Citazione, 20 Ottobre 2016 » da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose