Arte, immagini, fede: "storie" su Instagram
Articolo, 26 Marzo 2019
«Be Stories» è l'iniziativa di Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e Servizio Cei per l'insegnamento della religione con docenti e operatori di musei.
Articolo, 26 Marzo 2019
«Be Stories» è l'iniziativa di Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e Servizio Cei per l'insegnamento della religione con docenti e operatori di musei.
Articolo, 02 Ottobre 2018
La Chiesa di Cefalù ha scelto di essere connessa al suo territorio, di raggiungere le 'periferie', con la creazione di un nuovo sito Web e la presenza su Facebook, Instagram e Youtube.
Articolo, 23 Febbraio 2018
Sono disponibili le relazioni del Convegno
Articolo, 12 Luglio 2017
Come faremo a colonizzare la Luna, a costruire laboratori su Marte, a costruire il teletrasporto? Su Tv 2000 mercoledì 19 luglio (21.05): “C’è Spazio”.
Articolo, 15 Maggio 2017
È stata presentata venerdì 12 maggio alle 11.30 a Spoleto l'App “Il Duomo di Spoleto”, un'applicazione innovativa per fruire delle bellezze artistiche del duomo a portata di smartphone.
Articolo, 19 Aprile 2017
Un'idea per condividere attraverso gli "stati" di Wathsapp quel che la Parola suscita nel cuore.
Articolo, 18 Ottobre 2016
Una App, la prima in realtà aumentata, per studenti e professori della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Ovèrap Pftim è un’innovativa guida, uno strumento semplice ed efficace al servizio della didattica e della vita nella facoltà teologica napoletana, primo ateneo pontificio al mondo e tra i primi enti accademici in Europa ad (…)
Articolo, 18 Ottobre 2016
Sul "Portaparola" di Avvenire (18 ottobre 2016, pag. 26) una piccola raccolta di esperienze interessanti su come si possono coniugare evangelizzazione e nuovi media...
Articolo, 22 Maggio 2024
Il Convegno Nazionale degli Economi e dei Direttori degli uffici amministrativi delle diocesi italiane si terrà a Sacrofano presso la Fraterna Domus dal 3 al 6 giugno 2024. Si allega il programma.
Articolo, 22 Ottobre 2021
La piantumazione dei platani è la prima delle due opere segno che saranno realizzate a Taranto. La seconda è l’avvio del progetto “Prendi il largo” per la trasformazione degli scarti dell’allevamento di molluschi in materiali per la bioedilizia.
Articolo, 09 Giugno 2020
La piattaforma offre contenuti di carattere culturale, artistico e religioso ispirati al messaggio cristiano.
Articolo, 16 Aprile 2019
Il 26 aprile ad Alessano (LE) un corso di formazione per giornalisti
Articolo, 31 Gennaio 2019
Il 7 febbraio 2019, alle 10.00, l’Università Europea di Roma propone: “Le tecnologie che cambieranno la società e le professioni: intelligenza artificiale, internet delle cose, blockchain e 5G”.
Articolo, 02 Ottobre 2018
Da Aosta a Pantelleria: il film di Wenders sul pontefice sarà visto in tutta Italia nelle sale Acec
Articolo, 02 Ottobre 2018
Alla XXI edizione del Festival internazionale di cinema, religioni e società, con 62 film in concorso provenienti da 28 Paesi del mondo, protagonisti i Millennials: giovani artisti, registi e studenti di cinema.
Articolo, 10 Gennaio 2018
Segnalo un'importante comunicazione del Presidente nazionale dell'ACEC, relativa alle nuove opportunità di accesso a contributi a favore delle Sale per la comunità. L'Economo
Articolo, 29 Marzo 2017
Con la app "'Decor Carmeli Taranto", è possibile conoscere la storia e le attività della Confraternita della Madonna Del Carmelo e il significato degli antichi Riti della Settimana Santa tarantina.
Articolo, 13 Ottobre 2021
Per una parrocchia, un’istituzione religiosa o un’associazione ha senso oggi puntare su una newsletter? Le risposte nel tutorial.
Articolo, 21 Luglio 2021
"Tra cielo e terra: il futuro dell'Italia" è il titolo dell'evento del 24 luglio. Tra gli ospiti il card. Bassetti, presidente della CEI.
Articolo, 12 Giugno 2021
Dedicato allo sceneggiatore e regista italiano il volume di Claudia Munarin pubblicato dalle Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo.