Convegno Nazionale 2025 - Custodi di risorse, costruttori di comunità: amministrare con speranza nella Chiesa
Articolo, 18 Febbraio 2025
Orosei NU, 24-27 marzo 2025
Articolo, 18 Febbraio 2025
Orosei NU, 24-27 marzo 2025
Articolo, 03 Giugno 2024
Di "strategie per un futuro possibile” si parlerà al Convegno nazionale che dal 3 al 6 giugno riunirà a Sacrofano (Rm) gli economi e i direttori degli uffici amministrativi di 140 Diocesi.
Articolo, 22 Maggio 2024
Dal 3 al 6 giugno 2024 si è tenuto a Sacrofano RM, presso la Fraterna Domus, il Convegno Nazionale degli Economi e dei Direttori degli uffici amministrativi delle diocesi italiane. Si allega il programma.
Articolo, 07 Giugno 2022
“Il servizio dell’amministrazione nello spirito del Cammino sinodale” è il tema del Convegno degli economi e dei direttori degli Uffici amministrativi delle diocesi, in programma dall’8 al 10 giugno.
Articolo, 12 Luglio 2021
Il corso è suddiviso in tre moduli che si svolgeranno on line a partire dal 24-25 settembre 2021
Articolo, 21 Aprile 2021
Martedì 18 maggio 2021, ore 16.30 - 18.00 (Online)
Articolo, 29 Maggio 2020
L’iniziativa “Prestito della Speranza” si è conclusa nel luglio 2018 pertanto non è più possibile ricevere nuove domande. Restano attive le pratiche in corso fino alla loro scadenza.
Articolo, 11 Novembre 2019
Disponibile on line all’indirizzo rendiconto8xmille.chiesacattolica.it “Benvenuto nel Paese dei Progetti Realizzati”, il “Rendiconto 2018 dell’8xmille alla Chiesa cattolica”. Si tratta di un sito in cui è possibile consultare in maniera accessibile - anche da mobile - e organica il quadro complessivo delle destinazioni dell’8xmille a favore della Chiesa Cattolica.
Articolo, 12 Febbraio 2019
Si allegano il programma e le relazioni disponibili.
Articolo, 27 Febbraio 2018
Una gestione sobria e trasparente delle risorse è parte integrante dell’annuncio evangelico. Lo ha ricordato mons. Galantino agli economi diocesani riuniti a Salerno dal 26 al 28 febbraio.
Articolo, 10 Gennaio 2018
Segnalo un'importante comunicazione del Presidente nazionale dell'ACEC, relativa alle nuove opportunità di accesso a contributi a favore delle Sale per la comunità. L'Economo
Articolo, 08 Giugno 2016
Papa Francesco ha istituito “un tavolo di lavoro – coordinato dal Segretario Generale della CEI – per la definizione delle principali questioni interpretative e applicative di comune interesse”, relative alla riforma del processo matrimoniale introdotta dal Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. La Lettera del Papa muove dal “momento fecondo di comunione spirituale e di fraterno dialogo” vissuto lo scorso maggio con l’Assemblea Generale della CEI.
Articolo, 08 Marzo 2015
Con un intervento intitolato “Il senso di appartenenza alla Chiesa degli Istituti diocesani per il sostentamento del clero (IDSC)”, il Segretario Generale della CEI ha aperto i lavori del convegno nazionale degli IDSC, in programma a Roma dal 9 all’11 marzo. Mons. Galantino ha lanciato un pressante invito a crescere nella comunione d’intenti, combattendo la tentazione di un’autarchia destinata “a risolversi in terreni incolti e in orticelli infruttuosi, che rivelano carenza proprio di senso di Chiesa”.
Articolo, 24 Febbraio 2014
L’orizzonte ecclesiale che dalla comunità degli Atti degli Apostoli giunge al Motu proprio Intima Ecclesiae natura di Benedetto XVI e alla “chiara parola” e alla “luminosa testimonianza” di Papa Francesco: Mons. Nunzio Galantino ha aperto il Convegno nazionale degli economi e direttori degli uffici amministrativi delle diocesi italiane (Salerno, 24-26 febbraio) tracciando una parabola che abbraccia la tradizione vivente della Chiesa nel suo rapporto con i beni materiali. Il Convegno muove dall’analisi della normativa in materia e della sua applicazione nelle diocesi.
Articolo, 05 Giugno 2023
Dal 6 all'8 giugno, a Salerno, è in programma il Convegno nazionale degli economi e dei direttori degli uffici amministrativi delle Diocesi italiane.
Articolo, 23 Febbraio 2018
Sono disponibili le relazioni del Convegno
Articolo, 19 Luglio 2016
Non ha tardato a portare frutto l’intuizione con cui Papa Francesco lo scorso 1° giugno ha istituito un Tavolo di lavoro – coordinato dal Segretario Generale della CEI – per la definizione delle principali questioni relative all’attuazione in Italia della riforma del processo matrimoniale. Nel corso di un’udienza concessagli giovedì 7 luglio, Mons. Galantino ha potuto rappresentare al Santo Padre l’esito dei lavori, raccogliendone indicazioni e incoraggiamento. In allegato, il testo.
Articolo, 12 Febbraio 2014
“Il tema dell’amministrazione dei beni temporali riveste una grande importanza in ottica ecclesiale, perché tali beni servono la comunione e la missione che la Chiesa svolge nel mondo”. Lo ha ricordato il Segretario Generale della CEI, mons. Nunzio Galantino, intervenendo mercoledì 12 febbraio a Roma, a Palazzo Giustiniani, al convegno «A trent’anni dal nuovo Concordato 1984-2014». Tema della relazione, il cui testo è disponibile in allegato, «L’esperienza della Conferenza Episcopale».
Articolo, 12 Maggio 2023
Convegno Nazionale degli Economi e dei Direttori degli uffici Amministrativi delle Diocesi italiane --- Salerno, 6-8 giugno 2023