Il saluto del Card. Zuppi a Papa Leone
Articolo, 17 Giugno 2025
"Con tutta umiltà, ma con convinzione e fedeltà le assicuriamo la nostra comunione e il nostro servizio", ha detto il Presidente della CEI.
Articolo, 17 Giugno 2025
"Con tutta umiltà, ma con convinzione e fedeltà le assicuriamo la nostra comunione e il nostro servizio", ha detto il Presidente della CEI.
Articolo, 17 Giugno 2025
Vi proponiamo un video realizzato da Kalaritana Media sull'importanza dell'8xmille e sui progetti sostenuti anche grazie a queste risorse
Articolo, 13 Giugno 2025
Il Papa ai preti di Roma: “Siate credibili e vivete le sfide come occasione di testimonianza”
Articolo, 11 Giugno 2025
Scuole cattoliche promosse per l’impegno profuso nell’aggiornamento didattico e nella cura della comunità educativa. Lo conferma il Quarto monitoraggio elaborato dal Centro Studi per la Scuola Cattolica della CEI (in riferimento all’anno scolastico 2021/2022), a partire dai dati dell’Invalsi.
Articolo, 11 Giugno 2025
Su unitineldono.it il racconto di vita di altri fidei donum: storie che nascono da incontri tra culture lontane migliaia di chilometri, eppure capaci di avvicinare persone, cuori e mondi diversi
Articolo, 11 Giugno 2025
Valorizzare le migrazioni legali destinando iniziative di accoglienza e di inclusione ai migranti che ne hanno diritto è l’obiettivo del Protocollo firmato l'11 giugno dal Ministro Piantedosi e dal Card. Zuppi.
Articolo, 11 Giugno 2025
Nell’ultima riunione del Comitato per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli, sono stati approvati 72 nuovi progetti per un totale di oltre 13 milioni di euro.
Articolo, 10 Giugno 2025
"Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità" è il tema della Giornata che si celebrerà il prossimo 9 novembre.
Articolo, 05 Giugno 2025
La presentazione si è svolta il 4 giugno presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Articolo, 05 Giugno 2025
Restaurare una chiesa – afferma il parroco don Cellucci – significa riportarla al suo ruolo originario: non solo custode di arte e storia, ma cuore vivo della comunità
Articolo, 31 Maggio 2025
Il Servizio Promozione Sostegno Economico alla Chiesa della CEI è tra i sostenitori dell’evento che si svolgerà nei prossimi giorni
Articolo, 29 Maggio 2025
la Chiesa in Italia continuerà a impegnarsi per tessere relazioni, alimentare il dialogo, iniziare percorsi di riconciliazione e di sviluppo, anche attraverso attività e progetti resi possibili dall’8xmille
Articolo, 29 Maggio 2025
Le comunità ecclesiali sono chiamate a raccogliersi in preghiera, rispondendo all’invito dei Vescovi che hanno suggerito di celebrare la Veglia di Pentecoste per implorare il dono della pace. Per l’occasione, l’Ufficio Liturgico Nazionale ha predisposto uno schema di preghiera, utilizzabile nei diversi contesti locali.
Articolo, 15 Maggio 2025
Dalle visite ai farmaci in una catena della solidarietà che mette al centro i più fragili
Articolo, 14 Maggio 2025
Grazie alla preziosa collaborazione di tutti ogni parrocchia potrà diventare un “Centro di Informazione e Raccolta” dove poter concretamente sensibilizzare e coinvolgere tutta la comunità alla firma dell’8xmille
Articolo, 13 Maggio 2025
Per la prima volta, nella sede di Circonvallazione Aurelia, è stata organizzata, insieme all’associazione di volontariato FRATRES, una donazione di sangue a cui hanno partecipato direttori, dipendenti e collaboratori.
Articolo, 09 Maggio 2025
Il pensiero per Papa Francesco e il saluto in spagnolo alla diocesi peruviana di Chiclayo dov'è stato missionario
Articolo, 30 Aprile 2025
"I Cardinali, coscienti della responsabilità a cui sono chiamati, percepiscono la necessità di essere sostenuti dalla preghiera di tutti i fedeli. Essa è la vera forza che nella Chiesa favorisce l'unità di tutte le membra nell'unico Corpo di Cristo".
Articolo, 30 Aprile 2025
Il laboratorio di 500 metri quadri, ideato dalla Cooperativa sociale Gustolibero Onlus, è stato sostenuto anche dalla CEI con l’8xmille e da Caritas Italiana
Articolo, 24 Aprile 2025
La Casa offre una prima accoglienza temporanea a donne maggiorenni, aiutandole in un regolare inserimento nel territorio. Dal 2000 sono state accolte 648 donne