Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 41835.
1 2 3 4 2.092

Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio

Articolo, 22 Settembre 2023

Treviso e online, 14 ottobre 2023. Il convegno annuale della Facoltà per l’anno accademico 2023/2024 metterà a tema la ricorrenza dei 1700 anni dal Concilio di Nicea, primo evento ecumenico della storia della cristianità, da cui scaturì una professione di fede condivisa.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Corso di Musica Liturgica on line XVII edizione - 2023/2024

Articolo, 22 Settembre 2023

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line. Il corso avrà inizio il 6 novembre 2023 e sarà erogato in modalità esclusivamente e-learning. È rivolto a tutti gli animatori musicali della liturgia che operano nelle comunità parrocchiali (organisti, direttori di coro, cantori...) che desiderano acquisire competenze musicali e liturgiche più circostanziate.

» da Ufficio liturgico nazionale

Migranti: in Gazzetta Ufficiale le misutre approvate dal Governo

Articolo, 21 Settembre 2023

È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 19 settembre scorso il Decreto Legge recante Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione, nel quale sono confluite le misure di contrasto all’immigrazione illegale, approvate nell’ultimo Consiglio dei ministri (n. 50 del (…)

» da Fondazione Migrantes

Mons. Felicolo: rom e sinti “vanno riconosciuti in dignità e umanità”

Articolo, 20 Settembre 2023

Rom e sinti “non devono essere salvati da nulla o civilizzati, ma riconosciuti in dignità e umanità”. Lo ha detto mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes intervenendo al convegno “Integrazione, sorveglianza sanitaria e comunicazione con la minoranza Rom e Sinti in Italia” promosso dal Centro di ricerca di Salute globale della Facoltà di (…)

» da Fondazione Migrantes

24 settembre, a Piacenza la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023

Articolo, 20 Settembre 2023

Domenica 24 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. In Italia le celebra-zioni principali si svolgeranno nella regione Ecclesiastica dell’Emilia Romagna. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Migrantes, in collaborazione con la Conferenza Episcopale dell’Emilia Romagna e con gli uffici diocesani Migrantes. Il programma prevede, come momento centrale, una solenne liturgia eucaristica (…)

» da Fondazione Migrantes
1 2 3 4 2.092

Filtra per sito

Filtra per Temi